Quasi un quarto di secolo. La situazione.

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

Quasi un quarto di secolo. La situazione.

Messaggioda Lei » 30/01/2021, 15:38



Ciao a tutti!

Quando mi sono iscritta non ero ancora maggiorenne e quest'anno "festeggerò" 25 anni.

Ne sono successe di cose in questi (non tanti) anni, ma la situazione al momento non è cambiata molto:
sono ancora sola: senza amici, single e (udite, udite) vergine.

Sì, ho quasi raggiunto il quarto di secolo e sono ancora vergine.

La cosa peggiore è che tra una settimana, al termine della mia Naspi, ricomincerò finalmente a lavorare, ma... si tratta di un tirocinio con un rimborso spese di 500 €. Fortunatamente (da un certo punto di vista) vivo ancora con i miei e non ho una famiglia da mantenere, quindi non mi ritrovo in mezzo alla strada.

Possibile che a 25 anni ci si debba accontentare di un tirocinio con un rimborso spese così ridicolo?

Per di più, l'ambiente lavorativo non mi è sembrato idilliaco... un'azienda di sole donne. Per carità, se ci fosse complicità sarebbe bellissimo, ma diciamocela tutta: quando si è in tante e tutte donne, spesso nascono dei problemi...

Sto seriamente pensando di andare a lavorare in Spagna (sono laureata in lingue, ma non ho mai studiato spagnolo)... magari verrei pagata poco, ma almeno imparerei una nuova lingua e potrei conoscere persone nuove.

E' solo uno sfogo, ma se qualcuno avesse consigli in merito... sarebbero molto ben accetti!

Grazie per avermi dedicato un po' di tempo... vi auguro una giornata migliore della mia :hi:
  • 0

Lei
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 111
Iscritto il: 11/01/2014, 10:49
Genere: Femminile

Quasi un quarto di secolo. La situazione.

Messaggioda Penna » 30/01/2021, 17:58



Buonasera Lei,

non ti conosco quindi mi scuso in anticipo qualora dovessi dirti cose che non rispecchiano bene la tua condizione e i tuoi sentimenti, proverò semplicemente ad analizzare il tuo topic:

dici che sono successe tante cose in questi anni: innanzitutto hai conseguito una laurea, e il progetto di andare in Spagna implica volontà di cambiare, di adattarsi, e forse anche che il tuo campo ti piace. Cos'altro hai conseguito sul piano personale? Perché ricordiamoci che questi aspetti sono fondamentali nella vita. C'è una realizzazione personale e una realizzazione relazionale. Sul primo aspetto forse hai conseguito degli obiettivi, sul secondo magari siamo ancora lontani dai tuoi ideali di realizzazione, ma si tratta di aspetti in cui non sempre basta l'impegno.

Sulla domanda: è possibile che a 25 anni ci si debba accontentare di un rimborso spese? Beh, direi che è la prassi per tutti i laureati più o meno (eccetto in ingegneria e in medicina che sono lauree con un mercato maggiore). Io sono assunto a tempo determinato, prendo poco più di te, ma ti assicuro che ho fatto molti passi avanti professionalmente parlando: fino a un anno fa ero a Valencia, è stata una bella esperienza e ho pubblicato articoli, ma prendevo anche meno di 500 euro. Prendi tutto ciò che viene dalla "gavetta", sia perché mi pare di capire che per ora non ci siano alternative, sia perché ti servirà, decisamente. E' fondamentale per crescere e per ottenere posizioni migliori. Capisco che non sia gratificante per le condizioni, ma purtroppo da questo punto di vista siamo una generazione sfortunata, cresciuta con contratti che le generazioni di prima che pontificano su cosa abbiamo studiato, nemmeno si immaginano. Fatti innanzitutto questo tirocinio, poi ci sarà tempo per progettare di andare in Spagna o dovunque tu voglia, con un carico di esperienze in più che per lo meno renderanno qualsiasi altro inserimento più facile. Non sei la sola a vivere la precarietà, ed è normalissimo viverla a 25 anni. Lascia stare di pensare a come sarà l'ambiente di lavoro, al fatto che tra sole donne pensi di poterti trovare a vivere troppi problemi: ancora non hai cominciato questo posto, perché fasciarsi la testa prima del tempo? E' solo un dispendio di energie mentali. Vedi com'è, cogline il meglio e sopporta anche il peggio. Non sarà sempre così.

