per ogni uovo
100 gr circa di farina
Si calcola un uovo a testa per la preparazione di paste normali tipo fettuccine, tagliolini, ecc, per le preparazioni invece tipo cannelloni, ravioli e in generale tutte le paste ripiene, se ne calcola meno (voi direte quanto meno?? boh




Si mette la farina a fontana (io inizio sempre a lavorarla in una ciotola capiente), si fa un buco al centro, si rompono le uova e si inzia a lavorare con la forchetta.
Appena non è più lavorabile con al forchetta si passa alle mani. All'inizio è un po' appiccicoso ma poi piano piano lavorando l'impasto deve diventare bello liscio.
Se risulta un po' troppo duro, bagnare le mani con acqua fredda e continuare a lavorare l'impasto.
Va impastato per circa 10-15 minuti.
Avvolgere l'impasto in uno strofinaccio da cucina e lasciare riposare per una mezzora.
Riprendere la palla e stendere con il mattarello in una sfoglia sottilissima.