Pagina 1 di 3

Disturbi dell'alimentazione: LE VOSTRE ESPERIENZE

MessaggioInviato: 02/06/2017, 14:50
da Jul
Ciao,
Chi mi conosce sa bene la mia tendenza a non portare a termine i progetti. Questo anno mi diplomerò ed ancora la mia tesina non è completa.

Parlerò anche dei disturbi dell'alimentazione e sarebbe bello ed incoraggiante per altri se potessi parlare anche delle vostre storie, in modo assolutamente anonimo, ovviamente.

Vi invito a raccontarmi la vostra esperienza, sia rispondendo al topic, sia in privato.
Sono interessata in particolar modo a conoscere le discrepanze tra la vostra mente ed il vostro corpo.

Un grazie sincero a chiunque possa aiutarmi.

Disturbi dell'alimentazione: LE VOSTRE ESPERIENZE

MessaggioInviato: 02/06/2017, 16:43
da Riccardina
Tendenzialmente ho la pressione medio-alta, nel senso che mi si alza (la pressione) facilmente. Allora ho avuto un'idea geniale.
A me piace molto la pasta con il sugo. Prima lo cucinavo mettendo un cucchiaino di sale fino per tre bottiglie di salsa, poi usavo un cucchiaino di sale grosso per ogni piatto di pasta da mangiare con quel condimento.
Allora, a gennaio 2016 ho cambiato metodo. Salo tantissimo il sugo, con due cucchiaini abbondanti, però non ne metto nella pasta, perché già il sugo è molto saporito. In questo modo, dal momento che con tre bottiglie di salsa ottengo circa dieci piatti di sugo, e avendo messo in totale due chucchiaini di sale, si ottiene che per ogni piatto consumo 1/5 di cucchiaino di sale, cioè uno intero ogni cinque piatti. Prima invece era uno intero ogni piatto che aggiungevo durante la cottura della pasta più quello usato per fare il sugo, quindi uno più un decimo ogni piatto (mi sembra).
In questo modo è buona uguale ma mi risparmio un cucchiaino ogni piatto di pasta, cioè circa venti al mese. E la pressione si è abbassata.
Controllate i calcoli che ho fatto perché non sono sicuro.

Disturbi dell'alimentazione: LE VOSTRE ESPERIENZE

MessaggioInviato: 02/06/2017, 16:54
da spaceman
Mangiare è sempre stata la mia primaria fonte di soddisfazione e lo faccio anche quando sono annoiato, nervoso o triste. I risultati naturalmente si vedono.

Disturbi dell'alimentazione: LE VOSTRE ESPERIENZE

MessaggioInviato: 02/06/2017, 19:51
da Euphoriacs
Ho sempre avuto un brutto rapporto con il cibo..
metabolismo lento, sovrappeso, incapacità di portare a termine regimi alimentari e diete..
Da un paio di mesi a questa parte, è cambiato qualcosa nella mia mente, non so cosa sia successo di preciso.. mi sto rendendo conto di alcuni aspetti che avevo tralasciato e notato cose che non ho mai capito fino in fondo..
Mi sto impegnando davvero per migliorarmi, ogni giorni sento che è una sfida continua ma continuo con caparbietà.. non voglio mollare.
Il peso è una delle cause principali del mio malessere, non mi sono mai sentita bene con me stessa, e questo ha influenzato molto sui miei rapporti con gli altri, ma fortunatamente sono riuscita con molta difficoltà a crearmi delle amicizie sane che mi volessero bene così come sono ;)

Disturbi dell'alimentazione: LE VOSTRE ESPERIENZE

MessaggioInviato: 03/06/2017, 14:26
da arcade
Io ho il problema opposto, con tutto quello che mangio ogni giorno non riesco mai ad andare oltre i 70kg, nemmeno facendo palestra ha risolto la cosa

Disturbi dell'alimentazione: LE VOSTRE ESPERIENZE

MessaggioInviato: 03/06/2017, 22:07
da Mii-chan
E' molto conflittuale... Ingrassai molto durante le superiori perché il cibo era la mia unica consolazione, ma ho finito solo con l'alimentare (perdonatemi il piccolo gioco di parole) un circolo vizioso di depressione e disistima, che mi portavano a mangiare di più e a ripetere il ciclo, e a indurmi il vomito nei momenti di (finta) lucidità in cui dopo le abbuffate mi accorgevo di aver fatto una cazzata. Sono riuscita a mettermi a dieta e a perdere 30 kg nell'arco di una manciata di mesi, ma il rapporto conflittuale con il cibo è rimasto, e anche dopo un pasto più abbondante del solito (per i miei standard) sale sempre il senso di colpa e l'ansia di dover rimediare, anche se ora mi limito al digiuno e non vomito (quasi) più.