Torniamo al punto precedente: sei sola, senza amici, e single. Ok va bene, questa è la situazione attuale, cos'hai da perdere dunque? Il tirocinio potrebbe essere un'occasione, intanto, per fare qualche amicizia o anche singola conoscenza. Ti parla uno che odia Roma, il posto dove vivo, l'ho abbandonata dopo il liceo e purtroppo sono tornato qui a lavorare, mi infastidisce perfino l'accento delle persone, eppure ti assicuro che sul lavoro, qualcuno di meno odioso l'ho trovato. Non è un'amicizia ma comunque ci prendiamo qualche caffè al lavoro, e fidati che per chi non ha amici (come me, e come te) è già qualcosa di importante rispetto alle condizioni consuete di solitudini. Potrebbe capitare anche a te, potrebbe essere un passo avanti poco significativo, diciamo un mezzo passo avanti, ma è pur sempre qualcosa! Sei single, ok, va bene. Però chi dice che debba essere sempre così? Non hai trovato ancora una persona con cui condividere te stessa e i tuoi interessi, e allora? Lavora su te stessa come hai fatto finora, cerca (quando sarà possibile) di frequentare posti che ti motivino, segui insomma le tue passioni. E' così che ci si imbatte in una relazione valida e significativa. Certo, capisco che ci siano persona che la cercano attivamente, ma finora ha funzionato forzare le cose? Non so se tu lo abbia già fatto o se non è nella tua indole, ma in entrambi i casi, se sei ancora single, è il caso di continuare a concentrarsi su se stessi dando comunque agli altri la possibilità di entrare, quando sarà il momento giusto.

Non disperare. Dici che ti sei iscritta qui quando ancora non eri maggiorenne. Molte cose sono rimaste uguali, ma altre sono cambiate no? Immagino che anche tu sia cambiata in questi anni (per molti aspetti almeno) e dunque perché non dar spazio al tempo? Intraprendi il tuo cammino, fissati delle mete, che siano personali o professionali, e vedrai che sul percorso ci si imbatte spesso in imprevisti, a volte piacevoli a volte no.

Buona serata e facci ancora sapere come vanno le cose.
  • 0

Avatar utente
Penna
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 146
Iscritto il: 01/01/2021, 15:33
Località: Roma
Citazione: anche nella tempesta resta quieto il fondo del mare
Genere: Maschile

Quasi un quarto di secolo. La situazione.

Messaggioda horselover » 30/01/2021, 19:07



Ciao! Devo dire che in alcuni tuoi aspetti mi rispecchio pienamente anch'io. Ho 24 anni, non ho amici e da poco ho iniziato l'ennesimo stage.
Potrei consigliarti se vuoi andare all'estero il servizio volontario europeo. Non sarà un lavoro fisso ma comunque ti permette di fare un'esperienza diversa dal solito.
Oppure integrare il tuo curriculum con una certificazione linguistica se non l'hai ancora presa.
  • 1

horselover
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 15
Iscritto il: 18/12/2020, 14:31
Località: Vicenza
Citazione: Non indugiare sul passato; non sognare il futuro, concentra la mente sul momento presente.
Genere: Femminile

Quasi un quarto di secolo. La situazione.

