Pagina 2 di 4

Etica in cucina

MessaggioInviato: 14/03/2014, 21:03
da Life&Darshan
Utile per quello che ha detto Stefiza.
Immagine

Etica in cucina

MessaggioInviato: 14/03/2014, 21:12
da Aldebaran
Davy Jones ha scritto:
Aldebaran ha scritto:le stesse associazioni vegetariane (http://www.scienzavegetariana.it , ad esempio) suggerisce di affiancare alla dieta Vegan integratori di Ferro, Calcio, B12, Omega3,etc)...come può essere "naturale" una dieta così complessa e dall'equilibrio fragile ? Una dieta che necessita anche di integratori o di prodotti particolari...

Nel sito, ad esempio nelle FAQ, si sostiene il contrario. L'unico integratore che può servire ai vegani è la B12, a causa dei moderni trattamenti utilizzati sugli alimenti vegetali. Forse hai letto alcune risposte a domande di utenti del sito: in quel caso è normale che a chi ha una dieta non equilibrata vengano consigliati integratori, esattamente come succede a chi ha una dieta onnivora non equilibrata.
Io ad esempio sono vegetariano da 11 anni e non ho mai preso né avuto necessità di integratori, a differenza di molti onnivori che conosco.


Qui dice il contrario --> B12 non presente in alimenti vegetali.


http://www.scienzavegetariana.it/argome ... naB12.html
Si sente talvolta dire che tutti i lieviti alimentari -incluso il lievito di birra-, il germe di grano, le alghe, il tempeh, il miso e i cibi biologici non accuratamente lavati conterrebbero quantità adeguate di B12.

Tutti i dati scientifici disponibili ad oggi dimostrano che ciò non è vero: tali cibi non contengono affatto Vitamina B12, oppure contengono delle sostanze analoghe ma biologicamente inattive per l'organismo umano; oppure ancora contengono Vitamina B12 attiva, ma in quantità del tutto inadeguata e per di più molto variabile (es. alcune alghe possono contenere quantità di B12 che variano a seconda della loro provenienza

Etica in cucina

MessaggioInviato: 14/03/2014, 21:42
da Davy Jones
Aldebaran ha scritto:
Davy Jones ha scritto:
Aldebaran ha scritto:le stesse associazioni vegetariane (http://www.scienzavegetariana.it , ad esempio) suggerisce di affiancare alla dieta Vegan integratori di Ferro, Calcio, B12, Omega3,etc)...come può essere "naturale" una dieta così complessa e dall'equilibrio fragile ? Una dieta che necessita anche di integratori o di prodotti particolari...

Nel sito, ad esempio nelle FAQ, si sostiene il contrario. L'unico integratore che può servire ai vegani è la B12, a causa dei moderni trattamenti utilizzati sugli alimenti vegetali. Forse hai letto alcune risposte a domande di utenti del sito: in quel caso è normale che a chi ha una dieta non equilibrata vengano consigliati integratori, esattamente come succede a chi ha una dieta onnivora non equilibrata.
Io ad esempio sono vegetariano da 11 anni e non ho mai preso né avuto necessità di integratori, a differenza di molti onnivori che conosco.


Qui dice il contrario --> B12 non presente in alimenti vegetali.


http://www.scienzavegetariana.it/argome ... naB12.html
Si sente talvolta dire che tutti i lieviti alimentari -incluso il lievito di birra-, il germe di grano, le alghe, il tempeh, il miso e i cibi biologici non accuratamente lavati conterrebbero quantità adeguate di B12.

Tutti i dati scientifici disponibili ad oggi dimostrano che ciò non è vero: tali cibi non contengono affatto Vitamina B12, oppure contengono delle sostanze analoghe ma biologicamente inattive per l'organismo umano; oppure ancora contengono Vitamina B12 attiva, ma in quantità del tutto inadeguata e per di più molto variabile (es. alcune alghe possono contenere quantità di B12 che variano a seconda della loro provenienza

Non afferma il contrario, conferma appunto che l'unico integratore che serve ai vegani è la B12. Non ho mai scritto che è presente nei vegetali, bensì che serve integrarla a causa dei moderni trattamenti utilizzati sugli alimenti vegetali. Qui la stessa fonte chiarisce la questione: http://www.scienzavegetariana.it/medici ... q/B12.html
La B12 è prodotta da batteri e altri organismi, a differenza degli altri animali, l'uomo moderno non ingoia gli alimenti "sporchi" e contaminati. Infatti anche negli animali erbivori allevati spesso può essere riscontrata una carenza di B12, che viene quindi integrata.

