Pagina 1 di 3

Yoga e Cristianesimo

MessaggioInviato: 27/03/2016, 22:42
da Luke
Ciao, volevo parlare con qualcuno che pratica, o ha praticato l' Esicasmo, conosciuto anche come preghiera del cuore, e sapere come si e' trovato, quali difficoltà e benefici ha ottenuto. So che non sara' facile trovarlo qui dentro, ma voglio provarci ;)

Yoga e Cristianesimo

MessaggioInviato: 28/03/2016, 6:57
da Baraddur
Ho letto la voce wiki... mi sembra abbastanza elementare come "metodo", ovvero la ripetizione della stessa frase fino allo sfinimento.

Cosa lo distingue dalla recita del rosario? Si potrebbe ripetere anche una frase banale qualunque come "ieri mattina c'era il sole ma oggi piove" all'infinito e si otterrebbe lo stesso fine, inteso come allenamento della concentrazione e scacciapensieri.

Yoga e Cristianesimo

MessaggioInviato: 28/03/2016, 14:13
da Luke
Scusami ma elementare mi sembra la tua risposta. I nomi del divino da Gesu, Krishna, Allah , Budda, Shiva , come tutte le tradizioni religiose insegnano, pare che abbiano una vibrazione particolare capace di connettersi con il se profondo.
Ovviamente se le tue fonti sono Wikipedia, e non hai il dono della fede.. un nome vale un altro, e si puo anche evitare di commentare ,quando non si sa neanche di cosa si parla ;)

Yoga e Cristianesimo

MessaggioInviato: 28/03/2016, 18:11
da Baraddur
Luke ha scritto:Scusami ma elementare mi sembra la tua risposta. I nomi del divino da Gesu, Krishna, Allah , Budda, Shiva , come tutte le tradizioni religiose insegnano, pare che abbiano una vibrazione particolare capace di connettersi con il se profondo.


Hanno "vibrazioni particolari" per chi attribuisce un significato profondo, e affettivo, a quei nomi... e non è che se una cosa è sostenuta da una tradizione religiosa allora è più vera di una voce di wikipedia (che nella versione in inglese molto raramente sostiene cose inesatte).

Yoga e Cristianesimo

MessaggioInviato: 28/03/2016, 18:20
da Michael89
La fede in questi strani rituali è quasi assurda quanto la fede in wikipedia a mio avviso.

Yoga e Cristianesimo

MessaggioInviato: 28/03/2016, 18:36
da Baraddur
Michael89 ha scritto:La fede in questi strani rituali è quasi assurda quanto la fede in wikipedia a mio avviso.


Puoi fare un veloce confronto tra più fonti o anche controllare tra le fonti citate a sua volta dalla voce enciclopedica... di certo non mi dispiaccio per non aver sentito mai citare prima questo esicasmo, e per non averne approfondito i contorni, ma la base è quella, ovvero la ripetizione a voce di parole, in modo che esse fungano da focalizzazione dell'attenzione, in sincronizzazione col respiro. E' un principio alla base anche dei mantra dello yoga indiano. Poi chiaramente per il religioso quelle parole hanno anche un significato affettivo/spirituale.

Yoga e Cristianesimo

MessaggioInviato: 28/03/2016, 22:03
da Luke
Baraddur ha scritto:
Luke ha scritto:Scusami ma elementare mi sembra la tua risposta. I nomi del divino da Gesu, Krishna, Allah , Budda, Shiva , come tutte le tradizioni religiose insegnano, pare che abbiano una vibrazione particolare capace di connettersi con il se profondo.


Hanno "vibrazioni particolari" per chi attribuisce un significato profondo, e affettivo, a quei nomi... e non è che se una cosa è sostenuta da una tradizione religiosa allora è più vera di una voce di wikipedia (che nella versione in inglese molto raramente sostiene cose inesatte).


il mio commento non era contro wikipedia, ma con chi si affida solo a quello , e pensa anche di avere qualcosa da dire.. Cercavo un parere da esperto praticante , wikipedia per carità, sara' anche utile per spiegare il significato di una parola o per conoscere un personaggio, ma per farsi un idea di una religione o una pratica meditativa , e' utile come leggere i baci perugina.
Se credi solo nella materia, e' impossibile capire certi concetti. Le tradizioni yoga, zen , sono secolari, ed hanno milioni di praticanti, sono tutti deficienti? Non puoi avere un idea senza aver mai praticato nulla, perche queste cose si apprendono al 90 % dalla pratica!.
il mantra o preghiera e' importante che rappresenti qualcosa di significativo certamente, ma I nomi divini sono carichi di vibrazioni potenti proprio perche utilizzati nei secoli da miliardi di persone ..
se non credi neanche al fatto che siamo noi stessi vibrazioni, e' inutile proseguire il discorso..
continua a pensare che ripetere Om , o Gesu' Cristo, sia come ripetere coca cola.. :)

Yoga e Cristianesimo

MessaggioInviato: 15/04/2016, 9:06
da Naoki
Preferisco yogurt e cristianesimo.

Va da se che se uno ha la minima voglia di andarsi ad informare seriamente capisce in 2 minuti che le due cose non sono minimamente compatibili e non vanno minimamente confuse, BenedettoXVI da prefetto della congregazione della fede era stato molto chiaro su questo punto.
Se uno lo vuole fare come semplice ginnastica fisica, si trova di meglio in giro e più fruttifero.
Auf Wiedersehen

Yoga e Cristianesimo

MessaggioInviato: 15/04/2016, 9:31
da kiccia
io ho fatto per un anno yoga non quello classico, sahaja yoga (uno yoga che si pratica seduti e in cui si utilizzano dei mantra) mi aiutato molto nella gestione dello stress, nella concentrazione e nello scacciare i pensieri insistenti... non lo considero però una religione ma una pratica molto utile.In quanto al cristianesimo io mi sento ormai molto lontana da questa religione nel senso che poco condivido la chiesa e le cose a lei collegate. .... esicasmo mi manca :confused: :D

Yoga e Cristianesimo

MessaggioInviato: 15/04/2016, 11:13
da ivanosign
Concordo con tutto quello che ha detto baraddour.
Non credo che ripetere parole a caso porti meno o più benefici del ripetere mantra o parole dettate da una filosofia o religioni. Quali sarebbero queste "vibrazioni particolari"? Se ti stai riferendo alla pronuncia, sappi che in altre lingue il nome degli dei diviene diverso, quindi credo che queste pratiche siano ai limiti del ridicolo. Se trovi soddisfazioni da queste pratiche, sono solo effetti placebo.