Sviluppando ansie.

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

Sviluppando ansie.

Messaggioda Dracula » 03/02/2015, 1:12



Salve a tutti :hi: apro questo thread per condividere con voi la mia esperienza con l'ansia.
Fino a un anno fa non immaginavo nemmeno che cosa fosse , studiavo all'università, avevo molti amici, uscivo tutti i giorni.
E' cominciato tutto con dei forti mal di testa che occupavano gran parte delle le mie giornate,dopo un pò vedendo che non riuscivo a dare gli esami ,a capire quello che le persone mi dicevano e quello che succedeva intorno a me, essendo una studentessa fuori sede sono tornata al mio paese per fare delle analisi. Da queste analisi risultò che non avevo niente, dato che non avevano individuato il problema ho iniziato a pensare che i mal di testa non mi sarebbero mai passati e ho iniziato a soffrire di ansia e ipocondria. Dopo due mesi ho smesso addirittura di fumare, ma non è cambiato nulla. Ho messo da parte gli studi e ho iniziato a uscire pochissimo (anche perchè la testa continuava a far male) e ad avere pochi contatti con gli altri. Molti dicono che in queste situazioni bisogna appoggiarsi agli amici più stretti, ma la maggior parte dei miei (per quanto gli voglia un gran bene) mi dicevano che ero pigra e che non avevo voglia di fare niente , mi hanno fatto pesare che non uscissi e il fatto che stessi cambiando in peggio. Fortunatamente non tutti mi hanno giudicato e qualcuno mi è stato vicino, soprattutto il mio ragazzo. Adesso i mal di testa sono sempre meno frequenti ma ho accumulato molta ansia e molti dubbi. Non so se continuare l'università, non mi sento in grado. Studiavo lingue con l'obbiettivo di "girare il mondo" , cosa che in queste condizioni non credo sia possibile. Nel caso lasciassi l'università non saprei cosa fare, perchè non ho nessun "talento" ,non so fare niente, quindi non potrei trovare lavoro e avere la mia indipendenza. In più ho sviluppato la paura di parlare con le persone, conosciute e non. Mi è capitato anche di tremare accanto a delle persone e me ne vergogno tantissimo.
Grazie per aver letto tutto questo ^_^ .
Accetto consigli, scambi di opinioni, domande, racconti di esperienze simili o qualsiasi cosa vi passa per la mente.
:hi:
  • 2

Immagine
Il mio canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UChpUAbPj90l7k9G7CNak9Tg iscrivetevi :cute: <3 :tao:
Aggiungetemi su Facebook per chiacchierare un pò https://www.facebook.com/profile.php?id=100009319804531 :cute: :cincin:
Profilo Tsu : https://www.tsu.co/PoliFimo
Avatar utente
Dracula
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 126
Iscritto il: 02/02/2015, 21:45
Località: Italia
Citazione: Om
Genere: Femminile

Sviluppando ansie.

Messaggioda ivandal » 03/02/2015, 9:25



Ciao e benvenuta nel forum! Quello che hai scritto mi ricorda un po' anche la mia storia, solo che nel mio caso si trattava di mal di gola. Purtroppo oggi rimpiango le occasioni perse in quel periodo, anche se almeno scolasticamente sono riuscito a non mollare nonostante facessi fatica a studiare. Poi lentamente dopo 4-5 anni mi è passato.
Anche quello che scrivi alla fine, il tremolio accanto alle persone, succede anche a me e non so ancora come uscirne. Saranno ormai 10 anni che ho questo problema.
  • 1

