Ciao a tutti.
sono nuovo del forum e cerco di spiegarvi più brevemente possibile la mia situazione..
Premetto che a causa della separazione dei miei genitori quando avevo 4 anni ed aver vissuto solo con mia mamma mi ha portato ad avere zero autostima ma soprattutto ad essere un dipendente affettivo.
A gennaio finisce il mio primo grande amore dopo due anni, una storia molto malata, nel senso che sia io che lei eravamo dipendenti affettivi e questo mi ha portato ad isolarmi dal mondo a causa della sua gelosia e possessività portata all'inverosimile (era gelosa pure di mia sorella e mia nonna!!)
Fatto sta che non so come ne dove ma ho trovato la forza di lasciarla ed è stata la cosa più giusta che abbia fatto sino ad ora nella mia vita.
Tempo 15 giorni e conosco una nuova ragazza, molto sicura di se all'apparenza, e cominciamo a frequentarci... ora sono quasi 6 mesi che stiamo insieme ma purtroppo mi rendo sempre più conto di quanto sia bambina (mille progetti e mille parole ma zero fatti).
Errore n. 1: non mi sono dato tempo dopo la fine della prima storia per recuperare e ora mi ritrovo più incasinato che mai perchè mi rendo conto di avere sempre bisogno degli altri... sta maledetta dipendenza affettiva...
Errore n. 2: sinceramente non so perchè sto con l'attuale ragazza, non capisco se sia realmente per amore o solo per paura di non trovare della solitudine (cosa squallida se fosse veramente così!)
Sto andando da due mesi da una psicologa per cercare di capire come posso "guarire" da questa dipendenza dagli altri e come non avere più paura della solitudine ma usarla per migliorare me stesso...Insomma si dice sempre che bisogna bastare a se stessi, che non bisogna avere bisogno degli altri, che loro sono una cosa in più.. ma è realmente possibile raggiungere questo?
Ringrazio in anticipo chi risponderà.. magari con qualche consiglio se qualcuno ci è passato o qualche parola di conforto che non fanno mai male