Pagina 2 di 2

È morale l'egoismo?

MessaggioInviato: 22/04/2017, 22:51
da Pandora313
Amare il prossimo come sé stessi, come scriveva in un post precedente spaceman. Per quanto non sia religiosa, per me questa frase è al centro del nostro vivere.
P.es. un padre violento non ama innanzitutto sé stesso se fa del male alle persone che ama.

La chiave dell'amare sé stessi e del comportamento egoista,ovvero di compiere delle azioni per il proprio bene ed interesse,sta nella profonda conoscenza di sé stessi e nella capacità di vivere in modo armonioso rispetto a quella che potremmo chiamare la nostra "natura".
In questo modo,le nostre azioni saranno coerenti con il nostro essere e avranno pure un effetto diretto od indiretto positivo sugli altri.

Per rispondere brevemente alla tua domanda,agire egoisticamente può essere morale. Forse,più che ad una morale soggettiva,come rilevava Royal (e come io stessa ho indicato in un topic precedente),sono le circostanze oggettive e soggettive a rendere un comportamento egoistico corretto o meno. Insomma,un comportamento egoista non è a priori da condannare ;)

È morale l'egoismo?

MessaggioInviato: 23/04/2017, 11:41
da Premio Nobel
Se non mi ricordo male, in azione altruista in modo sostanzialmente assoluto è generalmente considerata la "beneficienza anonima" in quanto il benefattore si priverebbe così della fama di essere una brava persona (rimarrebbe comunque la fama indeterminata, cioè che esiste una brava persona e anche un suo eventuale soddisfacimento personale di avere perseguito quello che era la sua volontà)

Però non necessariamente l'altruismo è un'azione morale .... un esempio che spesso viene fatto è l'ingerenza, cioè io svolgo una azione al posto di un altro, senza venire da lui autorizzato, perchè lo ritengo incapace (e magari lo è veramente) ... l'altruismo in questo caso viene molto di più condannato, in quanto si mischia con la propria auto-determinazione .... più semplicemente si dice "fatti i fatti tuoi" - questo perchè io posso agire in perfetta buona fede, ma essere io l'incompetente (di buone intenzioni è lastricato l'inferno), sia io sia lui siamo bravi (quindi il mio intervento è stato effettivamente inutile) lui effettivamente era incapace è quindi l'ho salvato (in questo caso è morale è corretto agire, è almeno in parte tutelato anche dal diritto, con la fattispecie della "gestione di affari altrui")

Se l'altruismo può diventare indesiderabile ed immorale, non vedo perchè l'egoismo non possa essere considerata una pulsione morale come avevo mostrato precedentemente.

È morale l'egoismo?

MessaggioInviato: 23/04/2017, 12:11
da Ātman
È vero che anche un gesto altruista può avere conseguenze negative indesiderate, comunque mi sa che stai esagerando con le elucubrazioni.

Metti da parte i principi astratti e fai quello che senti. Se non altro, non sarai un ipocrita.

È morale l'egoismo?

MessaggioInviato: 23/04/2017, 12:59
da Premio Nobel
In realtà la mia domanda non era stata posta per rispondere ad una mia azione pratica, quanto piuttosto per una semplice domanda concettuale (certamente che è legata anche a quanto faccio e vivo, come del resto probabilmente qualsiasi post presente su questo forum potrebbe esserlo, però in questo caso la mia domanda era solo teorica).