Malessere a causa dei sentimenti

Vorrei un confronto con voi

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

Malessere a causa dei sentimenti

Messaggioda Dorian_Gray » 22/03/2017, 19:12



Prima di decidermi a scrivere qui, ho riflettuto molto. E a dirla tutta, seppur io stia principiando questo mio messaggio con l'intento di raccontare i miei disagi, mi sento come se fossi incapace di parlarne, ma ci proverò comunque, conscio del fatto che qui ci sono molte persone amichevoli e comprensive.

Premessa:

Io, nella mia vita, ho cercato, desiderato, sperato sempre di poter trovare una qualche persona con la quale poter condividere i sentimenti e le emozioni. E molte volte ho creduto di averla trovata, ma i miei rapporti affettivi sono sempre stati difficili, tormentati, burrascosi, complicati, dolorosi..
Io sono (o almeno mi reputo) una persona molto sensibile tanto da sfociare nella fragilità; sono inoltre molto ansioso e soprattutto lo divengo a causa della mia empatia: tendo a fare miei gli stati d'animo altrui: se chi mi sta davanti è allegro e solare, anche io mi sento allegro e solare; se chi mi sta davanti invece in quel momento è insicuro e triste, anche io, di riflesso, divengo insicuro e triste. Inoltre sono anche impulsivo, irriflessivo, e mi lascio assorbire e prendere facilmente e totalmente dalle cose, senza prima pensarci, valutarle..

Attualmente:

Attualmente sto molto male, al punto che non mangio e non dormo nemmeno più, a causa dell'ultima vicissitudine che mi ha ferito.
Un mese fa, su un sito, ho conosciuto una persona; abbiamo legato rapidamente, sentendoci entrambi soli e desiderosi di avere qualcuno accanto a noi, tant'è che nel corso di questo mese ci siamo avvicinati (interiormente parlando) ed affezionati moltissimo.
E, cosa più importante, di noi ci siamo raccontati tutto, anche nei nostri difetti e nelle nostre ombre interiori: e ci siamo compresi e capiti. Questa persona, abitando in una città lontana dalla mia, dopo un po', comprensibilmente, si disse frustrata per la lontananza, seppur avessimo in progetto di vederci il prima possibile, ma per vari impedimenti (ad esempio il fatto che io sono disoccupato e non riesco con facilità a poter comprare i biglietti per il treno - lei invece ha una situazione familiare molto difficile) questo non sarebbe potuto accadere presto, ed io la rassicuravo, che anzitutto, quel che contava, al di la della distanza fisica, fin che non ci saremmo visti, era comunque molto importante e lieto il fatto di esserci trovati, tant'è che ci reputavamo fortunati di esserci conosciuti.. Ma questo non era abbastanza: il malcontento e la frustrazione aumentava in entrambi, tant'è che io, già a causa delle mie problematiche d'ansia, temevo di perderla, tant'è che lei difatti, una sera, mi disse che non se la sentiva più di proseguire la nostra conoscenza. Ci sentimmo al telefono e lei si sentiva insicura, dubbiosa: questo portò anche me a sentirmi così, e da quella sera la nostra conoscenza andò in declino.. Lei si "raffreddò" ed io mi innervosii.. Reagii impulsivamente, nervosamente, con male parole, consumato dalla frustrazione della situazione.. Ci siamo abbandonati male..

Ne ho parlato con un mio caro amico, e credo mi abbia detto una cosa sensatissima che io comunque riconosco.
Mi ha chiesto: "ma tu questa persona l'hai mai vista dal vivo? No, non l'hai vista, quindi tu all'atto pratico ti trovi a piangere e ad innervosirti davanti ad un computer! Le persone le si conoscono guardandole in faccia, nella realtà!"
Fosse una situazione isolata ed a sé stante, riuscirei a superarla facilmente.. Ma mi sento perduto per il fatto che nella mia vita non sono mai riuscito ad avere una situazione stabile e serena, dal punto di vista sentimentale.. E ho la debolezza di lasciarmi coinvolgere ed assorbire con facilità..

Mi piacerebbe che voi, chi di voi ha vissuto situazioni analoghe, mi dica come siete riusciti a superarle..
O anche come, semmai, lavorare su sé stessi per essere meno fragili..
A breve inizierò a fare volontariato sperando di svagarmi e di tenermi la mente occupata.. Nel frattempo sto prendendo dei tranquillanti.. Ma il sonno e l'appetito mi mancano totalmente.. Non mi do pace.. In casa fumo decine e decine di sigarette..
Che fare? Come riuscire a dare una svolta alle proprie fragilità?
  • 1

I mestieri della notte io li ho fatti tutti un po';
e le ho date e preso botte che nel cuore ancora ho.
Avatar utente
Dorian_Gray
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/07/2016, 21:55
Località: Italia centrale
Genere: Maschile

Malessere a causa dei sentimenti

Messaggioda Royalsapphire » 07/05/2017, 7:44



Io, nella mia vita, ho cercato, desiderato, sperato sempre di poter trovare una qualche persona con la quale poter condividere i sentimenti e le emozioni. E molte volte ho creduto di averla trovata, ma i miei rapporti affettivi sono sempre stati difficili, tormentati, burrascosi, complicati, dolorosi..


Ciao Dorian,
^_^ sai quando ero una ragazzina, internet non era così avanzato; non c'erano app, e io non usavo nemmeno il computer, e anch'io desideravo qualcuno con cui poter condividere sentimenti ed emozioni. Oggi questa possibilità è cresciuta a dismisura (così com'è cresciuto anche il rapporto beneficio/rischio).
Ti dico questo perché vorrei che tu guardassi sempre avanti, alle possibilità che hai, piuttosto che a quelle che hai avuto e che ti hanno dato delusione.
Guarda sempre alle possibilità che hai davanti!
Corriamo su un terreno in cui è sempre possibile recuperare, occorre volerlo :) !

