Pagina 1 di 1

Mousse di fragole

MessaggioInviato: 28/04/2015, 12:02
da stefiza
Questa crema l'ho preparata come farcitura base per torte, tipo questa: viewtopic.php?f=108&t=16950


Veramente ottima, una consistenza perfetta, adatta sia come farcitura di torte che come crema al cucchiaio, con qualche cialda di accompagnamento.

Farla è di una semplicità disarmante, purtroppo le dosi non sono particolarmente precise, me ne scuso:

250 gr di fragole
50 gr di zucchero
2 bei cucchiai di maizena (amido di mais)
500 gr di mascarpone
una tazzina circa di latte condensato

PROCEDIMENTO:
Con un frullatore ad immersione frullate in un tegamino le fragole con lo zucchero (va benissimo anche un frullatore normale).

Immagine


Prelevate 2-3 cucchiai di questa salsa e mettetela in una ciotolina con 2 cucchiai di maizena, mescolando accuratamente in modo da eliminare gli eventuali grumi.

Immagine


Accendete il fuoco a fiamma media e quando inizia a bollire versate la salsa con la maizena e girate velocemente con una frusta per un paio di minuti, vedrete che le fragole si addenseranno quasi subito.
Spegnete e lasciate freddare.

Immagine


Fate fare qualche giro di fruste elettriche al mascarpone per ammorbidirlo, aggiungete la purea di fragole ormai fredda, e lentamente a filo il latte condensato.

Purtroppo non ho le dosi precise di quanto latte condensato ci va, anche perché è a proprio gusto, considerando che il latte condensato dolcifica molto e diluisce la crema. Insomma assaggiate spesso…ma senza esagerare.

Eccola qui, con il cucchiaio dentro per farvi capire la consistenza bella densa, perfetta per farcire una torta che deve rimanere stabile.

Immagine

Mousse di fragole

MessaggioInviato: 28/04/2015, 14:30
da Meiko
Fantasmagorica! La devo fare!!!
Domanda: tu togli i semini alle fragole? Passi la crema al colino?
Passaggio con la maizena: non ho capito, dopo aver mescolato un po' di salsa con la maizena, la rimetti nella salsa di prima che stava bollendo? Cioè, fai bollire la salsa di prima e poi ci metti quella con la maizena?
E' un casino, lo so, spero di essermi fatta capire...

PS: il latte condensato si può evitare?
Si può fare il latte condensato con quello vegetale?

Mousse di fragole

MessaggioInviato: 29/04/2015, 7:59
da stefiza
Meiko ha scritto:Fantasmagorica! La devo fare!!!
Domanda: tu togli i semini alle fragole? Passi la crema al colino?
Passaggio con la maizena: non ho capito, dopo aver mescolato un po' di salsa con la maizena, la rimetti nella salsa di prima che stava bollendo? Cioè, fai bollire la salsa di prima e poi ci metti quella con la maizena?
E' un casino, lo so, spero di essermi fatta capire...

PS: il latte condensato si può evitare?
Si può fare il latte condensato con quello vegetale?


Ciao amore della zia :D
1) Togliere i semini alle fragole?? :O naaaaaaa, alle fragole tolgo solo le fogliette sopra, poi con il minipimer frullo, alcuni pezzetti rimangono anche un po' grossi, è carino trovare ogni tanto un pezzetto di fragola mentre mangi ;) (e no, non passo la crema al colino)
2) per la maizena, togli un paio di cucchiai alle fragole frullate e li metti in una ciotolina con due cucchiai di maizena e mescoli. Nel frattempo il resto delle fragole le metti a bollire, quando bolle versi la pappetta fatta con la maizena e giri con la frusta velocemente
Il latte condensato lo puoi evitare assolutamente, aggiungi però un po' di zucchero alle fragole rispetto alla quantità che ti ho dato io.
Però se è un problema di latticini, come fai con il mascarpone?
Puoi provare ad utilizzare la panna vegetale montata
Se non sono stata chiara chiedi pure :hug:

Mousse di fragole

MessaggioInviato: 29/04/2015, 14:01
da Meiko
stefiza ha scritto:Però se è un problema di latticini, come fai con il mascarpone?

Esiste quello senza lattosio :1st:
Ok, ho capito, quindi mi basta aggiungere un po' di zucchero al posto del latte condensato. Ottimo!
Io uso quello di canna, tra l'altro.
Tu usi la frusta quella elettrica o quella a mano quando giri la pappetta fragole+maizena insieme alle altre fragole? Credo che quella a mano sia sufficiente, giusto?
Grazie zia :hug:

Mousse di fragole

MessaggioInviato: 30/04/2015, 7:40
da stefiza
Meiko ha scritto:
stefiza ha scritto:Però se è un problema di latticini, come fai con il mascarpone?

Esiste quello senza lattosio :1st:
Ok, ho capito, quindi mi basta aggiungere un po' di zucchero al posto del latte condensato. Ottimo!
Io uso quello di canna, tra l'altro.
Tu usi la frusta quella elettrica o quella a mano quando giri la pappetta fragole+maizena insieme alle altre fragole? Credo che quella a mano sia sufficiente, giusto?
Grazie zia :hug:

Uso la frusta a mano, ci vogliono veramente pochi giri perché si addensa subito.
Se non metti il latte condensato ti consiglio di ammorbidire un po' la crema aggiungendo della panna vegetale montata altrimenti rischi che sia troppo compatta visto che non metti il latte condensato ;)
fammi sapere se la provi eh :D

Mousse di fragole

MessaggioInviato: 30/04/2015, 20:28
da Meiko
Ok grazie infinite :hug:
Ah sì, voglio provarla, ma dimezzerò le dosi.