Avatar utente
ivandal
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 320
Iscritto il: 07/12/2012, 9:32
Località: Vicenza
Genere: Maschile

genesi delle'ansia e delle altre problematiche

Messaggioda Royalsapphire » 03/02/2015, 12:36



Ciao Dracula, benvenuta su MyHelp :tao:
Devi sapere che il nostro corpo è il miglior indicatore del nostro stato d'animo, anche di quello più profondo che sfugge persino al nostro conscio.
Quando si mente ad esempio, il cuore batte più forte.
Non tutti somatizziamo allo stesso modo. Esistono le più svariate possibilità di somatizzazione.
Nel tuo caso è stato il mal di testa. Ciò non toglie che in futuro possa essere un'altra cosa.
Il fatto che abbia interessato la testa mi spinge a orientarmi verso l'opinione che tu possa esserti sforzata molto nello studio e/o che tu abbia appesantito la mente di tanti pensieri e preoccupazioni.
Sappi che a volte al corpo basta un unico e solo trauma - dove per trauma intendo uno sforzo maggiore delle sue possibilità - per trovare una sua via di sfogo - diarrea, gastrite, mal di testa, brividindi freddo, etc etc - a cui ricorrerà sempre in futuro per reagire a problemi minori.
C'è chi, entrando in questo meccanismo, non riesce più a uscirne, nonostante la terapia, nonostante le cure mediche, gli affetti etc. Personalmente io credo che ci sia una risoluzione per tutti. Sta alla persona trovare la chiave per aiutare se stessa e alla fortuna che ha di incontrare punti di riferimento ottimali per la sua vittoria.
Nel tuo caso, sei tornata dai tuoi, hai accantonato gli studi, hai praticamento sventolato bandiera bianca di fronte alle comuni difficoltà della vita. E questo perché non hai più avuto fiducia in te. Perché ti sei dimenticata chi sei.
Se oggi guardassi indietro e osservassi come da una finestra la vita che avevi una volta, ti riconosceresti?
Prova a ricordare immagini, situazioni. Se vedessi te stessa ridere e scherzare con gli altri, entrare in confidenza con estranei, presentarti agli esami con aria spavalda parlando al prof guardandolo negli occhi e stando lì seduta a rischiare il tutto per tutto, ci crederesti che sei tu? Perché fidati: se tu sei stata così qualche anno fa, sei la stessa che è arrivata al giorno d'oggi! Hai solo creduto più allo scoraggiamento. E non preoccuparti perché è normale. Succede a tutti. Anche al tuo corpo, sai! A volte interpretiamo male i segnali del nostro corpo. Lui è nostro amico e ci vuole custodire al meglio. E quando ti senti stanca ed esaurita è possibile che sia perché con la mente hai galoppato tanto e il tuo corpo non è piu riuscito a starvi dietro! Non guardare gli altri perché ognuno di noi è dotato di resistenza e tollerabilità fisica diverse.
Cerca quindi di tornare a prenderti cura di te. E ad avere fiducia. E poi... cosa è questa storia che non hai nessun talento? Niente di più falso!
Fidati di me.
E cmq, benvenuta in famiglia :lol2:
  • 1

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13393
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

genesi delle'ansia e delle altre problematiche

Messaggioda Dracula » 03/02/2015, 16:29



ivandal ha scritto:Anche quello che scrivi alla fine, il tremolio accanto alle persone, succede anche a me e non so ancora come uscirne. Saranno ormai 10 anni che ho questo problema.


Il mio problema non è tanto il tremolio quanto la vergogna che provo , me lo faccio pesare tantissimo. Tu come lo vivi?

Royalsapphire ha scritto:Se oggi guardassi indietro e osservassi come da una finestra la vita che avevi una volta, ti riconosceresti?
Prova a ricordare immagini, situazioni. Se vedessi te stessa ridere e scherzare con gli altri, entrare in confidenza con estranei, presentarti agli esami con aria spavalda parlando al prof guardandolo negli occhi e stando lì seduta a rischiare il tutto per tutto, ci crederesti che sei tu?


Guarda una delle cose che più mi fa stare male è questa, non mi riconosco più, sono diventata proprio un'altra persona. Sono stata sempre un pò timida ma non fino al punto di avere paura di parlare.

Royalsapphire ha scritto:Cerca quindi di tornare a prenderti cura di te. E ad avere fiducia. E poi... cosa è questa storia che non hai nessun talento? Niente di più falso!
Fidati di me.


