germano ha scritto:Tra poco sarò single e già adesso sto cucinando solo per me.
E sto notando che le confezioni di qualunque cosa sono sempre da 2. O forse sono abituato io a comprare cose che sono a misura di 2.
A parte le monoporzioni completamente preparate e surgelate (solo da scongelare e via), tutte quei prodotti MEDIAMENTE PREPARATI sono per almeno 2: cioè se prendo ingredienti di base come la verdura sfusa posso fare ciò che voglio, ma se prendo:
un vasetto di sugo pronto,
confezione di pasta fresca, ravioli freschi, fogli x lasagne,
rotolo di pasta sfoglia, pasta per pizza,
busta di insalata mista
piadine
pancetta a dadini per fare carbonara
confezione di carne nella classica vaschetta di polistirolo (es carpaccio, quindi non surgelabile),
tagliata di pollo pronta (quella della aia, nella classica vaschetta di polistirolo)
ecc
ecco che da soli è un casino.
Come fate?
Ma anche quando sarebbe possibile cucinare per 1, ci si rompe le palle a spadellare un'ora per fare un piattino del cavolo!
Secondo me il single cucina sempre almeno per 2 e poi conserva la parte in più (anche surgelando) per il prossimo pasto.
Giusto?
Germano
Ciao, io sono single e vivo da sola, concordo non esistono le monoporzioni.
In alcuni dei casi che hai elencato (sughi pronti, cubetti di pancetta, pasta ripiena, insalata...) preparo due porzioni, mangiandone una a pranzo e l'altra a cena (oppure, prima del lockdown, cucinavo la sera e ciò che avanzava lo portavo in ufficio per la pausa pranzo).
Idem se preparo un piatto elaborato, lo faccio bastare per due volte per ammortizzare sia i consumi, sia lo sforzo della preparazione
Quando compro le fettine di carne nella vaschetta di polistirolo, o i cordon bleu/spinacine che sono sempre due, li congelo in bustine singole
Il carpaccio penso si possa congelare se lo compri scondito, ma ad ogni modo puoi benissimo consumarlo senza metterlo in freezer, in due volte nel giro di un paio di giorni, non di più, non si rovina nel frigo, così come altri alimenti che trovi in confezioni almeno per due (es. salmone affumicato).
Io personalmente dopo che faccio la spesa mi organizzo la settimana con una vera e propria tabella di marcia, in modo da consumare tutto nelle migliori condizioni senza buttare niente e cercando comunque di variare la dieta. Devo dire che mi sono sempre trovata discretamente bene, però ci è voluto qualche mese per andare "a regime".
