Riso con gamberi, zucchine e salsa di soia

Di nuovo una ricetta che non so se esista già o se sia farina del mio sacco 
Mettere in una padella i gamberi sgusciati con le zucchine tagliate a rondelle, aggiungete un filo di olio (meglio se di semi o di mais, ho provato anche con l'olio di oliva ma trovo che poi con la salsa di soia non leghi benissimo) e far cuocere a fuoco medio, inizialmente con il coperchio. Gamberetti e zucchine possono essere sia freschi che surgelati (anche se le zucchine a rondelle scondite non sono molto facili da trovare surgelate).
In una pentola a parte far cuocere il riso con pochissimo sale o dado, la salsa di soia che si aggiungerà poi è già sufficientemente salata.
Una volta che il riso è quasi pronto mettetelo nella padella assieme ai gamberetti e alle zucchine e terminate la cottura. Una volta pronto spegnete il fuoco, aggiungete la salsa di soia e mescolate bene. Sulla quantità io vado a gusto mio mettendone un po' alla volta e assaggiando ma solitamente ce ne va una bella dose abbondante.

Mettere in una padella i gamberi sgusciati con le zucchine tagliate a rondelle, aggiungete un filo di olio (meglio se di semi o di mais, ho provato anche con l'olio di oliva ma trovo che poi con la salsa di soia non leghi benissimo) e far cuocere a fuoco medio, inizialmente con il coperchio. Gamberetti e zucchine possono essere sia freschi che surgelati (anche se le zucchine a rondelle scondite non sono molto facili da trovare surgelate).
In una pentola a parte far cuocere il riso con pochissimo sale o dado, la salsa di soia che si aggiungerà poi è già sufficientemente salata.
Una volta che il riso è quasi pronto mettetelo nella padella assieme ai gamberetti e alle zucchine e terminate la cottura. Una volta pronto spegnete il fuoco, aggiungete la salsa di soia e mescolate bene. Sulla quantità io vado a gusto mio mettendone un po' alla volta e assaggiando ma solitamente ce ne va una bella dose abbondante.