Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Cosa sto sbagliando?

Questo forum di aiuto è dedicato a chi ha un temperamento timido e introverso. A chi si sottovaluta, a chi ancora non si ama, a chi avverte un costante vuoto interiore che ha bisogno di colmare. Non affrontiamo tutto da soli. Condividere questi disagi è un primo passo verso l'apertura. E' un nostro diritto! Lasciamoci colmare dal calore di chi ci sta vicino!

Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda blitzcrank » 10/01/2017, 15:29



Buonpomeriggio a tutti quanti, sono nuovo del forum, ed anzi mi scuso se questo "non va bene" come primo messaggio. Penso che dal titolo della discussione si capisce già tutto quanto molto bene; sono un ragazzo di 22 anni, e mi sento e mi vedo come un bambino agli occhi degli altri. Inizio a raccontare un po tutto quanto dall'inizio. Soffro di ansia da 5 anni, da quando, dopo un estate passata assieme ad una ragazza, sono stato abbandonato da quest'ultima. Diciamo che era la mia prima vera esperienza, sessuale e non.

Ora a distanza di 5 anni, continuo a non riuscire a socializzare. Dalla Calabria mi sono trasferito a Roma, e qui da 3 anni sono solo. Frequento l'università, ma non sono riuscito e non riesco a conoscere nessuno, a socializzare con nessuno. E questo mi fa sentire un bambino, come se fosse una paura più grande di me e dopo 3 anni non sono ancora riuscito a superarla, e per me questa è una cosa orrenda perché sta condizionando troppo la mia vita.

Mi sento così, in una grande città, come se stessi perdendo tempo, non sto vivendo quest'età come tutte quante le altre persone. E non so cosa fare, come risolvere.

Grazie per lo sfogo.
  • 2

Avatar utente
blitzcrank
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/01/2017, 15:12
Località: Roma
Occupazione: Studente
Genere: Maschile

Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda kathellyna » 10/01/2017, 17:44



benvenuto.
  • 0

kathellyna
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 8569
Iscritto il: 06/12/2012, 20:33
Genere: Femminile

Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda elle8n » 10/01/2017, 18:10



Ciao e benvenuto nel Forum (tranquillo la presentazione va benissimo!), penso che tutto dipenda dal fatto che tu ti senta un po' spaesato in questa situazione ed in questo momento, so che è facile da dire ma penso che dovresti cercare di guardarti oggettivamente per comprendere quanto questa sia SOLO una tua sensazione.
Per esempio, ci sono momenti nei quali la mia parte infantile viene fuori ma è giusto così: io ritengo che sia positivo per tutti noi ma quello che dici tu è diverso, la tua è più una questione di confronto rispetto agli altri.
Mi spiace di non poterti aiutare di più, spero che tu riesca ad arrivare a capo di questa situazione.
  • 0

Immagine

We all change, when you think about it, we're all different people; all through our lives, and that's okay, that's good, you've gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be... -
11th Doctor
Avatar utente
elle8n
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 2639
Iscritto il: 06/07/2015, 0:01
Citazione: I'm someone who was never meant for this world...
Genere: Femminile

Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda samhaim » 10/01/2017, 18:59



purtroppo non riesco a capire come i problemi di cui hai parlato ti facciano sentire un bambino, forse abbiamo due modo diversi di definire "l'essere bambini" tu da quello che ho capito soffri di ansia, difficoltà a socializzare, forse molta timidezza, ha paura di essere abbandonato di nuovo come ti è già successo con la tua prima esperienza sessuale/affettiva, forse un po hai problemi ad avvicinare gli altri e un po fai il possibile a livello inconscio per non riuscirci per evitare di essere abbandonato di nuovo, o forse sei solo molto chiuso, comunque tutte queste cose vedo come rimandino al sentirsi bambini, quindi non penso ti dovresti sentire tale, forse più che sentirti bambino ti senti ancora come se tu fossi come eri quando eri bambino, quindi con le stesse difficoltà che avevi allora, o come hai detto tu ti senti bambino perchè non stai vivendo la tua età quindi non ti senti giovane come gli altri ma più piccolo, a me da come hai scritto non mi sembri bambino nel modo di pensare, quindi forse ti senti bambino più per i motivi che ho elencato prima
  • 0

Avatar utente
samhaim
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1179
Iscritto il: 21/02/2015, 21:35
Citazione: sono la rovina della mia vita solo un malato poteva rovinarsi come ho fatto io
Genere: Maschile

Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda -Entropia » 10/01/2017, 19:03



Ciao Bliz, mi spiace per la situazione in cui ti trovi, capisco abbastanza bene come ti senti. Vorrei poterti dare un qualche consiglio, ma sono più o meno nella tua stessa situazione, quindi non saprei bene come aiutarti.
Sono a Napoli per l'università e come te vengo dalla Calabria.
Passare da un paesino ad una grande città è un bel cambiamento, ma nel mio caso è stata una scelta.