Spero di poterci riuscire. Non ho nessun talento nel senso che oltre allo studio ( in cui comunque sto nella media, non sono un'aquila) e alle uscite, non mi sono mai impegnata a fare altro come ad esempio suonare, dipingere, fare sport. Mi spaventa il fatto che senza l'università non ho alternative. Ho fatto il liceo quindi sul lavoro la vedo un pò dura :mmm2: .

Grazie mille per le risposte è bello confrontarsi con chi ha a che fare con situazioni simili ^_^ . Mi piace molto questo forum!
  • 0

Immagine
Il mio canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UChpUAbPj90l7k9G7CNak9Tg iscrivetevi :cute: <3 :tao:
Aggiungetemi su Facebook per chiacchierare un pò https://www.facebook.com/profile.php?id=100009319804531 :cute: :cincin:
Profilo Tsu : https://www.tsu.co/PoliFimo
Avatar utente
Dracula
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 126
Iscritto il: 02/02/2015, 21:45
Località: Italia
Citazione: Om
Genere: Femminile

genesi delle'ansia e delle altre problematiche

Messaggioda ivandal » 03/02/2015, 17:03



Dracula ha scritto:
ivandal ha scritto:Anche quello che scrivi alla fine, il tremolio accanto alle persone, succede anche a me e non so ancora come uscirne. Saranno ormai 10 anni che ho questo problema.


Il mio problema non è tanto il tremolio quanto la vergogna che provo , me lo faccio pesare tantissimo. Tu come lo vivi?


Lo vivo con molta difficoltà. Dove posso evito, ma il più delle volte non si può evitare. Sto facendo delle figure un po' imbarazzanti :shy:
  • 0

Avatar utente
ivandal
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 320
Iscritto il: 07/12/2012, 9:32
Località: Vicenza
Genere: Maschile

Sviluppando ansie.

Messaggioda Royalsapphire » 03/02/2015, 17:27



Guarda, se vuoi provare a scoprire passioni nuove fai pure : )
Ti servirà per conoscerti meglio, per conoscere i tuoi gusti. Io per esempio ho provato tanti hobby uno dietro l'altro (piano, chitarra, pittura, disegno, cucina, danza, hip hop...) ma solo la recitazione mi ha appagato veramente.
Certamente non può esistere solo il l'apro nella vita di una persona. Occorrono svaghi per staccare la spina ogni tanto. Anche la cura del proprio corpo può essere un hobby (palestra, massaggi, creme, manicure, piega e colore ai capelli, etc etc).
Anche io ho fatto il liceo, classico. Alcune materie erano bellissime.
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13393
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

genesi delle'ansia e delle altre problematiche

Messaggioda Dracula » 03/02/2015, 18:42



ivandal ha scritto:Lo vivo con molta difficoltà. Dove posso evito, ma il più delle volte non si può evitare. Sto facendo delle figure un po' imbarazzanti :shy:

Anche io :shy: . Almeno adesso so che è normale affrontarlo con difficoltà.

Royalsapphire, mi piacerebbe trovarmi degli hobby, dopo aver visto molti film e serie tv diventa una noia stare a casa. Per adesso sono bloccata da una leggera fobia sociale e da una bassa autostima che mi porta a pensare che non sarò brava in nulla. Continuo a sperare che con il tempo mi sbloccherò, ma forse dovrei solo avere coraggio e parlare con uno psicologo.
  • 0

Immagine
Il mio canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UChpUAbPj90l7k9G7CNak9Tg iscrivetevi :cute: <3 :tao:
Aggiungetemi su Facebook per chiacchierare un pò https://www.facebook.com/profile.php?id=100009319804531 :cute: :cincin:
Profilo Tsu : https://www.tsu.co/PoliFimo
Avatar utente
Dracula
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 126
Iscritto il: 02/02/2015, 21:45
Località: Italia
Citazione: Om
Genere: Femminile


Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron
Reputation System ©'