Etica in cucina

MessaggioInviato: 14/03/2014, 23:39
da Aldebaran
ah...quindi bisogna mangiare cibi "sporchi" :D Allora, ho capito perchè gli uomini primitivi "vegan" vivevano poco XD

Etica in cucina

MessaggioInviato: 15/03/2014, 0:47
da Davy Jones
Esattamente. Del resto in precedenza si metteva in dubbio che la dieta vegana fosse naturale... e in natura non ci sarebbero appunto i trattamenti utilizzati attualmente per il cibo, trattamenti che lo rendono più igienico ma allo stesso tempo più povero.
Così come si preferisce mangiare carne cotta e conservata e di animali non malati, anziché carcasse crude e in putrefazione (come avverebbe in natura), per motivi igienici e sanitari anziché optare per cibo contaminato ("sporco") è più sensato per un vegano fare uso di alimenti rafforzati con la B12 o di integratori di B12.

Etica in cucina

MessaggioInviato: 15/03/2014, 10:57
da Royalsapphire
Ragazzi, ieri non ho trovato le uova con codice 1 o 0. Ma dove le vendono? Sono stata in un supermercato Coop e in un altro che fa parte di una catena che c'è solo in Sicilia (mi pare). Ho trovato (tragi)comica una cosa: uova Aia (o Amadori, non ricordo) pubblicizzate per essere arricchite con Omega3 e non ricordo cos'altro, vendute pure a prezzo maggiorato e, udite udite... codice 3!
Comunque ho la fortuna di avere abbastanza frequentemente (ma purtroppo non sempre) le uova di galline allevate all'aperto in campagna, libere di razzolare, e sono tutta un'altra cosa. Sono curiosa di provare se le 0 (bio) almeno vi si avvicinano.

Etica in cucina

MessaggioInviato: 15/03/2014, 11:01
da Life&Darshan
Non comprandole non so dove le vendono...però credo che nei negozi di alimenti biologici le abbiano...tipo al Naturasì, non so se c'è da te. Qui a Roma è pieno, la prossima volta che ci vado controllo.

Etica in cucina

MessaggioInviato: 15/03/2014, 11:08
da Aldebaran
Royal....le catene di supermercati tipo Carrefour, Coop, Eurospar, Bennet, Pam-Panorama, Auchan, Lidl hanno delle linee biologiche (pasta, frutta, cibo in scatola, uova)...e ci sono anche le uova. In genere le uova bio vengono vendute nei pacchetti da 4 (anziché da 6).


EDIT : No, la coop ha il pacco da 6 e la linea biologica coop si chiama "vivi-verde"

Immagine

Etica in cucina

MessaggioInviato: 15/03/2014, 11:10
da Royalsapphire
Life ha scritto:Non comprandole non so dove le vendono...però credo che nei negozi di alimenti biologici le abbiano...tipo al Naturasì, non so se c'è da te. Qui a Roma è pieno, la prossima volta che ci vado controllo.


Grazie! Ho appena visto che a Palermo ci sono due negozi Naturasì, non li conoscevo. Ci farò un salto, uno dei due non è molto lontano da casa mia.

Aldebaran ha scritto:Royal....le catene di supermercati tipo Carrefour, Coop, Eurospar, Bennet, Pam-Panorama, Auchan, Lidl hanno delle linee biologiche (pasta, frutta, cibo in scatola, uova)...e ci sono anche le uova. In genere le uova bio vengono vendute nei pacchetti da 4 (anziché da 6).


Alde, mi ricordo che l'avevi scritta questa cosa, ma ti assicuro che non c'erano -.- forse in qualche store più grande? Tipo Ipercoop...

Etica in cucina

MessaggioInviato: 15/03/2014, 11:14
da Aldebaran
ipercoop di sicuro :)

Occhio che spesso la linea biologica viene messa su uno scaffale a parte. Quindi magari non troverai le uova bio nel "reparto uova" ma nel reparto "bio"...assieme a pasta, fagioli, etc.