Pagina 1 di 2

Cenone

MessaggioInviato: 18/12/2022, 17:35
da Cordis
Fra poco è capodanno e vado a proporre:
CONIGLIO ARROSTO RIPIENO IN PORCHETTA
Cioè:
Si prende uno di quegli animaletti pelosini con la codina che sembra bambagia, lo si afferra saldamente per le orecchie poi, mentre è lì che urla e strilla e si agita, gli si spezza il collo usando la vostra tecnica preferita, personalmente consiglio un colpo secco dietro, alla base del cranio, ben forte sennò la bestiola non muore e continua a strillare, nel caso continuare a colpire finché il tenero peluche non se ne resta morto.
Una volta che l'animaletto è immobile (salvo i normali strattoni involontari post-mortem), gli si taglia la gola con un coltello affilato, di solito si usano i coltelli per disossare, ma se ne avete uno per tagliare il prosciutto andrà bene.
E qui, da lettori attenti e critici, mi direte:
Perché non tagliare direttamente la gola alla bestiola anziché perdere tempo a spezzargli il collo?!
Perché l'animaletto ci metterebbe un po' a morire dissanguato, nel frattempo continuerebbe ad agitarsi, sporcando di sangue voi e tutto quanto nel raggio di un paio di metri.
Poi lo si gira e lo si apprende per le zampe didietro e, nel frattempo che scola il sangue, si procede a spellarlo e a eviscerarlo, attenzione a non rompere l'intestino, sennò si sporca tutto di merda, e assolutamente non forate il fiele, sennò la carne diventa amara e immangiabile, conservate invece fegatini e cuoricino, che userete poi per il ripieno.
Fatto questo, lavate la carne sotto acqua corrente, lasciate brevemente scolare (se occorre, tamponate l'eccesso d'acqua con lo scottex), poi mettete nel congelatore per due o tre giorni, poi quando lo toglierete, lo lascerete un giorno in frigo perché scongeli lentamente, ed ecco che avrete il vostro delizioso coniglio fresco, pronto per essere preparato e cucinato!

Ah, se non avete a disposizione un coniglio vivo andate dal macellaio e ve ne fate dare uno pronto da cuocere.
La ricetta la scrivo un altra volta

Cenone

MessaggioInviato: 18/12/2022, 18:57
da Malky
Consiglierei una sedia e un bastone da tenere sotto i piedi. Far passare la testa del coniglio sotto il bastone e poi, tenendolo saldamente, dare un singolo, energico strattone. Molto efficace anche se non si è pratici.
La pelle è meglio staccarla prima di aprirlo. Come sottolineato da Cordis, se non si è esperti si rischia di rovinare la carne, specialmente con lo stomaco. Quindi consiglierei non farlo mangiare in prossimità della trattazione della carne. Lo spellamento di solito é la parte che fa più impressione ai neofiti, quindi meglio rivolgersi ad un macellaio di fiducia. Se invece avete fatto voi, solo ora dovreste appendere il coniglio e aprirlo per pulirlo. Se è una lepre ha un odore selvatico, quindi tenete il corpo sotto l'acqua corrente fredda, possibilmente. La carne del coniglio ruspante deve essere cotta a puntino, altrimenti potrebbe puzzare (un po' come l'agnello) a differenza di altre carni di più semplice lavorazione.

Cenone

MessaggioInviato: 18/12/2022, 21:52
da Cordis
Quella della sedia e del bastone non l'avevo mai sentita, ma in tutto l'ambaradan non c'è rischio che il coniglio ti scappi? Se lo tieni per le orecchie invece non va da nessuna parte.
Spellare l'animale invece è ottimo per neofiti: si può fare un brutto lavoro e metterci il triplo del tempo, ma niente che possa rovinare la carne.

Comunque c'è poi sempre l'alternativa macellaio e la carne di coniglio costa poco.

Ah, importante: mettere la bestia qualche giorno in congelatore ha sia una funzione igienica (non sarà come metterlo in un abbattitore industriale, ma comunque fa'tanto), sia la fondamentale funzione di eliminare ogni sentore indesiderato, persino nel caso di cattiva cacciagione (chesso, una lepre maschio vecchia), dopo una settimana sotto ghiaccio non si sente per niente il ché del selvatico.

Cenone

MessaggioInviato: 19/12/2022, 12:03
da Hystèria
Raccapricciante.

Cenone

MessaggioInviato: 19/12/2022, 13:26
da Cordis
Hystèria ha scritto:Raccapricciante.

Nooo, perché?! Il coniglio è buonissimo!


Si, ovviamente ho scritto un post volutamente "spinto", provocatorio, perché mi fa' venire il nervoso certo buonismo politicamente corretto.
Poi in realtà non penso che sia bello provare piacere nell'uccidere un animale, anzi...
Il nonnino mio, da cui, ancora bambino, imparai le tecniche di cui sopra, benché allevasse animali per mangiarli e per venderli, si affezionava ai suoi animali come noi ci affezioniamo al nostro cane o al nostro gatto, il giorno in cui doveva ucciderne qualcuno ci stava male, se poi risultava un uccisione un po' travagliata, diventava una tragedia, roba che alla sera non voleva mangiare la carne.
Perciò so che si uccide per mangiare, e questo è giusto così come è giusto rispettare l'animale che, col proprio sacrificio, diventa il nostro cibo.
Dopodiché però considero importante capire da dove viene il nostro cibo, comprare carne al supermercato va bene, a patto di essere consapevoli.

Cenone

MessaggioInviato: 20/12/2022, 20:16
da maffo
hahahahaha questa non me l'aspettavo

Cenone

MessaggioInviato: 20/12/2022, 20:25
da Cordis
Signor maffo non le credo, lei è sicuramente in malafede: in un posto in cui si parla del coniglio in cucina non può presentarsi uno con un gatto nell'avatar.
Sospetto che lei sia di vicenza

Cenone

MessaggioInviato: 20/12/2022, 21:53
da Semir88
p*rca paletta mi fai passare la voglia di mangiare a capodanno :lol:

Cenone

MessaggioInviato: 20/12/2022, 22:07
da Mark91
Se pensi di scandalizzarmi, i polli a casa mia li ammazziamo usando un bastone sopra la cervicale e col proprio peso si va a spezzare quest' ultima, rendendo la morte rapida e quasi indolore, il mio vicino di casa invece usa ancora la classica "tirata di collo" un filo più brutale per il malcapitato polletto :lol: ah vivere in campagna, l' unica cosa di cui sono grato alla mia merdosissima vita.

Cenone

MessaggioInviato: 21/12/2022, 0:31
da Eternal Flame
Mark91 ha scritto:Se pensi di scandalizzarmi, i polli a casa mia li ammazziamo usando un bastone sopra la cervicale e col proprio peso si va a spezzare quest' ultima, rendendo la morte rapida e quasi indolore, il mio vicino di casa invece usa ancora la classica "tirata di collo" un filo più brutale per il malcapitato polletto :lol: ah vivere in campagna, l' unica cosa di cui sono grato alla mia merdosissima vita.

Da bambino vivevo in campagna. Un giorno sgozzarono un p*rco, traumi infantili. :D