Secondo la mia psicologa ho sia una forma di bulimia nervosa che una forma (mentale) di anoressia nervosa, visto che fisicamente sono ancora molto cicciotta nonostante la dieta. Io mi riconosco solo nella prima definizione, e trovo il tacciarmi come anoressica una bugia volta alla ricerca di attenzioni e un insulto a chi anoressica lo è veramente.

Io mi vedo ancora molto grassa, anche se tabelle alla mano so di essere normopeso non riesco a smettere di vedere la pancetta che sporge dai jeans, le dita che sembrano salsicce, il sedere largo e sporgente, la ciccia sulle cosce che traballa ad ogni passo e che mi fa vergognare al punto da non indossare gli shorts se non costretta (passo tutte l'estate con i jeans invernali). E avere un fisico a clessidra naturalmente propenso per le curve e il grasso non aiuta... Mi sento sempre la più grossa e la più sgraziata quando esco con le mie amiche.

Disturbi dell'alimentazione: LE VOSTRE ESPERIENZE

MessaggioInviato: 04/06/2017, 20:38
da onesidedsmile
Soffro di attacchi di fame da circa 5 anni, ho iniziato quando la depressione è peggiorata e affogare i miei dispiaceri nel cibo è stata una abitudine costante. Allo stesso tempo ho una terribile immagine di me e cerco disperatamente di dimagrire perché mi vedo troppo grasso. Negli ultimi anni il mio peso ha avuto un andamento sinusoidale oscillando tra 85 e 70 kg. Nell'ultimo mese però ho raggiunto i 67.5 e li sto mantenendo stabili, questo peso mi soddisfa però non disdegnerei un corpo più magro. Ormai non tengo quasi più cibo in casa, lo vado a comprare quando mi serve per evitare di ricadere nel binge-eating. Però trovo molto fastidioso quando mia madre mi viene a trovare e mi compra del cibo(sopratutto junk food) e lo mette in dispensa, le dico sempre che non riesco a controllarmi ma lei non mi ascolta.

Disturbi dell'alimentazione: LE VOSTRE ESPERIENZE

MessaggioInviato: 13/07/2017, 14:59
da Cuoretriste
Ero grassa, punto. Sono sempre stata chiamata "cicciona" "cessa obesa" etc..mi guardavo allo specchio e mi sentivo uno schifo. Mangiavo come un maiale perché era l unica cosa che mi dava piacere. Poi ho detto basta. Sono dimagrita. Non mi bastava però essere normopeso, essere nla norma. Io volevo le cosce scavate, volevo essere magra, troppo magra. Più ero arrabbiata e più volevo dimagrire. Il senso di vuoto nello stomaco ni piaceva, così come l idea di essere la più magra di tutti. Mi è passata quando ho conosciuto un ragazzo che mi ha fatto sentire giusta..

Disturbi dell'alimentazione: LE VOSTRE ESPERIENZE

MessaggioInviato: 13/07/2017, 16:08
da bella vista
io sono 1.80 peso 70 kg e ho l'aspetto di uno che pesa 90 kg, sono riuscito a perdere 20 kg ma sono restato grasso, ora il mio obbiettivo è arrivare a 60 ma so che anche se perdessi 10 kg resterei grasso comunque, perche è il destino.

Disturbi dell'alimentazione: LE VOSTRE ESPERIENZE

MessaggioInviato: 14/07/2017, 23:03
da elle8n
La mia esperienza è difficile da raccontare... è stata una vera e propria rinascita, sono caduta velocemente dentro al vortice dell'anoressia arrivando a pesare 35 kg per 1.68. Non riuscivo più a mangiare, non capivo perchè non volevo dimagrire ma non riuscivo a mandare giù nulla ed ho iniziato a fare iperattività.
Presto mi hanno ricoverata in codice rosso, ricordo poco dei primi giorni ma non dimenticherò mai il prete che mi diede l'estrema unzione, c'è stato un momento dove mi sentivo in pace con me stessa: così in pace che anche se fossi morta non mi sarebbe importato.
E' stato difficile ma col tempo, l'aiuto e tanta forza di volontà ho iniziato a risalire la china. Sono stata ricovera a Monticelli Terme a Villa Maria Luigia per 5 mesi e sono uscita che ero ancora sottopeso ma stavo meglio.
La malattia non va mai via, rimane sempre li in agguato, latente ma ora la gestisco meglio. Anche se nell'ultimo periodo faccio un po' di fatica perchè sto vivendo un momento difficile e come sai ogni volta che si vive un periodo pesante la malattia torna preponderante.
Se a qualcuno va di parlare io ci sono.