Lanoia ha scritto:Non credevo ma guardando il guanciale è più grasso della pancetta e forse per quello è più cremoso e gustoso per fare la carbonara... comunque non lo so ma a me non viene buona. Comunque attendo le vostre ricette descritte alla "nonna pina" arte del mattarello
Mah...del grasso del guanciale possiamo anche fregarcene, nel momento in cui mettiamo la pancetta a soffriggere con l'olio buono...perchè i pasionari della presunta ricetta originale mettono nel padellino il guanciale da solo (senza olio) e poi usano il grasso sciolto del guanciale...

Come dire che se soffriggi la pancetta nell'olio buono...hai solo un risultato più sano!
E la "cremosità" ti garantisco che dipende dalle proporzioni tra i vari ingredienti, ma se rispetti il criterio guida di un tuolrlo d'uovo x 80 grammi di pasta...la carbonara viene proprio benissimo!

Per le ricette da single...non mi ero permessa la più sublime perchè non sapevo se avessi riserve verso il pepe (che io metterei anche nel cappuccino


Nel tempo che fai cuocere la pasta del formato che preferisci...metti nel piatto una dose generosa di pecorino grattugiato + una generosa dose di pepe macinato. Amalgami il tutto, fino a a farne una cremina, con un po' d'acqua di bollitura della pasta...e poi scoli la pasta nel piatto, e la mescoli quanto basta per condirla in modo omogeneo, e già mangi da re!

Altro piatto veloce che adoro (già detto) è l'uovo al pomodoro .
Nel padellino fai appena soffriggere un po' di cipolla tagliata sottile.
Appena "imbiondisce" ci versi la salsa di pomodoro con sale, pepe, ORIGANO, e poi - se vuoi - puoi aggiungere paprika dolce e peperoncino.
Fai insaporire questo sugo per una decina di minuti a fuoco medio/basso e poi ci rompi dentro due uova, alzi la fiamma, e con la forchetta giri il tutto per quei pochissimi minuti che servono a vedere che non esiste più albume che non sia diventato bianco.
Spegni tutto, impiatti, e con una sana fetta di pane mangi di vero gusto!

Ma possiamo continuare, eh!
