Pagina 1 di 2

Fame nervosa

MessaggioInviato: 26/10/2021, 16:09
da Ely79
Ultimamente soffro di fame nervosa, sto passando un brutto periodo, ma tra problemi di peso e di salute non mi posso permettere di continuare così, qualcuno ha il mio stesso problema? Consigli per non cedere?

Fame nervosa

MessaggioInviato: 27/10/2021, 21:21
da cherry85
Cerca di distrarre la mente impegnandoti a fare qualcosa.
Se non ci riesci procurati delle gallette di riso, yogurt, frutta in modo di mangiare qualcosa di sano....

Fame nervosa

MessaggioInviato: 28/10/2021, 0:35
da elle8n
Concordo con tutto ciò che ha detto cherry85, cerca di distrarti e nel caso mangia qualcosa di leggero, io spesso mi taglio le carote crude per mangiarle se mi venisse appetito.

Fame nervosa

MessaggioInviato: 28/10/2021, 5:36
da l.pallad
Ti capisco. Anche a me capita. E questo mi impedisce di dimagrire.

Fame nervosa

MessaggioInviato: 29/10/2021, 16:51
da Massimiliano89
Accade a volte anche a me.
L'unica arma che abbiamo, senza troppi giri di parole, è la nostra forza di volontà.
È consigliabile ovviamente il parere di un professionista, ma tutto deve partire da noi stessi.

Fame nervosa

MessaggioInviato: 16/11/2021, 13:16
da Eliminato
Oltre a consigliarti il supporto di figure specialiste in merito, posso dirti che in molti abbiamo avuto o abbiamo questo problema. Io ne ho sofferto per anni, tendevo ad abbuffarmi rientrato a casa la sera dal lavoro in crescendo, man mano che giungeva la notte, divorando anche intere vaschette di gelato. Paradossalmente saltavo colazione e spesso digiunavo a pranzo, perché avevo lo stomaco chiusissimo. Tutto questo è andato avanti finché il mio organismo non ha cominciato a cedere con valori di esami del sangue terribilmente sballati! Per il binge eating mi ha aiutato tantissimo fare alcune sostituzioni: ortaggi crudi a gogò, vai di carote o finocchi, da sgranocchiare in ogni occasione. Prediligere carboidrati a basso indice glicemico (frutta secca, avena, cereali e riso integrali) a quelli ad alto indice glicemico (pane e pasta bianchi, dolci etc). Evitare anche l'eccesso di frutta, perché troppo fruttosio potrebbe portare iperglicemia alla lunga! Bere 1.5L al giorno, 6/7 bicchieri almeno giù di lì. Scegliere, se possibile, contorni di verdure od ortaggi per accompagnare cibi proteici (carne, pesce, seitan, tofu). Ridurre il consumo di formaggi. Se dovesse venirmi in mente altro, scriverò un nuovo commento! Ovviamente, come già scritto, questi son solo i consigli clinici ho seguito io, quindi ognuno deve parlare con un professionista del settore! :)

Fame nervosa

MessaggioInviato: 21/11/2021, 22:08
da Ely79
Grazie dei consigli... Non è per nulla facile questo periodo credo lo sia per molti, anche se io avevo già problemi prima della pandemia.. Io purtroppo non posso farmi seguire da un terapeuta, ma servirebbe anche per altri problemi, al momento non mi è possibile ed essere senza amiche non mi aiuta, spesso le buone amiche possono aiutare... Ma devo farcela da sola mi sa'

Fame nervosa

MessaggioInviato: 22/11/2021, 1:14
da elle8n
Io sono stata affetta da binge eating per anni e poi sono caduta in anoressia nervosa che mi ha quasi ucciso e, nella mia esperienza, i pochi amici che avevo non sono riusciti ad aiutarmi perchè l'unica persona che poteva aiutarmi ero io stessa.
Un ricovero di cinque mesi in una clinica per disturbi alimentari mi letteralmente salvata, li c'erano ragazze e ragazzi affetti da binge eating, bulimia e anoressia. E' stata una terapia d'urto ma in certi casi è necessario. Se posso chiedere, come mai non puoi farti seguire da un terapeuta? A volte, se non si ha un supporto professionale, la semplice forza di volontà può non essere sufficiente, tenderemo sempre a cedere. Non dico questo per comunicarti negatività, riporto solo la mia esperienza.
Questo periodo è per caso particolarmente stressante per te?

Fame nervosa

MessaggioInviato: 02/12/2021, 17:39
da Daisy91
Ciao elle8n!
Capisco, anche io sono suscettibile alla fame nervosa. C'era un periodo tempo fa in cui avevo raggiunto un bell'equilibrio: facevo regolarmente sport, mi sentivo energica e stavo bene.
Poi tra lo stress e alcuni cambiamenti intervenuti nella mia vita devo ritrovare un po' quell'equilibrio.
Una cosa semplice che ho notato che quando sono stanca tendo a voler mangiare di più. Quindi, quando posso, quando vorrei mangiare provo semplicemente a riposare -leggendo o dormendo a letto o sul divano.

Molte volte quando ho quella brama di cibo spazzatura cerco di chiedermi: "ma ho soddisfatto i miei bisogni primari? (banalmente, ho mangiato abbastanza e ho riposato? :zzz: )".
E questo è il mio "kit di emergenza" :giveup: , che tiro fuori quando sento di non avere le energie per fare sport o qualcosa di più che potrebbe aiutarmi ma più dispendioso per il quale non ho energie fisiche/mentali.

Poi credo che sia un lavoro lungo lungo su sé stessi..un lavoro che però non devi farti tutto subito, fatti il tempo di lavorare su questa cosa della fame nervosa e non giudicarti negativamente per non essere riuscita a controllarti sempre (non è mica facile eh!)

Fame nervosa

MessaggioInviato: 04/12/2021, 0:36
da Eliminato
Tramite ASL/USL, passando per un CSM o un CPS, si può accedere gratuitamente o modico prezzo di ticket a un percorso psicoterapeutico :) pensaci, un abbraccio!