Granulato di soia (lo potete trovare nei supermercati più forniti oppure in negozi tipo Naturasì)
uova
pangrattato
parmigiano (o grana)
sale e pepe
prezzemolo
Per prima cosa occorre reidratare la soia, quindi mettere in a bollire l'acqua con un po' di sale o del brodo vegetale (io uso il dado knorr in gelatina, è ottimo e senza glutammato o schifezze, almeno dicono).
Una volta raggiunto il bollore, versare la soia. Occhio che gonfia moltissimo. Se volete fare poche polpettine, basta un quarto di confezione di soia.
Cuocere la soia per 10 minuti, scolare in un colino fitto e premere con il dorso del cucchiaio per togliere più liquido possibile
Una volta reidratata può essere utilizzata com un qualsiasi macinato di carne.
VGersare le asoia in una ciotola ed aggiungere l'uovo (o più a seconda della quantita di soia), il sale e il pepe, il parmigiano, il prezzemolo (io uso quello disidratato). Aggiustare con il pangrattato fino a far diventare l'impasto "lavorabile", ossia si deve riuscire a formare delle polpettine.
con il cucchiaio prendere un po' di impasto e creare delle polpettine della misura che preferite e passarle nel pangrattato, io normalmente le faccio piuttosto piccole

Porle in una teglia da forno rivestita di carta da forno e versare a filo un po' di olio extravergine
Infornare e cuocere fino a doratura, girandole a metà cottura.
normalmente le servo con una salsa fatta con lo yogurt greco e aggiungendo a piacere dei fili di erba cipollina tritati finemente, o del prezzemolo e sale e pepe.