da Avarice » 08/10/2016, 11:51
"Guarda! Sono andato nella foresta solo con un ascia e sono sopravvissuto dieci anni!"
"Bravo! E l'ascia l'hai fatta tu?"
"No..."
"Allora in un qualche modo dipendevi da qualcun'altro, anche se per vie traverse."
E lo stesso si potrebbe dire se l'avesse fatta lui. Per restringere il campo: anche uno stupido sa darti un'idea geniale, solo non saprebbe realizzarla o discernerla.
Sono convinto che l'aiuto da parte di altri sia spesso travissato come un "faranno loro per me, perchè io non posso". Non è che una guida montana può farti scalare una montagna. Certamente può agevolarti, e molto, ma se vuoi essere trascinato serve un mulo, che è tutta altra cosa. Penso (Davvero? Non dovrei stressarmi oltre le mie capacità) che l'aiuto sia indispensabile sotto certe forme ed utile in altre, purchè il motore siamo noi.