Se vabbè dico io....
Ovviamente questo pensiero mi ha frullato per la testa nelle successive tre ore, finché uscita dall'ufficio faccio un saltino al supermercato e mi armo di zucca, riso e provola affumicata.
Alle 20 mia figlia si avvicina in cucina e mi fa...."a ma' (giustamente tira fuori la vena coatta romana in queste occasioni) ma quando si mangia? c'ho fame!"
Ok, preparo.....alle 8.15 era in tavola

Quindi vediamo come si fa.
- Risotto zucca e provola (per 4 persone)
- 400 gr di riso (meglio se carnaroli)
- 800 ml di acqua (o direttamente brodo evitando quindi di aggiungere il dado)
- una fetta bella grossa di zucca tagliata a dadini piccoli
- 1 scamorza tagliata a dadini piccoli
- Parmigiano (o pecorino a seconda dei gusti)
- Cipolla
- dado vegetale
Mettere in pentola a pressione un bel giro di olio, cipolla e zucca, far soffriggere pochissimi minuti, bagnare con vino bianco (ecco ora che ci penso ho dimenticato questo passaggio ieri

Questa fase permette al riso di tirare fuori l'amido in cottura così che otterrete un bel risotto cremoso.
Aggiungete il dado e farlo sciogliere. Versate l'acqua e girare bene.
A questo punto chiudete il coperchio della pentola a pressione e alzate la fiamma fino a quando sentirete il sibilo del vapore che esce, a quel punto abbassate la fiamma e cuocete per 7-8 minuti.
Mettete la pentola a pressione sotto il getto di acqua fredda in modo da far scendere la pressione e poter aprire la pentola velocemente.
Buttate nel risotto la provola tagliata e il parmigiano e girate velocemente in modo da amalgamare gli ingredienti, vedrete che la provola col calore si scioglie e rilascia un profumo ....... inutile spiegarlo....provate!

Ovviamente gli ingredienti potete sceglierli voi, le uniche regole da seguire sono, un ottimo riso per risotti, tostatura del riso, doppia dose di acqua rispetto al riso, 7-8 minuti di cottura dal sibilo del vapore.