Mi ha chiesto: "ma tu questa persona l'hai mai vista dal vivo? No, non l'hai vista, quindi tu all'atto pratico ti trovi a piangere e ad innervosirti davanti ad un computer! Le persone le si conoscono guardandole in faccia, nella realtà!"


Direi che ogni dettaglio contribuisce a farci avere un'idea del profilo della persona. Quando la guardi negli occhi e le stai seduto accanto puoi percepire tante cose, e provare tante emozioni. Ma anche quando le parli a distanza, senza neanche sapere che aspetto ha, puoi provare fortissime emozioni, sentirla vicino a te più di ogni altra cosa, e conoscere un lato di se stessa che rimane segreto agli occhi delle persone. Riesci a cogliere quello che ti sto dicendo?
Se poi ti trovi a piangere e a innervosirti, non è tanto per lei, quanto per chiunque ti provochi quelle reazioni, ovvero per chiunque tocchi quelli che sono i tuoi "nervi scoperti". E le cause del tuo stato d'animo sono da ricercare non tanto nel tuo presente, quanto nel tuo passato.
Voglio dire che in realtà, a farti piangere, non è lei, ma ciò che lei incarna delle tue situazioni passate.
Questo, tra le tante cose, ad esempio, fa la differenza tra le persone. Nella tua stessa situazione, qualcun altro reagirebbe in modo diverso, a seconda delle esperienze che ha fatto in passato.

Attualmente sto molto male, al punto che non mangio e non dormo nemmeno più, a causa dell'ultima vicissitudine che mi ha ferito.


Mi dispiace che tu abbia perso l'appetito. Per me questo ha un forte significato, perché perdere l'appetito è come perdere la voglia di vivere.
Hai detto che la causa è stata l'ultima vicissitudine che ti ha ferito. Prova dunque, ad andare a ritroso nel tempo, e a trovare quelle che puoi annoverare come prime vicissitudini. Faccio riferimento alla tua adolescenza e quindi alla tua infanzia. Perché è lì che puoi trovare importanti risposte. E, trovandole, puoi cambiare atteggiamento nei confronti della tua vita.

Ti abbraccio :hug:
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13392
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Malessere a causa dei sentimenti

Messaggioda Georgiana Spencer » 07/05/2017, 8:55



Mi ha chiesto: "ma tu questa persona l'hai mai vista dal vivo? No, non l'hai vista, quindi tu all'atto pratico ti trovi a piangere e ad innervosirti davanti ad un computer! Le persone le si conoscono guardandole in faccia, nella realtà!"


L'errore più comune che molte persone fanno di questi tempi è scambiare una relazione virtuale per una relazione vera.
Il tuo amico ti ha detto non solo una cosa sensata ma il fatto che te l'abbia detto il tuo amico e che tu non ci sia arrivato da solo mi fa pensare che tu non hai la più pallida idea di cosa sia una relazione vera.
E' chiaro che all'inizio ci si può scrivere su internet, ok, e questo ci sta. Ma dopo magari ci si sente al cell. Ma dopo un periodo di tempo ci si deve vedere, almeno in cam, per parlare un pò e sentire la voce, vedere chi c'è dietro lo schermo, e poi ci si incontra dal vivo.
Certe volte senti parlare persone che spesso non hanno mai visto nè sentito la voce di una persona della quale si dicono innamorati.
Ma se invece di una ragazza dall'altra parte ci fosse un uomo, un vecchio, un pedofilo, un soldato, un maniaco?
Credo che ancora molti ragazzi come te non sappiano quali pericoli corrono quando hanno a che fare con una presunta ragazza di cui si sentono innamorati.
Di chi ti sei innamorato? Di un avatar? Di quelle parole che lei ti diceva?
Devi stare più attento e capire che la realtà virtuale è completamente diversa da quello che c'è ed esiste là fuori.
La prossima volta, per il tuo bene e anche per la tua sicurezza, devi dire a questa eventuale ragazza di farsi vedere in cam e poi dal vivo.
Esistono i treni, si può viaggiare, almeno incontrarsi una volta.
Se lei inizia a dirti scuse allora non è una ragazza magari e non vuole che tu scopra questa cosa.
Quindi lo dico a tutti quelli che leggono, state attenti, dietro il profilo di una ragazza può esserci anche un uomo, anche malintenzionato, che vuole solo vedervi soffrire o farvi illudere per ridersela alle vostre spalle.
  • 0

Immagine
Avatar utente
Georgiana Spencer
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 356
Iscritto il: 05/07/2016, 11:05
Località: in cima ad una montagna piatta
Genere: Femminile

Malessere a causa dei sentimenti

Messaggioda Riccardina » 07/05/2017, 8:58



Se è virtuale è meglio ancora, non bisogna nemmeno uscire di casa.
  • 0

Trump blasts moralisti's ass, Prime Severgnini escapes.

Mister Trump
Immagine
*Fai copia e incolla del codice e vota il glande sondaggio!
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=57&t=16732

E già che ci sei, fai lo stesso con quello del Bunifas!
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=57&t=17308
Avatar utente
Riccardina
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 5899
Iscritto il: 16/07/2014, 12:09
Località: Como
Citazione: Avete votato al glande sondaggio?
viewtopic.php?f=57&t=16732

Anche a quello del Bunifas:
viewtopic.php?f=57&t=17308
Genere: Maschile


Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'