Dovresti cercare di tenere a bada quest'ansia. Ad ogni modo non scoraggiarti troppo, a volte è anche il contesto a non essere incoraggiante. Semmai volessi fare due chiacchiere di tanto in tanto, scrivi pure :)

Giochi per caso a League of Legends? :o
  • 0

Immagine

A lesson without pain is meaningless. That’s because no one can gain without sacrificing something. but by enduring that pain and overcoming it, he shall obtain a powerful, unmatched heart… A fullmetal heart...

- Edward Elric
Avatar utente
-Entropia
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 520
Iscritto il: 29/11/2016, 10:28
Località: Tartaro
Citazione: La mélancolie est l'illustre compagnon de la beauté, elle est si bien que je ne peux concevoir aucune beauté qui ne porte en elle sa tristesse.

-Charles Baudelaire
Genere: Femminile

Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda blitzcrank » 10/01/2017, 22:00



samhaim ha scritto:purtroppo non riesco a capire come i problemi di cui hai parlato ti facciano sentire un bambino, forse abbiamo due modo diversi di definire "l'essere bambini" tu da quello che ho capito soffri di ansia, difficoltà a socializzare, forse molta timidezza, ha paura di essere abbandonato di nuovo come ti è già successo con la tua prima esperienza sessuale/affettiva, forse un po hai problemi ad avvicinare gli altri e un po fai il possibile a livello inconscio per non riuscirci per evitare di essere abbandonato di nuovo, o forse sei solo molto chiuso, comunque tutte queste cose vedo come rimandino al sentirsi bambini, quindi non penso ti dovresti sentire tale, forse più che sentirti bambino ti senti ancora come se tu fossi come eri quando eri bambino, quindi con le stesse difficoltà che avevi allora, o come hai detto tu ti senti bambino perchè non stai vivendo la tua età quindi non ti senti giovane come gli altri ma più piccolo, a me da come hai scritto non mi sembri bambino nel modo di pensare, quindi forse ti senti bambino più per i motivi che ho elencato prima


Ciao Samhaim, scusami se sono stato poco chiaro. Approfitto del messaggio lasciato a Entropia per aggiungere qualche dettaglio.

"Mi sono trasferito qui tre anni fa a Roma per studiare Ingegneria Informatica, qui ci stava mia sorella, quindi ho fatto qui il test e sono entrato subito. Iniziano i corsi, ma da li iniziano subito i primi problemi. Giù in Calabria non avevo mai avuto il "problema" di dover conoscere persone nuove, visto che la cerchia di amici ed a scuola era sempre la stessa. Forse è stata anche una sottovalutazione del mio problema di timidezza ed insicurezza che mi ha portato ad iscrivermi a Roma, quando tanti miei amici invece erano andati a studiare a Cosenza.

Iniziano i corsi, la prima settimana, provo a socializzare con altre persone ma non ci riesco. Ci provo e ci riprovo, ma questa cosa mi demoralizza. Questo ad Ottobre. Come dici tu, si è sgretolato tutto quanto, mi sono chiesto perché fossi andato li a Roma e non a Cosenza, ed inizio a non frequentare. Questa storia si è ripetuta per due anni. Sembrerà una cosa da stupidi, e cioè lo è una cosa stupida, però ho perso due anni, non andando a lezione, chiudendomi e non facendo nulla. Il giorno mi alzavo dal letto alle 11, non facevo altro che mangiare solamente, ed è quello che faccio ora anche alle volte.

Come stamattina, alzato alle 11, andat a mangiare dal cinese All you can eat e dopo tornato a casa a non fare nulla, anzi a chiedere aiuto qui sul forum. E mi sento anche io uno schifo per i miei genitori, dell'aver perso due anni, del sentirmi indietro rispetto a tutto quanto il mondo."