Messaggioda Alfa » 30/01/2021, 20:16



Ho trovato anch'io delle somiglianze con la tua situazione: niente amore o amici, una laurea che non mi ha portato a nulla, vivo ancora con la famiglia e, per non farmi mancare niente, zero esperienze lavorative (l'unico briciolo di esperienza che ho avuto è stato il tirocinio svolto durante il percorso universitario) e varie candidature respinte. La situazione era già poco felice prima della pandemia e ora è maledettamente complicata sia sul fronte delle relazioni sociali (scarse o nulle possibilità di conoscere nuove persone dal vivo) che su quello lavorativo. Ma un'idea da cui partire per uscirne ce l'hai e sono sicuro che non ti mancano le qualità per metterla in atto. Se hai voglia di scambiare qualche parola e confrontarti su questi temi, io ci sono.
  • 1

Avatar utente
Alfa
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 327
Iscritto il: 07/11/2019, 8:55
Genere: Maschile

Quasi un quarto di secolo. La situazione.

Messaggioda Lei » 31/01/2021, 11:57



Penna ha scritto:dici che sono successe tante cose in questi anni: innanzitutto hai conseguito una laurea, e il progetto di andare in Spagna implica volontà di cambiare, di adattarsi, e forse anche che il tuo campo ti piace. Cos'altro hai conseguito sul piano personale? Perché ricordiamoci che questi aspetti sono fondamentali nella vita. C'è una realizzazione personale e una realizzazione relazionale. Sul primo aspetto forse hai conseguito degli obiettivi, sul secondo magari siamo ancora lontani dai tuoi ideali di realizzazione, ma si tratta di aspetti in cui non sempre basta l'impegno.


Buongiorno penna, innanzitutto grazie per la tua risposta!
Hai perfettamente ragione, ho raggiunto piccoli "traguardi" personali (la patente, il diploma, la laurea...), ho fatto nuove esperienze (l'università, l'erasmus, i primi due lavori...), ma dal punto di vista relazionale, non è cambiato granché.

Penna ha scritto:Io sono assunto a tempo determinato, prendo poco più di te, ma ti assicuro che ho fatto molti passi avanti professionalmente parlando: fino a un anno fa ero a Valencia, è stata una bella esperienza e ho pubblicato articoli, ma prendevo anche meno di 500 euro. Prendi tutto ciò che viene dalla "gavetta", sia perché mi pare di capire che per ora non ci siano alternative, sia perché ti servirà, decisamente. E' fondamentale per crescere e per ottenere posizioni migliori. Capisco che non sia gratificante per le condizioni, ma purtroppo da questo punto di vista siamo una generazione sfortunata, cresciuta con contratti che le generazioni di prima che pontificano su cosa abbiamo studiato, nemmeno si immaginano.


Da come ne parli, sembra che tu a Valencia abbia accettato di lavorare per poco e niente, ma che tu abbia fatto esperienza in quello che ti appassiona e per cui hai studiato. O almeno è quello che ho intuito, ma magari sbaglio.
Mi spiace che, nonostante questo, tu stia ancora facendo la "gavetta", ed hai ragione quando dici che non sono l'unica in questa situazione. Il problema è proprio questo: nonostante io abbia lavorato due anni, mi ritrovo nuovamente in tirocinio (che dovrebbe essere una tipologia di assunzione riservata a chi non ha assolutamente nessuna esperienza lavorativa).
Alla mia età comincio a sentire un certo desiderio di indipendenza e vorrei cominciare a pensare di andarmene di casa e (magari) mettere su famiglia. Ma a queste condizioni è impensabile.

Penna ha scritto:Torniamo al punto precedente: sei sola, senza amici, e single. Ok va bene, questa è la situazione attuale, cos'hai da perdere dunque? Il tirocinio potrebbe essere un'occasione, intanto, per fare qualche amicizia o anche singola conoscenza. Ti parla uno che odia Roma, il posto dove vivo, l'ho abbandonata dopo il liceo e purtroppo sono tornato qui a lavorare, mi infastidisce perfino l'accento delle persone, eppure ti assicuro che sul lavoro, qualcuno di meno odioso l'ho trovato. Non è un'amicizia ma comunque ci prendiamo qualche caffè al lavoro, e fidati che per chi non ha amici (come me, e come te) è già qualcosa di importante rispetto alle condizioni consuete di solitudini. Potrebbe capitare anche a te, potrebbe essere un passo avanti poco significativo, diciamo un mezzo passo avanti, ma è pur sempre qualcosa!


