Chiedo una mano

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Chiedo una mano

Messaggioda Riccardo M » 15/02/2021, 22:31



Ciao a tutti. È la prima volta che scrivo su un forum. Sono Riccardo di Milano e ho 24 anni. Sono in terapia da psicologo e psichiatra da quasi quattro anni ma la mia situazione è rimasta invariata. Mi sento sempre solo e ogni volta che vedo su internet o per strada qualcuno che mi sembra simpatico mi sento frustrato di non poterlo/a conoscere. Ogni giorno fare le cose quotidiane e seguire l’università è sempre più difficile e nonostante l’età è come se mi sentissi un vecchio. In famiglia c’è un clima terribile e ognuno ha i suoi problemi e quindi non può o non vuole aiutarmi. Giuro che non sono antipatico, sono solo disallenato a stare in compagnia. Se c’è qualcuno che può darmi una mano o anche solo supporto emotivo sarebbe bello. Grazie
  • 0

Riccardo M
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/01/2021, 23:32
Località: Milano
Genere: Maschile

Chiedo una mano

Messaggioda germano » 16/02/2021, 9:03



Cosa ti piace fare? Cosa stai studiando all'università?
  • 0

Avatar utente
germano
Amico level twelve
 
Stato:
Messaggi: 597
Iscritto il: 08/05/2020, 14:59
Località: Segrate (MI)
Citazione: Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia
Genere: Maschile

Chiedo una mano

Messaggioda Alistair » 16/02/2021, 11:32



Benvenuto! hai hobbies / interessi particolari?
  • 0

Alistair
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 260
Iscritto il: 17/09/2018, 22:41
Località: Emilia Romagna
Genere: Maschile

Chiedo una mano

Messaggioda Salvo69 » 16/02/2021, 14:51



Ciao, ho letto il tuo messaggio, so cosa si prova,  ci sono passato anch'io ed e' brutto, quando nessuno ti ascolta e ti snobbano tutti. Sai, come ne sono uscito?   Gesù, il Signore della mia vita. Un giorno, mentre ascoltavo un video su youtube ho conosciuto un fratello che parlava di bibbia, mi sono incuriosito ho continuato a seguirlo altre volte, ti dico la verità, quei messaggi erano pieni di amore del Signore, quelle parole, mi cambiarono la vita e ora, sono un uomo nuovo, un discepolo di Gesù, pronto ad aiutare chi davvero, ha bisogno spiritualmente e fisicamente. L' amore di Gesù, cambia totalmente la vita. Adesso abbiamo dei gruppi di gente e tanti fratelli, sparsi in tutto il mondo, con cui ci teniamo in contatto e ci sentiamo, abbiamo instaurato un bel legame di fratellanza e ci sosteniamo l' un l'altro, come dice la bibbia : (Galati 6: 2   - portate pesi gli uni degli altri, adempirete così, alla legge di Cristo.)

Perche Gesù, non e' una religione  ma bensì, amore incondizionato,perche' lui e' il nostro creatore, il nostro salvatore.

Egli fa nuova ogni cosa e ravviva lo spirito.
  • 0

Ultima modifica di kathellyna il 16/02/2021, 18:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non è permesso lo spam di gruppi telegram.
Salvo69
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 1
Iscritto il: 16/02/2021, 12:53
Località: Torino
Citazione: Dio e' amore
Genere: Maschile

Chiedo una mano

Messaggioda Fernd » 16/02/2021, 16:17



Ciao. Traspare dalle tue parole una bella purezza d'animo.
  • 0

Fernd
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 21
Iscritto il: 14/11/2016, 2:38
Genere: Maschile

Chiedo una mano

Messaggioda Emanuele » 16/02/2021, 16:35



Riccardo M ha scritto:Ciao a tutti. È la prima volta che scrivo su un forum. Sono Riccardo di Milano e ho 24 anni. Sono in terapia da psicologo e psichiatra da quasi quattro anni ma la mia situazione è rimasta invariata. Mi sento sempre solo e ogni volta che vedo su internet o per strada qualcuno che mi sembra simpatico mi sento frustrato di non poterlo/a conoscere. Ogni giorno fare le cose quotidiane e seguire l’università è sempre più difficile e nonostante l’età è come se mi sentissi un vecchio. In famiglia c’è un clima terribile e ognuno ha i suoi problemi e quindi non può o non vuole aiutarmi. Giuro che non sono antipatico, sono solo disallenato a stare in compagnia. Se c’è qualcuno che può darmi una mano o anche solo supporto emotivo sarebbe bello. Grazie


Ciao Riccardo piacere Emanuele, io anche ho avuto un vissuto simile al tuo ho sofferto tanto finche non ho conosciuto Gesù. Gesù mi ha cambiato la vita e mi ha dato la forza di uscire dalla depressione cosa che lo psicologo in due anni non è mai riuscito a fare. Gesù dice

Matteo 5:4
Beati quelli che sono afflitti, perché saranno consolati.

