Confessione

Perdonare troppo facilmente

La fede, per chi è credente, rappresenta una colonna portante della vita. Che questo forum possa portare nuova luce, sia per chi ha fede sia per chi non ce l'ha. Nonché stimolare la discussione su questo tema. Ognuno potrà riportare le proprie esperienze, testimonianze, preghiere, dubbi.

Moderatore: Bonifacio

Confessione

Messaggioda Elimina » 27/08/2024, 23:06



Salve a tutti,
Non voglio offendere nessuno con questo topic. Immagino che qui ci siano persone credenti che io rispetto. Io non sono credente, ma non bannatemi per favore, in caso chiudete il topic, ma ribadisco, non voglio offendere nessuno.
Una delle cose che turba la mia mente sono le confessioni. Ci sono molte persone cattive a questo mondo e tutti meritano di pagare per quello che fanno. Ma Dio ci insegna a perdonare dico bene? Insomma, vai da un prete, ti confessi e tutto ti è perdonato… Ma le vite spezzate? Le vite rovinate? Quelle chi le aggiusta? Perché Dio perdona? Eppure nella Bibbia ci hanno mostrato un Dio punitivo no? Sodoma e Gomorra ad esempio.
La religione perdona questi esseri del male, la legge li arresta. Ma questa è giustizia?
Sinceramente se ti confessi ti è tutto perdonato e magari certi esseri si sentono anche sollevati.
Io vi chiedo scusa se sto offendendo qualcuno. Questa è solo un mio pensiero scherzo mi turba in questo momento.
  • 0

Elimina
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 76
Iscritto il: 23/08/2024, 15:39
Genere: Femminile

Confessione

Messaggioda Navigator63 » 28/08/2024, 3:55



RestaAlSicuro ha scritto:La religione perdona questi esseri del male, la legge li arresta. Ma questa è giustizia?

Personalmente sul piano spirituale sono agnostico (non ho certezze), ma non credo nelle religioni.

Secondo me le religioni sono tutte "invenzioni" umane, nate per dare delle risposte alle paure ed ai bisogni ancestrali delle persone.
Questo spiega anche perché possano essere molto diverse: non sono l'espressione o la manifestazione di una divinità, bensì delle cultura e del periodo in cui sono nate. In altre parole: non è Dio ad aver creato gli uomini, sono gli uomini ad aver "creato" (nella loro mente) Dio (e presumo che questo l'abbia già detto qualcuno prima di me).

Infatti notiamo pure che certe religioni si sono modificate nel tempo, anche di molto. Vedi il Cristianesimo, passato dal Dio geloso, iracondo e vendicativo dell'Antico Testamento, a quello bonario e amorevole del Nuovo. Un cambiamento che lascia perplessi, ma che evidentemente è avvenuto perché sono cambiati i tempi, la cultura ed il pensiero degli uomini.

Premesso questo, come puoi aspettare giustizia, coerenza o saggezza da una religione? Non è poi così diversa da un partito o movimento ideologico. ;)
Come istituzioni "assolute", specchio di un Dio assoluto, le religioni sono ovviamente un fallimento: la maggioranza hanno prodotto guerre, conflitti, persecuzioni, discriminazione, ecc.
Se invece le vedi come espressione umana dell'animo umano (coi suoi lati luminosi ed oscuri), inclusi paure, bisogni, avidità, meschinità e intrallazzi... allora tutto diventa più comprensibile. Non c'è ideologia che non sia discutibile; non c'è relligione che non sia discutibile. :rolleyes:

La "giustizia" cristiana, col suo perdono, non è più o meno "giusta" della "giustizia" islamica con quelle che noi riteniamo le sue barbarie (stile Iran o Afghanistan, per intenderci). Entrambe sono l'espressione di una diversa cultura, e di un diverso popolo (o parte di esso). :mmm2:
E Dio? Dio, come ha detto qualcuno, si fa notare per il suo "assordante silenzio". Il fatto che non abbia MAI fatto sentire la sua voce è per me la prova più evidente a riguardo. :dunno:

Capisco che quando qualcuno è smarrito e dolente, come mi sembra tu sei, spera di trovare risposte e conforto in qualcosa di "superiore".
Ma temo tu li stia cercando nel luogo sbagliato.
Personalmente ho trovato conforto, risposte e senso nella filosofia. Mai nella religione. Ma a ciascuno il suo.

