Pagina 1 di 1

Timidezza e timore del giudizio altrui

MessaggioInviato: 01/07/2015, 16:14
da polentina
Timidezza e paura del giudizio altrui sono per forza collegati? Essere timidi significa solo aver paura di ciò che pensa la gente? Non riuscire ad andare controcorrente?

Timore del giudizio altrui

MessaggioInviato: 01/07/2015, 21:09
da Draven
Io credo sia proprio così: non si è mai timidi quando si è da soli, lo si diventa quando si deve interagire con altre persone ed il solo motivo per cui questo succede è la nostra convinzione (più o meno inconscia) di poter in qualche modo fare una brutta figura, perché a noi è vietato sbagliare, perché gli altri non sbagliano mai (e se sbagliano non sbagliano mai quanto noi). Giusto? :woot2:

Timore del giudizio altrui

MessaggioInviato: 01/07/2015, 21:35
da Teomondicea
polentina ha scritto: Non riuscire ad andare controcorrente?


È più un andare controcorrente in continuazione, o almeno averne la sensazione. Ma temere di essere schiacciati dalla corrente dominante.

Timore del giudizio altrui

MessaggioInviato: 02/07/2015, 4:06
da Navigator63
Timidezza e giudizio altrui sono per forza collegati?

Direi proprio di sì.
Fondamentalmente, la timidezza è l'inibizione della libera espressione do sé, a causa del timore di apparire "sbagliati" o venire giudicati male.
Senza la paura del giudizio, non si avrebbe motivo di inibire la propria espressione.

Da questo deriva anche che la timidezza non è una forma di personalità, un tratto innato, ma il sintomo di paure e difese.
Ne parlo più estesamente in questo articolo: La timidezza non esiste

Essere timidi significa solo aver paura di ciò che pensa la gente?

No, non solo.
Direi che include anche il timore di essere sbagliati, fuori posto, inadeguati, incapaci, ecc. Include la paura di non essere adeguati, validi, degni.

Per questo la soluzione non sta nel cambiare il comportamento altrui, quanto nel rafforzare la propria identità e autostima.
Anche perché, visto che il timido ha paura di non piacere (o di perdere l'approvazione), bisogna rendersi conto che non è mai possibile piacere a tutti (vedi articolo ).

Quindi, di nuovo, non ha senso cercare di accontentare tutti, bensì di piacere a se stessi - e, a quel punto, cosa pensano gli altri di noi diventa secondario. :)

Timore del giudizio altrui

MessaggioInviato: 02/07/2015, 12:06
da Athena
condivido le risposte degli altri signori ;) ... ma in fondo, la timidezza porta a riflettere maggiormente, ed è un punto a favore, perché si da importanza anche a dettagli sottovalutati, si "studiano" le situazioni in modo sagace, si osserva con occhi più accorti. Guarda il lato positivo della cosa ^_^

Timore del giudizio altrui

MessaggioInviato: 02/07/2015, 13:52
da Draven
LadyGinevra ha scritto:... ma in fondo, la timidezza porta a riflettere maggiormente, ed è un punto a favore

Sapessi quante volte avrei voluto scambiare la mia timidezza con la sicurezza, la disinvoltura e la determinazione di tanti altri, anche a costo di sembrare superficiali.

Timore del giudizio altrui

MessaggioInviato: 03/07/2015, 0:05
da Successmaster
Essere timidi non é solo avere paura del giudizio altrui. La domanda che potresti farti é come sei arrivata ad avere paura del giudizio altrui?

Se devi spiegare ad un bambino che con il rosso non si attraversa, lo faresti in maniera sicura o no?
E se una persona ti chiede l'ora per strada, ti viene da a bassare lo sguardo, da arrossire o da scappare o le rispondi senza tanti problemi?
E se fossi cresciuta in completa povertà, abituata ad essere maltrattata, saresti timida uguale o molto di più, secondo te?
E se parli ad una persona cresciuta in una famiglia della nobiltà inglese, abituata al lusso, a dare ordini, sicura del fatto che verrano eseguiti senza esitazioni, gentile nei modi, ma intransigente, ti sentiresti un po' in soggezione e timida?
E se, invece, fossi anche tu cresciuta in condizioni simili, con i genitori che ti stimolavano e ti incoraggiavamo a comportarti così, reagiresti nella stessa maniera o diversa?

Se in certe situazioni, sei timida ed insicura, probabilmente, qualcosa é successo per portarti in quella condizione e magari più di una cosa e più di una volta; ed é stato qualcosa di abbastanza incisivo, altrimenti, non avrebbe intaccato la tua sicurezza interiore. Forse dovresti considerare di cercare le risposte lì per liberartene (sempre che dia una cosa di cui vorresti liberarti)

Se ti va, contattami in pvt :)

Timore del giudizio altrui

MessaggioInviato: 25/07/2015, 19:02
da Darkwolf
Credo proprio di sì.

Timore del giudizio altrui

MessaggioInviato: 25/07/2015, 20:51
da AnimaInLacrime
Credo proprio di sì ma purtroppo la gente giudicherà sempre e comunque e non saranno mai giudizi piacevoli. Il trucco è fregarsene e vivere la vita secondo quello che vogliamo fare, senza dare troppa importanza ai giudizi molto spesso dati con cattiveria.

Tanto anche se te ne stai seduto in un angolo con le mani in mano, buono e zitto, sicuramente ci sarà qualcuno che dirà "oh guarda quello ma che problemi ha? è asociale"(il tutto detto impropriamente!). A questo punto fai quello che vuoi e fregatene, tanto parleranno sempre e comunque :).

:)