Se tu pregherai Gesù con tutto il tuo cuore aprendoti totalmente al suo amore la tua vita cambierà

Romani 10,9
poiché se confessi con la tua bocca il Signore Gesù, e credi nel tuo cuore che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvato.

Oggi il Signore mi ha portato a conoscere altri fratelli con cui collaboro, cerchiamo di portare la parola del Signore a persone che sono come eravamo noi perchè davvero Gesù è l'unica luce.Ti lascio il link con la mia storia spero ti possa essere d'aiuto in più se vuoi parlare con noi ti lascio il link del nostro gruppo telegram che Dio ti benedica spero di sentirti presto

viewtopic.php?f=128&t=23314&p=266210#p266210
  • 0

Ultima modifica di kathellyna il 16/02/2021, 18:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non è permesso lo spam di gruppi telegram.
Emanuele
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 52
Iscritto il: 09/11/2020, 11:54
Località: como
Genere: Maschile

Chiedo una mano

Messaggioda GiadaG95 » 16/02/2021, 17:38



Ciao Riccardo! Sono anche io di Milano, se vuoi fare due chiacchiere ci sono
  • 0

Avatar utente
GiadaG95
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 22
Iscritto il: 26/12/2020, 15:03
Località: Milano
Genere: Femminile

Chiedo una mano

Messaggioda Riccardo M » 16/02/2021, 18:39



Grazie a tutti per le risposte. Studio comunicazione alla statale di Milano, e mi manca tanto non poter seguire in presenza a causa dei lockdown. Infatti non sono mai stato una persona solitaria, ma rischio di diventarlo se passo così tanto tempo da solo. Dopo un po’ a stare da soli ci si abitua e io non voglio che succeda. I miei interessi al di fuori dell’università cambiano spesso. A 17 anni ero appassionato di hip hop, poi ho cominciato a guardare un sacco di film e interessarmi di regia, poi sono andato in palestra per un anno e tutte queste cose mi piacevano davvero tanto però ero sempre costretto a farle da solo. Ora da qualche mese gioco spesso a videogiochi, cosa che non facevo da tipo quando avevo 14 anni. Non so cosa mi piaccia veramente e quando mi presento a qualcuno ho sempre paura di sembrare una persona vuota. Ma soprattutto ho paura di sembrare pazzo o simili. Ogni giorno mi viene in mente un motivo per pensare di non essere normale, e gran parte delle mie energie le spreco a pensarci. Anche per questo faccio fatica a seguire i miei interessi. Ad esempio piango spesso, più volte al giorno, e ieri pomeriggio volevo svagarmi ma non riuscivo a fare niente, neanche cose semplici, perché continuavano a venirmi in mente cose tristi o che mi facevano salire il disprezzo verso me stesso. Quando provo a conoscere qualcuno divento così teso che anche se è una persona che ho visto poco comincio a pensarci tutti i giorni, prima mi esalto troppo poi comincio ad aver paura, poi penso e ripenso a tutte le cose che ho detto/fatto e se andavano bene oppure no. Alla fine sono esausto e per sopravvivere a questi stati d’animo preferisco non frequentarla più. Mi sento davvero folle e ho paura di spaventare la gente

Ah, per favore grazie per l’aiuto ma non scrivetemi citazioni religiose o inviti ad abbracciare la fede. Con tutto il rispetto, ho molti problemi ma l’unica cosa che questi non mi toglieranno è il mio ateismo convinto
  • 2

Riccardo M
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/01/2021, 23:32
Località: Milano
Genere: Maschile

Chiedo una mano

Messaggioda Riccardo M » 16/02/2021, 19:50



GiadaG95 ha scritto:Ciao Riccardo! Sono anche io di Milano, se vuoi fare due chiacchiere ci sono


Grazie ☺️ Però non ho capito come si fa a mandare messaggi a una persona specifica. Di solito uso i social, è la mia prima volta su un forum
  • 0

Riccardo M
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/01/2021, 23:32
Località: Milano
Genere: Maschile

Chiedo una mano

Messaggioda Navigator63 » 17/02/2021, 1:02



Ciao Riccardo,
la tua situazione mi ricorda un po' com'ero io nell'adolescenza, conosco quelle paure. Quindi mi permetto di parlarti con franchezza :)

Riccardo M ha scritto:Non so cosa mi piaccia veramente e quando mi presento a qualcuno ho sempre paura di sembrare una persona vuota.

