L'Islamismo:

La fede, per chi è credente, rappresenta una colonna portante della vita. Che questo forum possa portare nuova luce, sia per chi ha fede sia per chi non ce l'ha. Nonché stimolare la discussione su questo tema. Ognuno potrà riportare le proprie esperienze, testimonianze, preghiere, dubbi.

Moderatore: Bonifacio

L'Islamismo:

Messaggioda Satanama. » 26/05/2014, 11:26



Si proclama l’unità di Allah credendo che:

1. Allah è Uno, senza altri compagni.
2. Non c’è nulla come Lui.
3. Non c’è nulla che può superarLo.
4. Non c’è altro dio al di fuori di Lui.
5. Egli è l’Eterno senza un inizio e stabile senza una fine.
6. Egli non perirà mai e mai giungerà ad una fine.
7. Nulla accade a meno che Egli non lo deliberi.
8. L’immaginazione non può concepirLo e l’intelletto non può comprenderLo.
9. Egli è diverso da ogni altro essere creato.
10. Egli vive e non muore mai, ed è eternamente attivo e non dorme mai.
11. Egli crea senza averne bisogno e provvede al Suo creato senza sforzo.
12. Egli causa la morte senza timore e riporta alla vita senza difficoltà.
13. Egli è sempre esistito insieme ai suoi attributi prima della creazione.
14. Non fu che dopo l’atto della creazione che Egli potè essere descritto
come “il Creatore”, né fu soltanto per l’atto dell’origine
che Egli potè essere definito “l’Originatore”.
15. Egli è sempre stato il Signore, anche quando non esisteva nulla di cui essere Signore,
ed è sempre stato il Creatore anche quando non esisteva il creato.
16. Nello stesso modo in cui Egli è “Colui che porta alla vita i morti”,
dopo averli portati alla vita una prima volta e merita questo nome prima di portarli
alla vita, così merita anche il nome di “Creatore” prima di averli creati.
17. Questo accade poiché Egli ha il potere di fare ogni cosa,
tutto dipende da Lui, tutto è facile per Lui, ed Egli non ha bisogno di nulla.
“Nulla esiste che gli rassomigli. Lui è quello che ascolta, quello che osserva.”
(al-Shura 42:11)
18. Egli ha dato origine al creato con la Sua conoscenza.
19. Egli ha assegnato un destino a coloro che ha creato.
20. Egli ha assegnato loro una durata di vita fissa.
21. Nulla di loro era a Lui nascosto prima di crearli,
ed Egli sapeva tutto ciò che avrebbero fatto prima di crearli.
22. Egli ordinò loro di obbedirGli e proibì loro di disobbedirGli.
23. Tutto accade secondo il Suo decreto e la Sua volontà e
la Sua volontà viene attuata. L’unica volontà che la gente possiede è
quella che Egli vuole per loro. Ciò che Egli vuole per loro
accade e ciò che Egli non vuole non accade.
24. Egli dà guida a chiunque Egli voglia e protegge queste persone e
le tiene al sicuro dal male, per la Sua generosità; ed Egli svia dal
sentiero chiunque Egli voglia e degrada tali persone, e le affligge, per la Sua giustizia.
25. Tutti sono soggetti alla Sua volontà attraverso la Sua generosità o la Sua giustizia.
26. Egli è Esaltato senza avere avversari o eguali.
27. Nessuno può evitare il Suo decreto e ritardare il Suo comando o dominare i Suoi affari.
28. Crediamo in tutto questo e siamo certi che tutto viene da Lui.

Il Corano è la parola di Allah. Il loro libro sacro.
Il Corano è la testimonianza delle parole rivelate da Dio
attraverso l'Arcangelo Gabriele al Profeta Muhammad.
Memorizzato da Muhammad e dettato ai suoi Compagni,
la sua scrittura venne affidata agli scribi che ne riscontrarono
l'esattezza mentre il Profeta era in vita.
È venuto da Lui come parola senza che sia possibile dire come.
Egli lo inviò sul Suo Messaggero come rivelazione.
I credenti lo accettano come verità assoluta.
Essi sono certi che esso sia, in verità, la parola di Allah.
Non è stato creato come è creata la parola degli esseri umani,
e chiunque lo ascolti e dichiari che si tratta di parola umana
è paragonato ad un infedele.