Non so per quale motivo odi Roma (tra l'altro non ci sono mai stata... lo so, è incredibile), probabilmente per i ricordi che ti suscita, o forse ci sono altri motivi... è triste però che tu debba restare in un posto che non ti va a genio. Magari, col tempo, collezionerai ricordi positivi e cambierai idea. O forse ti capiterà l'occasione di trasferirti altrove. Lo spero per te!

Scusami, ma non posso fare a meno di dirti che invece io ADORO l'accento romano, e in generale laziale... ho proprio un debole! :shy:

Comunque sì, effettivamente nell'ultimo posto in cui ho lavorato, mi sono trovata benissimo con i colleghi e (quando si poteva) con una di loro sono anche uscita qualche volta. Purtroppo abbiamo tanti anni di differenza, lei è sposata ed ha una bambina, però almeno ho fatto un po' di vita sociale.
Quindi ti capisco benissimo quando dici che per noi significa già molto scambiare due chiacchiere al lavoro.

Penna ha scritto:Certo, capisco che ci siano persona che la cercano attivamente, ma finora ha funzionato forzare le cose? Non so se tu lo abbia già fatto o se non è nella tua indole, ma in entrambi i casi, se sei ancora single, è il caso di continuare a concentrarsi su se stessi dando comunque agli altri la possibilità di entrare, quando sarà il momento giusto.


Non ho mai cercato "attivamente", sia perchè non ho grandi possibilità di vita sociale, sia perchè sono troppo timida ed insicura per farlo... ma qualche conoscenza in questi anni mi è capitata.
Ho capito che forse i miei principali problemi sono tre:
1) la solitudine mi ha portato a chiudermi in me stessa e ad avere difficoltà nell'esprimere i miei sentimenti, risultando un po' fredda ed acida.
2) la mia insicurezza: nonostante molti mi dicano il contrario, temo sempre di non essere abbastanza: abbastanza bella, attraente, intelligente, colta
3) non ho molti interessi: prima mi piaceva molto leggere, seguivo il calcio ed ovviamente mi piaceva imparare lingue straniere.
Adesso non faccio più nulla di tutto ciò, ho perso la voglia di fare tutto. E una persona senza passioni risulta davvero poco interessante.

Penna ha scritto:e vedrai che sul percorso ci si imbatte spesso in imprevisti, a volte piacevoli a volte no.


Lo spero tantissimo, anche se mi dico così da un po' di tempo, ormai. La speranza è l'ultima a morire, però, giusto?

Penna ha scritto:Buona serata e facci ancora sapere come vanno le cose.


Ti ringrazio davvero per il tempo e le parole che mi hai dedicato... Se ti va di scambiare due chiacchiere, io ci sono :)
  • 1

Lei
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 111
Iscritto il: 11/01/2014, 10:49
Genere: Femminile

Quasi un quarto di secolo. La situazione.

Messaggioda Lei » 31/01/2021, 12:08



Alfa 4C ha scritto:Ho trovato anch'io delle somiglianze con la tua situazione: niente amore o amici, una laurea che non mi ha portato a nulla, vivo ancora con la famiglia e, per non farmi mancare niente, zero esperienze lavorative (l'unico briciolo di esperienza che ho avuto è stato il tirocinio svolto durante il percorso universitario) e varie candidature respinte. La situazione era già poco felice prima della pandemia e ora è maledettamente complicata sia sul fronte delle relazioni sociali (scarse o nulle possibilità di conoscere nuove persone dal vivo) che su quello lavorativo. Ma un'idea da cui partire per uscirne ce l'hai e sono sicuro che non ti mancano le qualità per metterla in atto. Se hai voglia di scambiare qualche parola e confrontarti su questi temi, io ci sono.


