Cosa c'è di bello nell'essere perdenti?

Questo forum di aiuto è dedicato a chi ha un temperamento timido e introverso. A chi si sottovaluta, a chi ancora non si ama, a chi avverte un costante vuoto interiore che ha bisogno di colmare. Non affrontiamo tutto da soli. Condividere questi disagi è un primo passo verso l'apertura. E' un nostro diritto! Lasciamoci colmare dal calore di chi ci sta vicino!

Re: Cosa c'è di bello nell'essere perdenti?

Messaggioda JustBreathing » 01/12/2016, 14:57



Zetsubō ha scritto:
Ed è questo atteggiamento che porta a diventare "spectators".
Perché lottare, se sono destinato a perdere?
Io ormai non tento più quasi nulla, perché ho raggiunto il mio limite di sopportazione dopo troppe sconfitte.
Vorrei davvero avere la forza di essere un "perdente" e avere quantomeno la forza per provare.
Se non provi non perdi, ma neanche vinci. È un limbo forse peggiore.


Ecco una notizia per te apparentemente buona, ma in realtà pessima: la sensazione di aver raggiunto il limite è illusoria.
Tra un po' di tempo ritroverai la forza di provare che desideri, e sarà anche più intensa di prima. Te lo dico proprio perchè le tue sensazioni sono le mie di quando aprii il topic.
Ora però, accidenti a me, mi sento di nuovo in pista. Pronto a scendere in campo, e a beccarne un'altra, che non oso pensare a come possa essere, visto che credevo che le ultime fossero le peggiori che potessi buscare.

Andrà così anche per te. Spero che magari tu riesca a far meglio. Ma la forza la ritroverai, ne sono convinto.
  • 0

JustBreathing
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 256
Iscritto il: 25/08/2016, 3:12
Località: Vagabondo per l'Italia
Genere: Maschile

Re: Cosa c'è di bello nell'essere perdenti?

Messaggioda RESCUER IN THE DARK » 01/12/2016, 14:59



JustBreathing ha scritto:Ecco una notizia per te apparentemente buona, ma in realtà pessima: la sensazione di aver raggiunto il limite è illusoria.

Non pare buona per niente, anzi: è una prospettiva minacciosa. :/
  • 0

Avatar utente
RESCUER IN THE DARK
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1071
Iscritto il: 13/08/2014, 19:27
Citazione: 果てない暗闇から飛び出そう Hold my hand
Genere: Maschile

Cosa c'è di bello nell'essere perdenti?

Messaggioda Premio Nobel » 12/12/2016, 22:48



Dirò anche io la mia:
In realtà non c'è nulla di bello ad essere perdenti.
Le persone giocano per vincere, per divertimento, per partecipare.
Si possono accettare le sconfitte, ma generalmente nessuno gioca per perdere.
A mio modo di vedere, le sconfitte non danno nemmeno nulla in più della vittoria.

Un esempio può essere Baresi che perde il mondiale del 1994. Tra l'altro l'ultima della sua carriera in nazionale.
Fa anche la finale stoicamente, dopo essersi ripreso da un grave infortunio.
Sbaglia il rigore (tiro che è comunemente considerato facile, e quindi imperdonabile da sbagliare) e l'Italia perde.
Nel ricordo lui resta sicuramente uno dei difensori più forti italiani. L'esito di quella partita di fatto non contava per definirlo come fortissimo.
Ma era una occasione unica, che non gli capitò più.
Quel risultato, quindi, è perso, e la sua sconfitta non gli darà nulla di più rispetto alla vittoria.

Certo, uno può prendere maggiore consapevolezza, impegnarsi, e magari avere una vittoria futura.
Ma la maggiore consapevolezza Baresi l'avrebbe potuta avere anche con la vittoria, tenuto conto che comunque si ritirò.
Per carità, non capita tutti i giorni di perdere un mondiale di calcio.

Però capita di impegnarsi, fare tutto quello che si può, e fallire. E questo può non essere giusto. Eppure accade.
Ecco perché secondo me ci si immedesima meglio e ci si dispiace per il perdente.
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Cosa c'è di bello nell'essere perdenti?

Messaggioda moodej » 18/12/2016, 10:35



Non è molto l'affezionarsi o meno a un perdente è la sua storia. Se tu hai avuto una storia, a quanto letto, così. Allora molto probabilmente mi affezionerei. Se invece sei stato un bullo e adesse sei un perdente so cazzi tuoi, diciamolo. Credo che la società abbia delle ambizioni per noi troppo alte. Parlando da ragazza, devi avere una bella pelle, devi essere magrissima, avere un bel seno, un bel c*lo, vestirsi firmati ecc... e se non hai queste cose allora fai cagare e sei un perdente. E a questo punto, con tutto rispetto, preferisco essere una perdente ma non abbasarmi alle persone schifose che si credono chissà chi. E al posto di sputare sulla tua immagine riflessa sputa a loro. Perchè tu avrai dei difetti. Ma sicuramente sarai sempre più in alto di loro. E se ti dicono qualcosa, adesso ti cito una canzone, "scusa che hai detto? Quassù non ti sento"
  • 0

Moodej
Avatar utente
moodej
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 19
Iscritto il: 14/12/2016, 11:02
Località: Italia, Savona
Citazione: Sei mai stato tanto incazzato da poter uccidere?
Così disperato da pensar suicidio e ridere?
Io sì.
Genere: Femminile

Cosa c'è di bello nell'essere perdenti?

