Lasciare l'università?

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

Lasciare l'università?

Messaggioda sickmask » 05/08/2017, 20:55



FlyLo92 ha scritto:No. ma a me non piace studiare, come credo al 99% delle persone che ho conosciuto in vita mia. Però ecco, è brutto avere 25 anni, laurearsi a 27 (sottolineo: se tutto va bene) e vedere gente di tre anni meno di te già laureata, nella consapevolezza appunto di essere una persona di media intelligenza. E poi è triste vedere gente che si laurea triennale a 22 anni vantandosi di quanti 18 e 20 abbia preso per farlo; io ho sempre fatto di tutto per evitarlo, facendo un esame alla volta, ma, oggi, ne sto pagando amaramente le conseguenze. Devo solo mettermi il cuore in pace: non lavorerò mai e verrò sempre visto come un furbo figlio di papà che ha fatto la bella vita alle spalle dei genitori, mentre c'era gente che si laureava in corso nonostante lavorasse. Scusate se ripeto sempre le stesse cose, ma è un momento in cui la prima cosa cui penso quando mi sveglio è questa, mi fa male, ma devo mettermi il cuore in pace e farmi il meglio possibile questi due anni, tanto il danno è già fatto ed è irrecuperabile.

Se non ti piace studiare non sei obbligato a farlo, ti ripeto, l'Università non é un distributore di lavoro, c'è disoccupazione e questo non dipende da te, chi si Laurea ha le stesse probabilità di essere disoccupato di chi non lo fa. Sinceramente io penso che sia normale che i genitori paghino gli studi dei figli, e non c'è da vergognarsene, anzi bisogna esserne felici e considerarsi fortunati visto che lavorare e studiare in contemporanea non é facile e chiunque avesse la possibilità di non lavorare non lo farebbe, avere una cosa che ti permette di vivere più tranquillamente mica é una vergogna. Ognuno impiega i suoi tempi, ognuno si accontenta di certi voti e di altri no, non siamo tutti uguali, non crucciarti per questo, non ne hai davvero motivo, ripeto che non c'è nessuno a correrti dietro, nessuno ti obbliga a far nulla, tu sei padrone della tua vita.
  • 0

sickmask
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/08/2017, 22:44
Genere: Femminile

Lasciare l'università?

Messaggioda AnimaInLacrime » 05/08/2017, 20:57



Io ho mollato Giurisprudenza dopo 4 anni perché non ne potevo più e ho cominciato l'anno scorso Economia.

In tutta onestà ti dico che sì, ogni tanto penso alla mia età,al fatto che ho comunque 25 anni e ancora non mi sono laureata, ma non me ne importa più di tanto.
Per fortuna sono riuscita a non farmi condizionare anche da queste, secondo il mio giudizio, stupidaggini. Gli errori di scelta, gli incidenti di percorso ci sono nella vita, possono capitare. Purtroppo noi siamo legati troppo ad un'idea di fare certe cose entro una certa età altrimenti siamo sfigati.
Esempio: se a 30 anni non sei sposato o in procinto di farlo non vali niente (nella remota Sicilia è ancora così). In America invece già ai tempi di Sex&The City le single trentenni erano all'ordine del giorno. Esempio idiota lo so ma l'età è solo un numero, che va messo da parte davanti alla volontà di fare le cose.
Io volevo studiare e se l'unico ostacolo sono quei 5 anni in più che ho perso per capire che quel sogno non faceva più per me, pazienza. Me ne frego e vado avanti perché studiare mi piace e mi piace la mia nuova scelta.

Invece di chiederti se è da sfigati, secondo me dovresti chiederti se lo vuoi davvero, se vuoi studiare oppure no. Potresti introdurti nel mondo del lavoro e allo stesso modo studiare, giusto per non tagliare subito in tronco la tua carriera universitaria.
  • 0

Sally è già stata punita per ogni sua distrazione o debolezza, per ogni candida carezza data per non sentire l'amarezza.
Avatar utente
AnimaInLacrime
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1165
Iscritto il: 24/06/2015, 23:47
Località: Palermo
Occupazione: Studentessa confusa e infelice
Citazione: Accetta la tua follia!
Genere: Femminile

Lasciare l'università?

Messaggioda FlyLo92 » 05/08/2017, 23:22



Ma io voglio studiare, però mi sto chiedendo se può ancora avere un senso.
Comunque, Anima in lacrime, anche io ero contento di aver scelto Economia all'inizio, i primi due anni sono stati belli, il terzo (molto più facile a livello di difficoltà) invece mi ha distrutto.
  • 0

FlyLo92
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/06/2016, 0:42
Località: Latina
Genere: Maschile

Lasciare l'università?

Messaggioda AnimaInLacrime » 05/08/2017, 23:56



FlyLo92 ha scritto:Ma io voglio studiare, però mi sto chiedendo se può ancora avere un senso.
Comunque, Anima in lacrime, anche io ero contento di aver scelto Economia all'inizio, i primi due anni sono stati belli, il terzo (molto più facile a livello di difficoltà) invece mi ha distrutto.