Immagino che la tua situazione non sia affatto facile e credo che tu stia dando dimostrazione di tanta forza nel non arrenderti. Conosco benissimo la sensazione che si prova quando la candidatura viene respinta, perché purtroppo, soprattutto in questo periodo, il numero di candidati per ogni posizione è esorbitante. Scelgono sempre un altro, sembra che la fortuna arrivi sempre agli altri, ma all'improvviso qualcuno ti darà la possibilità di far vedere quanto vali. Lo so che è difficile crederci, ma prima o poi arriva.
Io sono stata attivamente alla ricerca di lavoro per tre volte: mentre finivo l'università, dopo essermi licenziata dal primo impiego, e adesso, che non mi hanno rinnovato il contratto a causa del covid. Tutte e tre le volte ci stavo perdendo le speranze, ma poi, alla fine, l'opportunità arriva.

Quando vuoi, due chiacchiere le scambio volentieri :)
  • 1

Lei
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 111
Iscritto il: 11/01/2014, 10:49
Genere: Femminile

Quasi un quarto di secolo. La situazione.

Messaggioda GiadaG95 » 31/01/2021, 12:30



Ciao!
Molti sono in questa situazione aimè, anzi se pensi ai tanti che hanno perso il lavoro con il covid è comunque un inizio questo tirocinio... Puoi intanto guardarti attorno per vedere se ci sono altre opportunità anche in suolo non italiano come dicevi e mal che vada sarà sempre una cosa in più da aggiungere al curriculum.
Per il fattore amicizia se vuoi fare due chiacchiere ci sono, siamo sulla stessa barca (26 anni a marzo)
  • 1

Avatar utente
GiadaG95
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 22
Iscritto il: 26/12/2020, 15:03
Località: Milano
Genere: Femminile

Quasi un quarto di secolo. La situazione.

Messaggioda Jam » 31/01/2021, 14:55



Il lavoro è un problema in ogni caso: chi non ce l'ha, lo vuole; chi ce l'ha, ha altri problemi. Bisogna cercare, o almeno così mi han detto.
A volte mi viene voglia di lasciare tutto e ricominciare molto lontano da qui ma la prospettiva di rimanere completamente solo, senza un mezzo di sostentamento, in un paese che non è il mio, mi fa desistere.
Per l'altra questione di cui accennavi, posso dire, senza inutili giri di parole, che il lato affettivo/sessuale della vita è importante. Boh, meglio se non dico altro.
  • 0

Jam
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 190
Iscritto il: 13/12/2019, 19:16
Località: Boh
Genere: Maschile

Quasi un quarto di secolo. La situazione.

Messaggioda Lei » 31/01/2021, 15:47



Jam ha scritto:A volte mi viene voglia di lasciare tutto e ricominciare molto lontano da qui ma la prospettiva di rimanere completamente solo, senza un mezzo di sostentamento, in un paese che non è il mio, mi fa desistere.


Ovviamente non ti conosco, quindi mi scuso se le cose che sto per scrivere non ti rispecchiano...

Se l'idea di rimanere completamente solo, in un paese straniero, ti fa desistere, evidentemente hai qualcosa da perdere. Quindi, probabilmente, qui non sei solo e il paese in cui vivi lo senti tuo. Ed è già qualcosa.

Jam ha scritto:Per l'altra questione di cui accennavi, posso dire, senza inutili giri di parole, che il lato affettivo/sessuale della vita è importante. Boh, meglio se non dico altro.


Anche io credo che sia importante, anzi, fondamentale. Purtroppo, però, è quello in cui riesco peggio, nonostante l'impegno.
Non capisco il tuo "Boh, meglio se non dico altro".
  • 0

Lei
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 111
Iscritto il: 11/01/2014, 10:49
Genere: Femminile

Quasi un quarto di secolo. La situazione.

Messaggioda BlackOcean » 31/01/2021, 16:01



Detesto veder qualcuno soffrire di timidezza...so troppo bene cosa si prova, inizia chattando con noi...sarà un bel modo deprimente per sfidarti, se entro la settimana riesci ad anche ad insultarmi in modo creativo ricevi un bonus, dopodichè andiamo ad insultare tutti gli altri insieme, a quel punto la timidezza sarà certamente svanita! La porto al lato oscuro...
  • 1

Avatar utente
BlackOcean
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/05/2017, 19:10
Località: Taranto
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'