MaryTriste ha scritto:Ho più di 30 anni e non credo di poter fare le cose che facevo prima, c'è un 'età precisa per fare cose e ora non si possono più fare.
Ad esempio frequentare un'università e sperare di trovare un lavoro in poco tempo, avere un fidanzato e fare cose romantiche.
Quello che voglio dire che per me a 35 anni è tardi fare cose che non ho mai fatto, avrei anche paura di farle.
A 35 anni devi essere sicura di quello che fai e per quanto riguarda l'amore ho paura di soffrire e di restare delusa e una delusione a questa età sarebbe grave per me perché sono anche molto sensibile.
L'università avrei paura di farla perché non credo riuscirei a superare gli esami vista la forte ansia che ho.
Quindi per me è meglio rassegnarsi.
"A 35 anni devi".

Che ne pensi se scritta così: "A 35 anni dovresti".
C'è un tempo per essere bambini e imparare tramite il gioco. C'è un tempo per essere adolescenti e imparare che non si può solo giocare. C'è un tempo per essere adulti e capire che il dovere non sempre corrisponde al piacere. C'è un tempo per invecchiare e lì sarebbe importante ricordare come ci si sentiva nel prendere la vita come un gioco.
Si, c'è un tempo per ogni cosa.
Se ad esempio prendi una ragazza di 16 anni e la fai diventare mamma, crescerà in fretta e nella maggior parte dei casi a 40 vorrà riprendersi dalla vita ciò che ha perso a 16. Se prendi ha donna che aspetta troppo a fare un figlio, troverai una donna che probabilmente dovrà lottare per generare, perché i suoi ormoni non hanno più vent'anni. E magari quando ci riuscirà, scoprirà di non poter correre dietro a suo figlio come se ne avesse sempre venti.
Un bambino impara presto a leggere e scrivere. Quello stesso bambino, magari colpito da un ictus a 70 anni si ritroverà nella stessa condizione di dover imparare e sarà molto più difficile.
La vita ci insegna spesso che quel tempo puo essere anche più elastico e che non per tutti risulta essere lo stesso.
In un libro di Gramellini ho letto una frase che mi ha colpita molto e che riporto anche qui, nel tuo thread: "Prenditi tutto il tempo che vuoi, ma non lasciare che il tempo ti porti via tutto."