Mi sento un bambino per il non riuscire a socializzare con le altre persone, anche per come mi vedo io allo specchio o per questa cosa dei miei genitori, che magari quando scendo giù in Calabria rinfacciano il dicorso dei due anni, che non sono magro come i miei amici, che non sono come loro ecc. Forse sarà anche questo.
  • 1

Avatar utente
blitzcrank
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/01/2017, 15:12
Località: Roma
Occupazione: Studente
Genere: Maschile

Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda samhaim » 12/01/2017, 12:47



penso di capire come ti senti, più si perde tempo e più se ne perde, rimpiangi il giorno prima e cosi ne per di un altro che rimpiangerai il giorno dopo finchè non si riesce poù a recuperare, verso i 20 anni molti ragazzi si sono già fatti il loro gruppo di amici o hanno una relazione quindi diventa più difficile inserirsi in un giro sociale, comunque se dalle tue parti avevi un giro di amici/conoscenze vuole dire che eri riuscito in un modo o nel altro a inserirti anche se sei timido, ora visto che hai cambiato ambiente e l'età è diversa fai più fatica e posso capirlo, ora ti ritrovi a dover recuperare il tempo perso (in parte non potendo) e sei diviso tra il pensare che devi studiare ma che devi anche vivere la tua età divertendoti, puoi fare entrambe le cose con calma, se sei convinto della tua facoltà prova ad iniziare a studiare con calma e vedi come va e per gli amici vai a lezione e prova ad avvicinare quelli che vedi sempre da soli
  • 0

Avatar utente
samhaim
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1179
Iscritto il: 21/02/2015, 21:35
Citazione: sono la rovina della mia vita solo un malato poteva rovinarsi come ho fatto io
Genere: Maschile

Re: Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda ilmotivamore » 12/01/2017, 17:51



Ciao! Secondo te cosa avresti bisogno per socializzare con gli altri, mi spiego meglio. Se ti immaginassi socializzare e conoscere molta gente come saresti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • 0

ilmotivamore
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 33
Iscritto il: 05/01/2017, 17:53
Località: Milano
Genere: Maschile

Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda blitzcrank » 12/01/2017, 19:34



samhaim ha scritto:penso di capire come ti senti, più si perde tempo e più se ne perde, rimpiangi il giorno prima e cosi ne per di un altro che rimpiangerai il giorno dopo finchè non si riesce poù a recuperare, verso i 20 anni molti ragazzi si sono già fatti il loro gruppo di amici o hanno una relazione quindi diventa più difficile inserirsi in un giro sociale, comunque se dalle tue parti avevi un giro di amici/conoscenze vuole dire che eri riuscito in un modo o nel altro a inserirti anche se sei timido, ora visto che hai cambiato ambiente e l'età è diversa fai più fatica e posso capirlo, ora ti ritrovi a dover recuperare il tempo perso (in parte non potendo) e sei diviso tra il pensare che devi studiare ma che devi anche vivere la tua età divertendoti, puoi fare entrambe le cose con calma, se sei convinto della tua facoltà prova ad iniziare a studiare con calma e vedi come va e per gli amici vai a lezione e prova ad avvicinare quelli che vedi sempre da soli


E' esattamente come hai detto tu! Diciamo che dove ero io avevo amici ecc. essendo in paese ed essendo comunque rapporti nati fin dall'asilo e dalle scuole elementari, visto che parliamo di un paese di 1.000 persone e quindi la classe del '95 eravamo una ventina. Il problema è stato a partire dal Liceo già, quando magari anche si andava in gita e tutti quanti erano molto "popolari", invece io ero sempre messo da parte.

Domenica volevo andare ad un evento qui a Roma, una sorta di cinema in una casa privata, anche solo a provare ad uscire visto che saranno due anni che non partecipo da solo a qualche evento del genere. E per il resto, da Marzo quando reiniziano le lezioni, proverò a seguire il consiglio!
  • 1

Avatar utente
blitzcrank
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/01/2017, 15:12
Località: Roma
Occupazione: Studente
Genere: Maschile

Re: Sentirsi e vedersi bambini a 22 anni

Messaggioda blitzcrank » 12/01/2017, 19:36



ilmotivamore ha scritto:Ciao! Secondo te cosa avresti bisogno per socializzare con gli altri, mi spiego meglio. Se ti immaginassi socializzare e conoscere molta gente come saresti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Sinceramente non ho capito bene la domanda ed a cosa è riferita. Di cosa avrei bisogno per socializzare con gli altri, oppure come mi sentirei se riuscissi a socializzare con gli altri?

Nel primo caso, sinceramente non so di cosa avrei bisogno. Il mio problema è l'incapacità di riuscire ad iniziare un discorso totalmente da 0, e so che sembra una cosa sciocca ma è una delle mie più grandi limitazioni questa.

Nel secondo caso, penso che mi vedrei più tranquillo e rilassato, saprei con chi uscire il Sabato, con chi organizzare qualche uscita. Mi vedrei come un ragazzo normale di 22 anni che frequenta l'università.
  • 0

Avatar utente
blitzcrank
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/01/2017, 15:12
Località: Roma
Occupazione: Studente
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum sulla Mancanza di Autostima, sulla Timidezza e sull'Insicurezza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'