Pagina 2 di 2

La disonestà è un valore?

MessaggioInviato: 08/08/2023, 17:37
da Ātman
Non puoi impedire agli altri di comportarsi disonestamente, puoi al massimo cercare di stare in guardia.
Ma il punto è un altro: puoi adeguarti a questo schifo senza tradire te stessa? È quello che vuoi? O ciò che sei è qualcosa di meglio? Queste sono, secondo me, le domande da porsi.

La disonestà è un valore?

MessaggioInviato: 08/08/2023, 19:13
da hiraeth-
Grazie.
Ho aperto il topic perché non volevo sfogarmi su altre cose più nello specifico, ma il tono non era particolarmente allegro e speravo in fondo di essere smentita. Grazie in special modo a Vera Vita, ma anche a chi si è sfogato qui
un saluto : )

La disonestà è un valore?

MessaggioInviato: 10/08/2023, 12:38
da Mark91
hiraeth- ha scritto:Grazie.
Ho aperto il topic perché non volevo sfogarmi su altre cose più nello specifico, ma il tono non era particolarmente allegro e speravo in fondo di essere smentita. Grazie in special modo a Vera Vita, ma anche a chi si è sfogato qui
un saluto : )

Nessuno vuole smentirti, la domanda era semplice: la disonestà è un valore?

Risposta breve; dipende chi sei, per il pensiero comune del popolino benestante, no, anzi è un grave difetto, poi se prendi un tizio qualsiasi delle favelas brasiliane ti dirà che pure l' omicidio è giusto se serve, tutto è relativo a chi sei, e in quale contesto sociale nasci.
c'è chi si sente in colpa ad ammazzare una mosca, e chi svuota un caricatore in faccia a qualcuno, brucia il suo cadavere e se ne và beato a mangiarsi un panino. TUTTO E RELATIVO

La disonestà è un valore?

MessaggioInviato: 10/08/2023, 15:53
da Cordis
percepito come un tratto ammirevole e desiderabile la capacità di fregare il prossimo, e poi soprattutto di farla franca?
...
qualsiasi ambito entro cui la furbizia possa manifestarsi (a danno di qualcun altro).


Penso anch'io che sia molto relativo
Di un tizio che chiama l'idraulico/muratore/ecc.. gli fa' fare il lavoro e poi non lo paga, penso sia uno per cui non lavorerei a meno che mi paghi in anticipo,e ad amici e conoscenti direi: occhio che di quello non c'è da fidarsi, è un fetente che non paga.
Di uno che riesce ad ottenere, in operazioni
con banche ed assicurazioni, più soldi della media, è uno a cui andrei a chiedere consiglio in caso di problemi con banche ed assicurazioni, e di lui penserei che la sa lunga.
Se uno racconta balle alle ragazze per cercare di scoparle, ci riderei su, non ci vedrei niente di male.
Di uno che commette uno stupro e la fa franca penserei che è un criminale e meriterebbe di pagarla.
Hai voglia di fare degli esempi.

La disonestà è un valore?

MessaggioInviato: 11/08/2023, 16:31
da Fior di Sole
Penso che nessuno apprezzi di per sé la disonestà se non la persona che la commette.
Ma dietro alla disonestà di alcune persone c'è del genio.
E, come tendiamo ad ammirare le persone particolarmente intelligenti che, attraverso parole e gesti, riescono ad ottenere quello che vogliono la stessa ammirazione vale anche per i criminali o i disonesti. In particolare se quest'ultimi danneggiano o una persona particolarmente ricca o altrettanto disonestà (e da qui parte una simpatia comune) o un complesso più generico con cui non ci si può immedesimare (esempio una grande azienda o "lo stato italiano" ...).
Per metterla sul drastico, tutti noi siamo d'accordo che Napoleone fosse una persona orribile, ma non possiamo non ammirare il suo genio e le sue conoscenze militari.