Infine, tieni conto che anche la giustizia è una invenzione umana. Infatti non esiste in Natura. Come tutte le creazioni umane, è anch'essa imperfetta, soggettiva, discutibile. Ma pur con tutti i suoi limiti, in genere è preferibile al caos o all'anarchia.

Ovviamente tutto questo è IMHO. 8-)
  • 0

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1301
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Confessione

Messaggioda VeraVita » 28/08/2024, 10:18



RestaAlSicuro ha scritto:Salve a tutti,
Non voglio offendere nessuno con questo topic. Immagino che qui ci siano persone credenti che io rispetto. Io non sono credente, ma non bannatemi per favore, in caso chiudete il topic, ma ribadisco, non voglio offendere nessuno.
Una delle cose che turba la mia mente sono le confessioni. Ci sono molte persone cattive a questo mondo e tutti meritano di pagare per quello che fanno. Ma Dio ci insegna a perdonare dico bene? Insomma, vai da un prete, ti confessi e tutto ti è perdonato… Ma le vite spezzate? Le vite rovinate? Quelle chi le aggiusta? Perché Dio perdona? Eppure nella Bibbia ci hanno mostrato un Dio punitivo no? Sodoma e Gomorra ad esempio.
La religione perdona questi esseri del male, la legge li arresta. Ma questa è giustizia?
Sinceramente se ti confessi ti è tutto perdonato e magari certi esseri si sentono anche sollevati.
Io vi chiedo scusa se sto offendendo qualcuno. Questa è solo un mio pensiero scherzo mi turba in questo momento.


Ciao Laura ^^
Ti trovo proprio tanto dolce e da coccolare tutta! Scusami, la sincerità ma nei tuoi riguardi provo una grande tenerezza! Penso che non ci sia nulla da bandire nel tip thread. Mi dispiace però se ti senti sempre così in difetto. Ma credo sia anche una cosa bella ;) inoltre, mi ricordo sempre che sei molto giovane. Anche se non ti conosco mi verrebbe da proteggerti da questo mondo.. ma capisco anche che prima o poi dovrai volare per farti un po' le ossa. Dai, dopo tutta questa premessa (spero, di non averti annoiata) volevo semplicemente dirti di stare tranquilla. Non hai scritto niente di che e penso che la tua sia una bella riflessione.
Se cerchi una risposta univoca e universale non penso che la otterrai su questo tema. Sinceramente, non so la sofferenza a cosa possa portare. E, quale sia il disegno più grande. Oppure, se ci sia. Mi hanno spesso designata a me come una persona schierata e che crede. Io mi sento più agnostica. Nel senso che ho cercato Dio, riconosco anche che ci sia qualcosa di superiore e qualcosa di più grande e più forte di noi, ci sia. Ma non so dirti cosa. Poi, di fronte a mali così grandi che puoi fare? Difficile anche porsi domande costruttive. Io ti posso rispondere in base alla mia esperienza. E, la mia esperienza è che quando ci accadono cose brutte è inutile (Purtroppo anche se è del tutto normale e per dei versi anche molto bello) porsi domande come: "perché tutte a me?", "Il mondo è brutto" e via discorrendo. Bisogna innanzitutto trovare un senso. Capire cosa ci piace e cosa vorremmo attirare nella nostra vita. Partire dai nostri hobby e migliorarci. Pensare sempre che è tutto per qualcosa di meglio. Ho letto spesso questa frase: gli ultimi dolori prima del parto. Poi, ovviamente, ci sarebbe anche da analizzare questa cosa. Però in linea di massima uno partorisce qualcosa di bello e deve avere fede (anche se è difficile) che è tutto per qualcosa di migliore. Dio permette di fare del male perché prima o poi punirà tramite il karma il male, perché quello che fai torna indietro, se non in questa vita nell'altra.. insomma, nessuno lo può sapere (secondo, me). Quindi, è bene concentrarsi sulla nostra vita. Pensare cosa vogliamo. La nostra vita è unica e irripetibile. La tua vita l'aggiusti tu con le tue forze capendo chi sei e cosa vuoi. Bella domanda e continua così ^^
  • 2

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1866
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Confessione

Messaggioda Cordis » 28/08/2024, 12:00



Dio ci insegna a perdonare dico bene? Insomma, vai da un prete, ti confessi e tutto ti è perdonato… Ma le vite spezzate? Le vite rovinate? Quelle chi le aggiusta?