Comincio con l'assicurarti che non puoi essere una persona vuota.
Perché le persone vuote non si fanno quelle domande, non hanno quei problemi né quella sensibilità.

Il tuo quadro sembra piuttosto quello di una persona ferita, fragile, "acerba", ma con un grande potenziale di empatia e comprensione.
Cioè il contrario di una persona vuota.

Il mio intuito dice che forse hai paura di essere "vuoto" perché sei in conflitto con te stesso, quindi fatichi a vedere le tue qualità, o ad accogliere le tue emozioni, e a sentire quello che davvero vuoi o che ti sta a cuore.
Respingendo (buona parte di) quello che sei, rimane una sensazione di vuoto. Ma in te c'è molto, anche se non gli permetti di uscire.

Ma soprattutto ho paura di sembrare pazzo o simili.

Idem come sopra.
Un pazzo non si chiede se è pazzo. I più pazzi sono convinti di essere geniali o superuomini: vedi l'esempio di Donald Trump, che è uno psicopatico narcisista*, ma ha una immagine grandiosa di se stesso (completamente sconnessa dalla realtà).
* (diagnosi condivisa da buona parte dei terapisti USA)

Le persone peggiori, tipo i dittatori, sono sempre convinti di essere meglio degli altri. :)
Chi invece sa dubitare di se stesso (si spera in modo costruttivo), significa che è una persona "sana" e umana.

Ogni giorno mi viene in mente un motivo per pensare di non essere normale

In realtà, la "normalità" non esiste :D

"Visto da vicino, nessuno è normale."
(Oscar Wilde)

Il concetto di normalità nasce dall'idea (malsana) che ci sia un modo "giusto" di essere e vivere, e quindi gli altri siano sbagliati.
Ma in realtà siamo tutti diversi, quindi chi può dire qual è il modo "giusto"?
Inoltre, quelli che criticano gli altri dicendogli che non sono "normali", sono spesso proprio i più disturbati psichicamente (pensa ai fanatici religiosi).

La mia impressione è che tu viva in forte conflitto con te stesso - forse per via di messaggi ricevuti dalla famiglia.
A causa di ciò, ti manca l'accettazione e l'amore per te stesso; da qui, forse, quel senso di vuoto, che è un vuoto emotivo dovuto all'assenza di amor proprio.
Forse per questo senti un disperato bisogno di relazionarti con gli altri, che però - essendo disperato - viene fuori in modo disarmonico e poco costruttivo.

continuavano a venirmi in mente cose tristi o che mi facevano salire il disprezzo verso me stesso.

Chi non si ama è in una trappola complicata.
Da una parte sta male, sente che dovrebbe cambiare, si disprezza per come è, si sente sbagliato... ma questa tensione serve solo ad aggravare la sua situazione.
Il paradosso è che più ci sentiamo sbagliati, e meno riusciamo a cambiare!
Viceversa, più ci accettiamo per come siamo, e più ci diventa facile evolvere e tirare fuori il meglio di noi stessi.

Quindi la cosa che più hai bisogno di fare, è accettarti come sei e imparare a volerti bene :)

Mi sento davvero folle e ho paura di spaventare la gente

Non sei folle :)
(e ti assicuro che di tipi strani ne ho visti tanti.... :rolleyes: )

Sei una persona problematica e conflittuale, come succede a tante persone.
Hai bisogno di fare pace con te stesso, e uscire dallo "stato di guerra" mentale in cui sembri vivere.
E' come se nella tua mente fosse finita una sacco di "spazzatura" (idee distruttive, convinzioni errate...), ed ora hai bisogno di "fare pulizia" e liberartene.

Non sei sbagliato tu: sono sbagliati molti dei pensieri che ti riempiono la mente :)
  • 1

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1017
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'