Chiunque descriva Allah come simile in qualche modo ad un essere umano
è paragonato ad un infedele. Tutti coloro che comprendono questa volontà
staranno in guardia e si tratterranno dal fare affermazioni simili a
quelle degli infedeli e sapranno che Egli non è come gli esseri umani.

L’Islam di un uomo non è sicuro a meno che non sia
basato sulla sottomissione e sulla accettazione.
Chiunque desideri sapere cose la cui conoscenza è al di
là della propria capacità e chiunque non sia soddisfatto dell’accettazione,
troverà che il suo desiderio lo allontana da una comprensione pura
della vera unità di Allah, da una chiara conoscenza e da una corretta
credenza, e che egli oscilla tra la fede e lo scetticismo, tra la
conferma e la negazione e tra l’accettazione e il rifiuto.
Egli sarà soggetto ai bisbigli e si troverà confuso e pieno di dubbi,
poiché non sarà né un credente che accetta, né un non credente che rinnega.

La prima cosa su cui il servo di Allah verrà giudicato sarà la preghiera,
se la preghiera sarà giudicata valida sarà valido tutto il resto,
se la preghiera sarà scarta verrà scartato tutto il resto

I Musulmani rispettano e onorano Gesù e aspettano la sua seconda venuta.
Lo considerano uno dei più grandi messaggeri divini.
Un Musulmano non si riferisce mai a lui chiamandolo semplicemente Gesù,
ma aggiungendo sempre le parole la pace sia con lui.
Il Corano conferma la sua nascita da una donna vergine
(un capitolo del Corano si intitola Maria), e Maria è considerata
la donna più pura dell'universo.

Il Musulmano può prendere un'altra moglie, ma il diritto viene accordato,
secondo il Corano, solo a condizione che il marito sia un uomo scrupolosamente equo.
Cioè solo se lui dà a tutte le mogli la stessa cosa che una moglie vuole.


L'Islam vede la donna, sia essa nubile o sposata, come un individuo con propri diritti,
con la facoltà di disporre di beni e denari propri.
Una dote nuziale viene data dallo sposo alla sposa per suo uso personale;
ella conserva il proprio cognome piuttosto che assumere quello del marito.

I Musulmani non mangiano carne di maiale e non bevono qualsiasi tipo di bevanda alcolica.
Il consumo di cibi sani e un corretto stile di vita sono da considerarsi obblighi religiosi.

Pregano 5 volte al giorno...
Appena si svegliano prima della colazione, prima di mangiare a pranzo,
prima della cena
prima di andare a dormire



Il Ramadan
Si tratta di un mese di purificazione, ricco di grazie,
e durante il quale, in una delle sue ultime notti dispari,
detta Lailatu l-Qadr (notte del destino), le porte del cielo sono più dischiuse.
Nel mese del Ramadan si può mangiare solo dopo l'alba e prima del tramonto.
Nella prova del digiuno è più importante il significato spirituale di quello materiale per il fatto
che l'uomo obbedisce a un ordine divino.
Egli impara a tenere sotto controllo i suoi desideri fisici e supera la sua natura umana.
Si può mangiare e bere soltanto dopo il tramonto e prima dell'alba..

I Musulmani devono pregare almeno 3 volte al giorno..
Prima di pregare però bisogna purificare
e lavare i piedi, le mani, la testa, il viso e liberare il naso da ogni impurità.
Bisogna fare questo prima di far colazione, prima di pranzo e prima di cena.
  • 0

Ora è finita. Qui non si è mai trattato di cercare di essere liberato.
Non ho voluto mai la libertà. Sinceramente, volevo la pena capitale per me stesso.
Qui si è trattato di dire al mondo che ho fatto quello che ho fatto, ma non per ragioni di odio.
Non ho odiato nessuno. Sapevo di essere malato, o malvagio o entrambe le cose.
Ora credo di essere stato malato. I dottori mi hanno parlato della mia malattia, e ora mi sento in pace.


Non ho mai portato una maschera,
vado al passo in questo mondo fugace..
Yo soy quién elige como equivocarme.
Algo pude entender de tanto que tropiezo ya sé como caer.



I'll have you know that i've become..
Indestructible.
I'm an indestructible master of war..
Another reason, another cause for me to fight.


Immagine
Avatar utente
Satanama.
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 510
Iscritto il: 27/09/2013, 19:16
Località: Nessuna.
Genere: Femminile

Torna a Forum sulla Fede

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Reputation System ©'