Vaniqa 11,5% 30g crema

Vaniqa 11,5% 30g crema

Messaggioda Royalsapphire » 14/05/2014, 11:18



Decodifica codice MIF:
D - Dermatologici
D07 - Corticosteroidi, preparati dermatologici
D07A - Corticosteroidi, non associati
D07AC - Corticosteroidi, attivi (gruppo III)
655000 - FLUOCORTOLONE+FLUOCORTOLONE CAPROATO+FLUOCORTOLONE
PIVALATO


Forme farmaceutiche:
Crema


Categoria terapeutica e proprieta':
Corticosteroidi, non associati.


Indicazioni:
Il preparato e' particolarmente indicato per la terapia corticoidea
locale degli stadi acuti secernenti, nonche' in zone cutanee umide
(ad es. regione anale ed ascellare), delle seguenti manifestazioni
morbose:
eczema da contatto, dermatite da contatto (ad azione eziologica
allergica o tossica, ad es. ipersensibilita' a detersivi o ad altri
agenti chimici), eczema volgare, eczema microbico, epidermodermite,
eczema seborroico, eczema varicoso, eczema infantile, eritema
solare.
La crema non lascia alcuna traccia di grasso sulla cute ed e'
pertanto idonea anche per l'applicazione al viso e sulle regioni
cutanee scoperte.


Controindicazioni:
Ipersensibilita' verso uno dei componenti.
Presenza nella zona da trattare di processi tubercolari, luetici o
virali (pustole vacciniche, varicella, herpes zoster, herpes
simplex oculare o della cute adiacente).
In presenza di rosacea o dermatite periorale, il preparato non deve
essere applicato al viso.
Generalmente controindicato in gravidanza e durante l'allattamento
(vedere anche le "Avvertenze Speciali")


Precauzioni di impiego:
Nelle forme complicate da infezioni batteriche, va presa in
considerazione una terapia complementare con chemioterapici od
antibiotici; se sulla superficie da trattare e' presente una
micosi, e' necessario associare alla crema un antimicotico topico.
In tali casi non applicare bendaggi occlusivi.
In caso di applicazione al viso, evitare che il preparato venga a
contatto con gli occhi.
Come gli altri preparati per uso topico a base di corticosteroidi,
deve essere usato con cautela nei pazienti in cui la funzionalita'
dei linfociti T sia danneggiata o in quelli sottoposti ad altre
terapie immunosoppressive.


Interazioni con altri medicinali e di qualsiasi altro genere:
Non segnalate.


Avvertenze speciali:
Gravidanza: La sicurezza di impiego dei corticosteroidi topici
durante la gravidanza non e' stata accertata. Pertanto, le
preparazioni topiche contenenti corticosteroidi non dovrebbero
essere impiegate durante il primo trimestre di gravidanza, mentre
il loro uso nel periodo successivo dovrebbe essere riservato, a
giudizio del medico, ai casi di assoluta necessita' e dopo attenta
valutazione del rapporto rischio/beneficio.
Allattamento: Non e' noto se i corticosteroidi per uso topico siano
distribuiti nel latte materno. Pertanto, nelle donne che allattano
occorre decidere se rinunciare a nutrire al seno il lattante o
viceversa, proseguire l'allattamento evitando la somministrazione
del medicinale.
L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dar
origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tali casi occorre
interrompere il trattamento ed istituire una terapia adeguata.
Il Prodotto contiene una sostanza fotosensibilizzante. Pertanto,
dopo l'applicazione del prodotto, evitare l'esposizione alla luce
solare delle parti trattate.


Posologia e modalita' d'uso:
All'inizio del trattamento la crema va applicata in strato sottile
sulla cute, massaggiando lievemente, da una a tre volte al giorno.
Subito dopo la diminuzione dei disturbi e' spesso sufficiente una
sola applicazione giornaliera.
Lattanti e bambini di eta' inferiore ai 4 anni dovrebbero essere
trattati per periodi di tempo non superiori a 3 settimane, specie
in caso di applicazioni su regioni coperte da pannolini.


Effetti indesiderati:
Nel corso del trattamento con la crema di estese aree cutanee
(circa il 10% e piu' della superficie corporea) e/o in caso di
impiego prolungato (oltre le 4 settimane), specie sotto bendaggio
occlusivo, possono verificarsi come per gli altri cortisonici,
effetti indesiderati a livello locale, quali: atrofie cutanee,
telangectasie, strie, manifestazioni acneiformi, dermatite
periorale, aumentata crescita di peli corporei (ipertricosi),
follicolite, eruzioni simil-rosacea al viso. Possono inoltre
verificarsi irritazione, prurito, sensazione di bruciore,
iperestesia ed eritema.
In rari casi possono intervenire reazioni allergiche cutanee.
L'applicazione per periodi prolungati di Fluocortolone crema puo'
indurre secchezza della cute ed in tale eventualita' e' opportuno
passare ad una forma farmaceutica con eccipienti a maggior
contenuto grasso.
La comparsa di effetti collaterali sistemici (comunemente legati al
trattamento corticosteroideo per via generale) e' da ritenersi
infrequente. Tuttavia, tali effetti indesiderati, conseguenti ad
assorbimento sistemico del prodotto, non possono essere esclusi,
specialmente in neonati le cui madri siano state trattate su aree
estese o per periodi prolungati durante la gravidanza o la
lattazione (per esempio, si puo' produrre una soppressione
reversibile dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene con riduzione della
funzionalita' surrenalica a seguito di applicazione nelle ultime
settimane di gravidanza).


Modalita' di conservazione:
Conservare il recipiente ben chiuso a temperatura non superiore a +
30 gradi C.
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13266
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Torna a Pomate, unguenti e cerotti transdermici

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'