Messaggioda JustBreathing » 30/12/2016, 0:27



moodej ha scritto:Non è molto l'affezionarsi o meno a un perdente è la sua storia. Se tu hai avuto una storia, a quanto letto, così. Allora molto probabilmente mi affezionerei. Se invece sei stato un bullo e adesse sei un perdente so cazzi tuoi, diciamolo. Credo che la società abbia delle ambizioni per noi troppo alte. Parlando da ragazza, devi avere una bella pelle, devi essere magrissima, avere un bel seno, un bel c*lo, vestirsi firmati ecc... e se non hai queste cose allora fai cagare e sei un perdente. E a questo punto, con tutto rispetto, preferisco essere una perdente ma non abbasarmi alle persone schifose che si credono chissà chi. E al posto di sputare sulla tua immagine riflessa sputa a loro. Perchè tu avrai dei difetti. Ma sicuramente sarai sempre più in alto di loro. E se ti dicono qualcosa, adesso ti cito una canzone, "scusa che hai detto? Quassù non ti sento"


Credo sia inutile dire che i bulli mi hanno distrutto l'autostima e impedito di vivere la mia adolescenza, complice anche un padre per il quale contava solo il fatto che io fossi popolare.

Apprezzo le parole di incoraggiamento, per quanto non riuscirò mai a metterle in pratica (sorry, ma credo chiunque farebbe fatica a scrivere "sono il migliore, ho 29 anni e non ho mai dato neanche un bacio, sono quasi completamente solo, la mia famiglia ha schifo di me e non ho talento per nulla, ma sono più in alto di voi e vi sputo in faccia!!!")
Quello che però mi chiedevo era proprio cosa portasse a simpatizzare per un perdente, ovvero per uno che (COME ME) considera una vittoria ottenuta con fatica cose che per chi è vincente sono l'ordinaria amministrazione.
  • 0

JustBreathing
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 256
Iscritto il: 25/08/2016, 3:12
Località: Vagabondo per l'Italia
Genere: Maschile

Cosa c'è di bello nell'essere perdenti?

Messaggioda Maldoror » 30/12/2016, 2:03



Tifano per i perdenti solo nella finzione (dove siccome sono finti non servono a niente nella realtà) oppure, altra ipotesi, loro sono essi stessi dei perdenti ma conosciuti vincenti che si riconoscono in chi perde anche se sono dei vincenti per tutti quelli che gli stanno attorno . ci sono realtà intime e quelle visive , in cui si è quello che si è attraverso gli occhi degli altri .Ma poi cos'è un vincente ? cos'è un perdente ? non c'è nemmeno la partita finchè non ci si conosce e non si sa che persona sei ..
  • 0

Avatar utente
Maldoror
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 76
Iscritto il: 26/12/2016, 10:37
Località: Milano
Genere: Maschile

Cosa c'è di bello nell'essere perdenti?

Messaggioda Maldoror » 30/12/2016, 4:16



Insomma per me vincenti e perdenti sono uguali perché manovrati dagli stessi fili .Quindi fino a ché si fanno le gare con l'orgoglio o il cervello sottoterra.perdenti e vincenti per me sono la stessa pasta confusa di umanoidi vigliacchi , come bambini mai cresciuti . Farsi la giusta domanda e sempre meglio della risposta. a chi si deve dimostrare di essere vincenti o perdenti ? io ho quella che fa più paura .a me , fa paura perché se cerco compagnia sono in un deserto siberiano e vedermela con me fa veramente paura se sono vincente o perdente . mentre chiunque mi può mettere una corona in testa per i suoi comodi farà di me un vincente a prezzo della sua delusione e della sua illusione . povero lui e povero me .
  • 0

Avatar utente
Maldoror
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 76
Iscritto il: 26/12/2016, 10:37
Località: Milano
Genere: Maschile

Cosa c'è di bello nell'essere perdenti?

Messaggioda francescolaterza » 16/02/2017, 18:39



JustBreathing ha scritto:Spesso, nella vita, le persone si affezionano a personaggi e caratteri perdenti. Mi vengono in mente Paperino, Fantozzi, Wile E. Coyote, il Guybrush Threepwood protagonista di Monkey Island, per chi è appassionato di videogiochi.
Altrettanto spesso, le persone tendono ad apostrofare caratteri vincenti, come persone ricche e realizzate, o ragazzi dalla grande abilità con le donne, con espressioni come "mi fanno pena, mi fanno tristezza" et similia.

