oltrepo ha scritto:Ciao ieri stavo parlando con un amico e mi ha raccontato che le e capitato
Scusa se te lo dico

... ma quandi si parla di un uomo ci va "gli" ("gli è capitato"), mentre per una donna ci va "le".
Mi spiace fare il puntiglioso, ma se li si confonde poi si fatica a capire a chi ti riferisci.
di provare una gelosia immotivata per una ragazza.....spiego...
in un locale conosce una ragazza che le piace
Tornando al tuo amico, non vedo cosa ci sia di immotivato: la ragazza gli piace, quindi la desidera, ed anche se non è successo nulla il desiderio rimane. Per cui la gelosia è sensata. Anche solo al pensare che altri potrebbero averla (al posto suo).
ma le e capitato di passare davanti al locale e vederla parlare con altri uomini e provare un senso di gelosia e fastidio
Oltre a quanto detto sopra (lui la desidera e quindi lo addolora non averla, o temere che altri l'abbiano), in più quando vediamo qualcuno che ha - o potrebbe avere - ciò che desideriamo... lo desideriamo ancora più forte.
Diciamo che la presenza di (possibili) "concorrenti" ci stimola la competizione ed aumenta l'interesse.Tipo quelle ragazze che si stufano di un ragazzo e lo mollano... ma poi se lo vedono in giro in compagnia di un'altra ragazza, provano nuovamente interesse e gelosia.
---> Se è da solo lui appare senza valore, quindi non c'è interesse
---> Se è insieme ad una donna ne deriva che ha del valore, e quindi c'è il rimpianto di averlo perso e/o la voglia (egoica) di "soffiarlo" alla concorrente.
Ricordo che
la gelosia è la paura di perdere quello a cui teniamo - anche se non lo possediamo.
Se qualcuno si interessa a chi ci piace, proviamo sia gelosia (paura che l'altro se la prenda togliendoci l'opportunità), che rabbia perché potrebbe avere quello che noi non riusciamo ad avere.
Se ti suona tutto piuttosto irrazionale... ma perché, tu pensi ancora che gli esseri umani siano razionali?!?
