Il Taoismo:

La fede, per chi è credente, rappresenta una colonna portante della vita. Che questo forum possa portare nuova luce, sia per chi ha fede sia per chi non ce l'ha. Nonché stimolare la discussione su questo tema. Ognuno potrà riportare le proprie esperienze, testimonianze, preghiere, dubbi.

Moderatore: Bonifacio

Il Taoismo:

Messaggioda Satanama. » 25/05/2014, 16:44



Il taoismo è considerato la seconda grande tradizione filosofico-religiosa della Cina.
Non è facile cogliere il pensiero taoista in tutta la sua complessità.
Alcuni elementi del taoismo si sono sviluppati solo sotto l'influsso del buddhismo,
e oltre a ciò occorre considerare la sua diffusione al di fuori della Cina,
in particolare in Vietnam, Corea e Giappone.


A partire dal II secolo dopo Cristo vari movimenti religiosi di tipo salvifico
organizzati in chiese si ispirarono alle tradizioni 'taoiste' legate ai nomi
di Laozi e del leggendario Imperatore Giallo, ma anche a una pluralità di
concezioni cosmologiche e sociopolitiche.
Dato il loro carattere prevalentemente religioso-sociale per lungo tempo
queste correnti, intrecciate anche a numerosi movimenti di rivolta,
vennero indicate come 'taoismo religioso' o religione taoista.

Sotto il profilo sociale i vari culti, rituali e pratiche del taoismo
erano diffusi in tutti i gruppi e gli strati della società;
anche il ceto dei funzionari colti della Cina imperiale, formatosi
alla tradizione confuciana, dimostrò sempre una certa propensione per il taoismo.
Esso influenzò altresì le arti e le scienze, in particolare le scienze della natura.



La conservazione delle energie vitali e le tecniche per ottenere la 'lunga vita',
concepita talvolta come immortalità materiale del corpo, costituiscono
una costante della dietetica taoista, che prescrive a tal fine particolari
tecniche di respirazione e di meditazione, nonché l'uso di medicinali o droghe.
L'ideale è quello del 'genio' (xian), che ha raggiunto lo stato della perfezione
e l'immortalità, ed è rappresentato in genere come essere privo di bisogni,
talvolta rivestito di piume, immerso nella pace della natura.

Una particolare forma di varie tecniche era rappresentata dalla meditazione,
in virtù della quale era possibile entrare anche in contatto con gli dei.
Le divinità taoiste avevano la funzione di regolare e dirigere i
processi cosmici, e nello stesso tempo ne erano parte integrante.
Nel taoismo gli elementi magici hanno un ruolo determinante, e si ritrovano
spesso nella prassi rituale.
L'usanza di bruciare essenze o altri oggetti caratterizza tutti i riti taoisti.
  • 0

Ora è finita. Qui non si è mai trattato di cercare di essere liberato.
Non ho voluto mai la libertà. Sinceramente, volevo la pena capitale per me stesso.
Qui si è trattato di dire al mondo che ho fatto quello che ho fatto, ma non per ragioni di odio.
Non ho odiato nessuno. Sapevo di essere malato, o malvagio o entrambe le cose.
Ora credo di essere stato malato. I dottori mi hanno parlato della mia malattia, e ora mi sento in pace.


Non ho mai portato una maschera,
vado al passo in questo mondo fugace..
Yo soy quién elige como equivocarme.
Algo pude entender de tanto que tropiezo ya sé como caer.



I'll have you know that i've become..
Indestructible.
I'm an indestructible master of war..
Another reason, another cause for me to fight.


Immagine
Avatar utente
Satanama.
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 510
Iscritto il: 27/09/2013, 19:16
Località: Nessuna.
Genere: Femminile

Torna a Forum sulla Fede

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'