Un senso per chi? Per te o secondo le opinioni che hai letto degli altri?
Se vuoi studiare e ti piace farlo, allora fallo!

Sei tu che devi stabilire se studiare ha ancora senso...

Al terzo anno subentra la stanchezza, forse è questo ma puoi capirlo solo tu. Prova a prenderti una piccola pausa, giusto per ossigenare il cervello. Certe volte è solo un livello eccessivo di stanchezza a rendere tutto peggiore.
;)
  • 0

Sally è già stata punita per ogni sua distrazione o debolezza, per ogni candida carezza data per non sentire l'amarezza.
Avatar utente
AnimaInLacrime
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1165
Iscritto il: 24/06/2015, 23:47
Località: Palermo
Occupazione: Studentessa confusa e infelice
Citazione: Accetta la tua follia!
Genere: Femminile

Re: Lasciare l'università?

Messaggioda Maura » 06/08/2017, 9:39



FlyLo92 ha scritto:No. ma a me non piace studiare, come credo al 99% delle persone che ho conosciuto in vita mia. Però ecco, è brutto avere 25 anni, laurearsi a 27 (sottolineo: se tutto va bene) e vedere gente di tre anni meno di te già laureata, nella consapevolezza appunto di essere una persona di media intelligenza. E poi è triste vedere gente che si laurea triennale a 22 anni vantandosi di quanti 18 e 20 abbia preso per farlo; io ho sempre fatto di tutto per evitarlo, facendo un esame alla volta, ma, oggi, ne sto pagando amaramente le conseguenze. Devo solo mettermi il cuore in pace: non lavorerò mai e verrò sempre visto come un furbo figlio di papà che ha fatto la bella vita alle spalle dei genitori, mentre c'era gente che si laureava in corso nonostante lavorasse. Scusate se ripeto sempre le stesse cose, ma è un momento in cui la prima cosa cui penso quando mi sveglio è questa, mi fa male, ma devo mettermi il cuore in pace e farmi il meglio possibile questi due anni, tanto il danno è già fatto ed è irrecuperabile.

Non riesco a capire perché ti sei fissato sul fatto che non lavorerai mai.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • 0

Maura
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 09/02/2015, 13:13
Località: Roma
Citazione: Panta Rei
Genere: Femminile

Re: Lasciare l'università?

Messaggioda FlyLo92 » 06/08/2017, 12:33



Maura ha scritto:Non riesco a capire perché ti sei fissato sul fatto che non lavorerai mai.

Perché a 27/28 anni e nessuna esperienza non ti prende nessuno, specie con una laurea inflazionata come quella di Economia. Non mi prenderebbero nemmeno per la raccolta dei pomodori (lavoro dignitosissimo, è solo per fare un esempio di un lavoro che in genere i giovani non vogliono fare) perché anche lì ci sarà gente con esperienza pluriennale.
  • 0

FlyLo92
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/06/2016, 0:42
Località: Latina
Genere: Maschile

Re: Lasciare l'università?

Messaggioda Maura » 06/08/2017, 12:40



FlyLo92 ha scritto:
Maura ha scritto:Non riesco a capire perché ti sei fissato sul fatto che non lavorerai mai.

Perché a 27/28 anni e nessuna esperienza non ti prende nessuno. Non mi prenderebbero nemmeno per la raccolta dei pomodori (lavoro dignitosissimo, è solo per fare un esempio di un lavoro che in genere i giovani non vogliono fare) perché anche lì ci sarà gente con esperienza pluriennale.

Alcune multinazionali mettono il limite dell'età, ma dire che è impossibile non è vero.
Da noi hanno appena assunto una 29 enne e segato un 25 enne.
Detto questo posso dirti che di stage ne troverai a palate, il vero problema sarà trovare gente seria che ti vuole assumere e li il vero problema non sarà la tua età.
Per il resto ormai la situazione è questa, non penso tu possa far qualcosa di diverso dal rimboccarti le maniche e metterti sui libri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • 0

Maura
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 09/02/2015, 13:13
Località: Roma
Citazione: Panta Rei
Genere: Femminile

Lasciare l'università?

Messaggioda NaturalKiller » 06/08/2017, 13:37



Secondo me se ora abbandonassi l'università finiresti un giorno con il pentirtene, quindi ti consiglio caldamente di portare a termine il tuo percorso di studi
  • 0

Avatar utente
NaturalKiller
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 479
Iscritto il: 29/09/2016, 20:22
Località: Genova
Occupazione: Studente in crisi
Citazione: Sleep my friend and you will see that dream is my reality
Genere: Maschile

Lasciare l'università?

Messaggioda coccolina88 » 06/08/2017, 20:18



Continua a studiare, non saranno soldi buttati ( nel primo messaggio parli di questo). Non c'è limite per laurearsi, non mi sembra che ti debba per forza laureare in tot anni altrimenti sei...questo o quello. ognuno ha il proprio vissuto, le proprie capacità e difficoltà. Sicuramente sarai bravo in cose che altri non lo sono. Coraggio
  • 1

coccolina88
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 236
Iscritto il: 04/08/2017, 18:10
Località: caserta
Genere: Femminile

Precedente

Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'