Veramente ottima, una consistenza perfetta, adatta sia come farcitura di torte che come crema al cucchiaio, con qualche cialda di accompagnamento.
Farla è di una semplicità disarmante, purtroppo le dosi non sono particolarmente precise, me ne scuso:
250 gr di fragole
50 gr di zucchero
2 bei cucchiai di maizena (amido di mais)
500 gr di mascarpone
una tazzina circa di latte condensato
PROCEDIMENTO:
Con un frullatore ad immersione frullate in un tegamino le fragole con lo zucchero (va benissimo anche un frullatore normale).

Prelevate 2-3 cucchiai di questa salsa e mettetela in una ciotolina con 2 cucchiai di maizena, mescolando accuratamente in modo da eliminare gli eventuali grumi.

Accendete il fuoco a fiamma media e quando inizia a bollire versate la salsa con la maizena e girate velocemente con una frusta per un paio di minuti, vedrete che le fragole si addenseranno quasi subito.
Spegnete e lasciate freddare.

Fate fare qualche giro di fruste elettriche al mascarpone per ammorbidirlo, aggiungete la purea di fragole ormai fredda, e lentamente a filo il latte condensato.
Purtroppo non ho le dosi precise di quanto latte condensato ci va, anche perché è a proprio gusto, considerando che il latte condensato dolcifica molto e diluisce la crema. Insomma assaggiate spesso…ma senza esagerare.
Eccola qui, con il cucchiaio dentro per farvi capire la consistenza bella densa, perfetta per farcire una torta che deve rimanere stabile.