Alora, se vuoi avere una risposta "ufficiale" da parte di un rappresentante (pure lui ufficiale) della chiesa cattolica, vai qui e poni la tua domanda:

https://www.amicidomenicani.it/un-sacerdote-risponde/

e uno gentile, dato che risponde a una marea di domande di tanti perfetti sconosciuti ed è anche uno titolato a dare risposte corrette, dato che, oltre ad essere un prete, è anche uno che si è letto tonnellate di carta. Non è come se tu chiedessi al parroco di turno, che magari può pure essere abbastanza ignorante e dare risposte basate su sue interpretazioni personali (magari non in linea con la dottrina cattolica e lui nemmeno se ne rende conto).
Dunque, se ti senti ferita da ciò che ritieni faccia la chiesa cattolica questo è il posto giusto dove dirlo apertamente, perché avrai una risposta precisa con cui potrai poi decidere cosa pensare.

Detto questo, pure io sono agnostico e quello che fanno i credenti mi interessa il giusto...
Comunque tieni presente che anche la giustizia umana prima o poi arriva...
Chi finisce in carcere per certi reati (primo su tutti la pedofilia) si fa' una brutta galera, dato che se la passa tutta in isolamento, ma questo nel migliore dei casi, perché se per disgrazia dovesse finire tra i detenuti comuni, subirebbe ciò che ha fatto o anche peggio, giorno dopo giorno...

PS: scusa restalsicuro ma vorrei riprendere un discorso accennato qui, che però non riguarda direttamente te, sentiti pure libera di ignorare il resto del post.
Io non sono religioso, ma non considero la religione irrilevante, essa è la più antica forma di pensiero umano organizzato, è venuta prima della filosofia, prima della matematica, e ci dice delle cose di noi, ne è liquidabile come semplice invenzione umana, dato che l'intera nostra civiltà, come tutte quelle che l'hanno preceduta, sono basate su "invenzioni" umane (denaro? Leggi? Politica? Eccetera?).

Poi c'è il discorso fede e su questo non mi esprimo, essendo agnostico io "non lo so".
  • 2

Cordis
Amico level sixteen
 
Stato:
Messaggi: 778
Iscritto il: 16/03/2022, 20:37
Località: Italia
Genere: Maschile

Confessione

Messaggioda Elimina » 28/08/2024, 16:00



Grazie a tutti per le risposte. Siete molto gentili e disponibili con me. Grazie davvero.
Io spero, come dite voi, che in un modo o nell’altro tutto il male che certe persone fanno, tutta la sofferenza che hanno provocato poi gli si possa ritorcere contro. Però, siccome sono molto contraddittoria verso me stessa a volte mi capita anche di pensare… Quanto hanno sofferto certe persone? In fondo non si nasce mostri, ma lo si diventa. Se un pedofilo fa quel che fa, non è una persona normale. Che cosa ha subito? Questo non giustifica assolutamente i loro comportamenti, ma la “mia fede” sta nella speranza che sono malati e che hanno subito anche loro. È tutto così controverso e complicato che non so che pensare. Forse la fede è tutta nella nostra testa.
  • 0

Elimina
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 76
Iscritto il: 23/08/2024, 15:39
Genere: Femminile

Confessione

Messaggioda Cordis » 28/08/2024, 19:28



Quanto hanno sofferto certe persone? In fondo non si nasce mostri, ma lo si diventa

Quello che dici è molto dolce, ma non è detto che sia cosi, le persone malvage esistono, la hubrys esiste...
Comunque, anche in quei casi in cui tu puoi avere ragione, le persone in questione ormai hanno saltato il fosso, sono diventati carnefici, e il fatto che siano stati anche loro vittime non fa' alcuna differenza per le loro di vittime.
  • 1

Cordis
Amico level sixteen
 
Stato:
Messaggi: 778
Iscritto il: 16/03/2022, 20:37
Località: Italia
Genere: Maschile

Confessione

Messaggioda Navigator63 » 28/08/2024, 23:05



RestaAlSicuro ha scritto:In fondo non si nasce mostri, ma lo si diventa.

