E' tipica della colazione di pasqua, accompagnata da salumi e formaggi, ma io la mangio da sola ed è ottima.
Fatta ieri sera....una vera goduria.

Vediamo come ho fatto.
500 gr. di farina (di cui 150 manitoba) (io non l'ho trovata al super e ho fatto tutta farina 00)
5 uova
90 gr. di olio extravergine d'oliva
100 gr. di latte
1 panetto di lievito di birra
200 gr. di parmigiano grattugiato
50 gr. di pecorino grattugiato stagionato
80 gr. di pecorino fresco a dadini
8 gr. di sale
3 gr. di pepe
1 cucchiaino di zucchero
Impastare 150 gr. di farina, il latte e il lievito, formare una palla e lasciarla lievitare coperta da un panno in un luogo tiepido (io in genere metto in forno spento con la lucina accesa)
Una volta lievitato (ci vorrano circa 20-30 minuti) impastarlo con il resto degli ingredienti, aggiungendo per ultimi i dadini di pecorino.
Lasciare lievitare ancora un'ora sempre in forno e coperto.
Ungere gli stampi con del burro e versare l'impasto in modo da non superare la metà della forma.
Io con questa dose ho utilizzato una forma da panettone con base inferiore di 15 cm e quella superiore di 20, l'altezza della forma è circa 20 cm, il resto dell'impasto l'ho versato in 7 pirottini per muffins.
Accendere un paio di minuti il forno, giusto per intepidirlo. Spengere e mettere le forme in forno a lievitare ulteriormente
Quando l'impasto ha raggiunto il bordo, senza togliere le forme, accendere il forno a 180° per una mezzora circa, io ho fatto la prova stecchino per capire se dentro era asciutto. Ovviamente le forme piccole si cuociono prima.