Non ho mai capito nessuna delle due cose.
Non ho mai capito cosa spinga la gente a tifare, nei film, personaggi che prendono solo botte (mi viene in mente Indiana Jones, Mad Max, il Rocky Balboa sconfitto del primo film) non ho mai capito le persone che dopo l'ennesima batosta filosofeggiano dicendo che alla fine è anche utile essere sconfitti, non ho mai capito, in generale, cosa spinga le persone ad affezionarsi ai perdenti.

Mi sono espresso probabilmente da cani, allora provo a spiegarmi col mio esempio personale.
Io sono da sempre un carattere perdente, dove per carattere perdente intendo uno che lotta come una tigre per ottenere cose che gli altri ottengono bevendo un bicchiere d'acqua gassata. Ultimamente tendo ad arrabbiarmi con me stesso e a odiarmi, per essere un perdente; da sempre, quando sono giù di morale, mi sfogo sputando alla mia immagine allo specchio. Ho trovato questa sezione sull'autostima, in cui ho letto che i primi passi devono essere evitare di criticarsi e volersi bene.

Ma come si può voler bene a un perdente?
Da qui l'estensione alla vita di tutti i giorni.

In sostanza, chiedo a chi ha simpatizzato per un carattere perdente (sia della vita, sia del mondo dell'intrattenimento) come ha fatto, e come riesce a farlo.


E' facile "voler bene" ad un perdente. E' uno inoffensivo, uno che si adegua. Non potrai mai provare invidia per lui, la tua vita è migliore.
Risultato: ti sta "simpatico".

Ho letto di tutti i progressi che hai fatto riguardo alla tua alimentazione, alla tua forma fisica e al tuo lavoro e da questo capisco che non sei uno dei tanti mollaccioni che sta a deprimersi senza neanche sforzarsi di fare qualcosa per cambiare la propria situazione.

Mi sono trovato in una situazione simile e quindi so cosa si prova.

Quello che ho capito solo successivamente è che mi stavo concentrando sulle cose sbagliate.

Un buon lavoro (con un buon salario si intende) e aspetto fisico possono sembrare le cose che ti renderanno un membro degno della società, ma non lo sono.

Il lavoro è fot****mente importante, ma deve essere un lavoro che ti piace fare, che ti fa sentire bene. Non uno che ti permette soltanto di sopravvivere.

Volersi bene non è un consiglio utile. Agire per far si che ci vorremo bene è utile.

Cosa significa?

Che se per esempio fai un lavoro che non ti dice nulla e non stai facendo nulla per trovarne uno che "ti ispiri" di più, non potrai fare altro che continuare ad odiarti. Su questo la natura umana è intransigente. Tutti noi è come se avessimo un radar interno che ci dice quando una cosa ci interessa genuinamente e quando non lo fa. E' un radar naturale. Ci ricorda della nostra unicità. Se agisci non seguendo le indicazioni del radar non farai altro che negarlo, negare te stesso. Negando te stesso, non potrai fare a meno di odiarti.

E in un certo senso se non ti odiassi (se il tuo corpo non reagisse in questo modo) non saresti qui a cercare una soluzione per non farlo più.

Posso dirti che per me, il primo mattone per risolvere una situazione simile alla tua è stato imparare a pormi un obbiettivo significativo.

Questo "primo mattone" per me è stato così fondamentale che ci ho scritto un articolo sopra.

Sono un blogger e sono grato a tutti quelli che hanno dato un contributo per farmi uscire dal situazione di perdente in cui ero e adesso voglio essere io stesso il contributo.

L'articolo non è ancora completo (mancano le immagini e un ultima occhiata ad errori ortografici) ma il succo, le cose pratiche da fare per iniziare a costruire, sono tutte nero su bianco.

Se pensi che leggerlo possa esserti utile, te lo faccio revisionare. Io ho un opinione di un lettore, tu delle informazioni che ti saranno d'aiuto.

Fammi sapere con un messaggio privato :hi:
  • 0

I sogni infranti finiscono, da ADESSO -> http://francescolaterza1.altervista.org/metodo-realizzare-sogni/
Avatar utente
francescolaterza
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/02/2017, 16:21
Località: Massafra
Genere: Maschile

Cosa c'è di bello nell'essere perdenti?

Messaggioda crisbil » 16/02/2017, 18:50



Le persone, nella vita, non si "affezionano" affatto ai perdenti: infatti gli esempi che hai fatto sono solo di fantasia.
Sì, il perdente "finto", può piacere... quello di un fumetto, di un film, di un libro: ma piace perché è un archetipo che stigmatizza qualche debolezza, limite o difetto umano, che la gente preferisce "esorcizzare" così, nella fantasia.

Nella vita reale è l'opposto, un "perdente" piace solo come "simbolo", ma nessuno ama o si affeziona poi a chi è debole, a chi è pieno di limiti, di difetti, problemi.. (soprattutto se, oltre a quello, non ha altro).
  • 0

" Now more than ever the illusions of division threaten our very existence.
We all know the truth: more connects us than separates us.
But in times of crisis the wise build bridges, while the foolish build barriers."
Avatar utente
crisbil
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1909
Iscritto il: 14/01/2017, 13:12
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum sulla Mancanza di Autostima, sulla Timidezza e sull'Insicurezza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'