Nella maggior parte dei casi, è così.

Se un pedofilo fa quel che fa, non è una persona normale. Che cosa ha subito? Questo non giustifica assolutamente i loro comportamenti, ma la “mia fede” sta nella speranza che sono malati e che hanno subito anche loro.

In base agli studi che conosco, la maggioranza dei pedofili ha subìto abusi da piccolo. Quindi la loro tendenza non è attribuibile ad una "cattiveria" innata, ma ad una deformazione della loro psiche in seguito ai traumi subiti.

Certamente questo non giustifica le loro azioni; ma ci aiuta a capire che spesso il male nasce da altro male (per ragioni che magari noi non sapremo mai); non è innato, non è fine a se stesso.

Così come i genitori che maltrattano o trascurano i figli, in genere pensano di agire nel modo giusto, e/o sono ignoranti a riguardo.

È tutto così controverso e complicato che non so che pensare.

"La vita comporta sofferenza" (buddismo). La vita è complessa. Noi umani siamo complicati. Il mondo non è fatto a nostra misura. :dunno:
Date queste premesse, la nostra sofferenza è parte dell'esistenza, è "normale", cioè non c'è necessariamente un motivo straordinario.

L'errore (o illusione) di molti è credere che dovremmo poter vivere sempre bene e senza problemi. Ma questo non è MAI stato vero, per nessuno. La vita è dura, per tutti.

"La vita è difficile, questa è una grande verità, una delle più grandi verità.
E' una grande verità perché quando riusciamo a vederla veramente, la trascendiamo. Una volta che veramente comprendiamo che la vita è difficile, una volta che veramente lo capiamo e lo accettiamo, allora la vita non è più difficile. Perché una volta che si è accettato il fatto che la vita è difficile non importa più."
(M. Scott Peck)
  • 1

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1301
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Confessione

Messaggioda Navigator63 » 28/08/2024, 23:10



Cordis ha scritto:PS: scusa restalsicuro ma vorrei riprendere un discorso accennato qui, che però non riguarda direttamente te

Ciao Cordis, immagino tu ti rifesca ad una discussione che avevamo fatto giorni fa in altro 3D. :)

Poiché ritengo scorretto "invadere" con le nostre (lunghe) diatribe 3D altrui :rolleyes: se vuoi continuare ti suggerisco di creare un nuovo 3D dedicato al tema che ti sta a cuore.
Poi magari se vuoi un mio intervento mandami un PM :coolok:
  • 0

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1301
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Confessione

Messaggioda Cordis » 29/08/2024, 4:12



immagino tu ti rifesca ad una discussione che avevamo fatto giorni fa in altro 3D

Nono mi riferivo ad alcune tue affermazioni fatte in questo topic qui.

Poi c'è il fatto che a volte ho qualche difficoltà a ritrovare i topic, mi dimentico dove, materialmente , era stato fatto questo o quel discorso
Vabbè mi sto rincoglionendo
  • 0

Cordis
Amico level sixteen
 
Stato:
Messaggi: 778
Iscritto il: 16/03/2022, 20:37
Località: Italia
Genere: Maschile

Confessione

Messaggioda Navigator63 » 29/08/2024, 19:20



Cordis ha scritto:Vabbè mi sto rincoglionendo

E' il caldo. Con questo caldo siamo tutti più citrulli :D
(pensa che col caldo aumentano anche i crimini :wow: )

Nono mi riferivo ad alcune tue affermazioni fatte in questo topic qui.

Allora puoi copiare ciò che ho scritto, e riportarlo in un nuovo 3D dedicato al tema che ti interessa.
  • 0

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1301
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile


Torna a Forum sulla Fede

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'