Lasciare l'università?

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

Re: Lasciare l'università?

Messaggioda Maura » 05/08/2017, 18:19



FlyLo92 ha scritto:Ciao Maura, tu che hai lavorato: che idea ti sei fatto della mia persona? Anche secondo te dovrei vergognarmi come pensano tanti altri studenti lavoratori che leggo su internet? Perché per me, ora che ci penso, essere pendolare è ben peggio di un lavoro, visto che mi fa comunque perdere un sacco di tempo e non mi da alcuna esperienza da aggiungere a curriculum; se poi ci mettiamo la mole di studio di alcuni esami...
Io in fondo spero soltantondi trovare qualcosa da fare quando avrò finito, altrimento ci sarà da soffrire davvero, vista la mia vita sociale (inesistente).

Io penso che non siamo tutti uguali, non tutti riusciamo a lavorare e studiare contemporaneamente.
Ci si deve vergognare per ben altri motivi.
Io finii gli esami a 26 anni e scavallai a 27 a causa della tesi.
Trovai subito lavoro, in una società di revisione, lavoro che faccio ancora adesso.
Ma a te piace economia? A me piaceva e se non mi piacesse così tanto la contabilità non riuscirei a fare questo lavoro con certi ritmi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • 0

Maura
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 09/02/2015, 13:13
Località: Roma
Citazione: Panta Rei
Genere: Femminile

Lasciare l'università?

Messaggioda sickmask » 05/08/2017, 18:59



Purtroppo nella società odierna fare l'Università é visto quasi come un obbligo poiché trovare lavoro senza un qualche titolo é molto difficile, però anche una volta laureato nessuno ti assicura un'occupazione, né nel campo in cui sei indirizzato con gli studi né al di fuori. L'Università a parer mio dovrebbe essere presa come un modo per acculturarsi, ergo se hai una spinta, se non hai interesse é inutile continuare, tanto vale lasciare e mettersi a cercare un lavoro qualsiasi. In caso contrario, ovvero se tu avessi voglia e interesse a continuare i tuoi studi e la tua famiglia può permettersi le spese procedili senza preoccupazioni, il tempo che ci impiegherai é irrilevante, alla fine, cos'hai di così importante da fare? Chi ti obbliga a far altro? Bisogna lavorare sì ma per poter campare, tutto il resto sono solo fronzoli e puttanate, norme sociali imposte dalla società che noi prendiamo come verità assolute e che ci fottono il cervello
  • 0

sickmask
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/08/2017, 22:44
Genere: Femminile

Lasciare l'università?

Messaggioda kathellyna » 05/08/2017, 19:05



sickmask ha scritto:Purtroppo nella società odierna fare l'Università é visto quasi come un obbligo poiché trovare lavoro senza un qualche titolo é molto difficile, però anche una volta laureato nessuno ti assicura un'occupazione, né nel campo in cui sei indirizzato con gli studi né al di fuori. L'Università a parer mio dovrebbe essere presa come un modo per acculturarsi, ergo se hai una spinta, se non hai interesse é inutile continuare, tanto vale lasciare e mettersi a cercare un lavoro qualsiasi. In caso contrario, ovvero se tu avessi voglia e interesse a continuare i tuoi studi e la tua famiglia può permettersi le spese procedili senza preoccupazioni, il tempo che ci impiegherai é irrilevante, alla fine, cos'hai di così importante da fare? Chi ti obbliga a far altro? Bisogna lavorare sì ma per poter campare, tutto il resto sono solo fronzoli e puttanate, norme sociali imposte dalla società che noi prendiamo come verità assolute e che ci fottono il cervello

benvenuta.
  • 0

kathellyna
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 8569
Iscritto il: 06/12/2012, 20:33
Genere: Femminile

Re: Lasciare l'università?

Messaggioda FlyLo92 » 05/08/2017, 19:24



Maura ha scritto:Io penso che non siamo tutti uguali, non tutti riusciamo a lavorare e studiare contemporaneamente.
Ma a te piace economia? A me piaceva e se non mi piacesse così tanto la contabilità non riuscirei a fare questo lavoro con certi ritmi.

Ma io non lavoro e non ho mai lavorato, è proprio quello il problema.
Se mi piace Economia? No, ma non mi piace Economia così come non mi sarebbe piaciuto fare nessun'altra facoltà. In fondo però non credo che per fare un determinato lavoro si debba per forza amarlo.
  • 0

FlyLo92
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/06/2016, 0:42
Località: Latina
Genere: Maschile

Re: Lasciare l'università?

Messaggioda Maura » 05/08/2017, 19:29



FlyLo92 ha scritto:
Maura ha scritto:Io penso che non siamo tutti uguali, non tutti riusciamo a lavorare e studiare contemporaneamente.
Ma a te piace economia? A me piaceva e se non mi piacesse così tanto la contabilità non riuscirei a fare questo lavoro con certi ritmi.

Ma io non lavoro e non ho mai lavorato, è proprio quello il problema.
Se mi piace Economia? No, ma non mi piace Economia così come non mi sarebbe piaciuto fare nessun'altra facoltà. In fondo però non credo che per fare un determinato lavoro si debba per forza amarlo.

No, ma se non ti fa schifo aiuta parecchio.
Da quello che ho capito sei a metà della specialistica giusto?
Ti consiglierei di fare un ultimo sforzo e finire, almeno chiudi il ciclo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • 0

Maura
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 09/02/2015, 13:13
Località: Roma
Citazione: Panta Rei
Genere: Femminile

Lasciare l'università?

Messaggioda FlyLo92 » 05/08/2017, 19:33



sickmask ha scritto:se non hai interesse é inutile continuare, tanto vale lasciare e mettersi a cercare un lavoro qualsiasi. In caso contrario, ovvero se tu avessi voglia e interesse a continuare i tuoi studi e la tua famiglia può permettersi le spese procedili senza preoccupazioni, il tempo che ci impiegherai é irrilevante, alla fine, cos'hai di così importante da fare? Chi ti obbliga a far altro? Bisogna lavorare sì ma per poter campare, tutto il resto sono solo fronzoli e puttanate, norme sociali imposte dalla società che noi prendiamo come verità assolute e che ci fottono il cervello

In effetti io continuerei, in fondo io studio, i miei genitori non mi hanno mai fatto pressioni perchè loro lo vedono che studio. Però non riesco proprio a stare alla pari degli altri, è quello che mi fa stare male e mi fa pensare di lasciare.
  • 0

FlyLo92
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/06/2016, 0:42
Località: Latina
Genere: Maschile

Lasciare l'università?

Messaggioda sickmask » 05/08/2017, 19:59



FlyLo92 ha scritto:

In effetti io continuerei, in fondo io studio, i miei genitori non mi hanno mai fatto pressioni perchè loro lo vedono che studio. Però non riesco proprio a stare alla pari degli altri, è quello che mi dispiace e mi fa pensare di lasciare.[/quote]
Pensi che agli altri freghi qualcosa obbiettivamente di quanto tempo impieghi tu? E a te perché dovrebbe fregare qualcosa di loro? Capisco, soprattutto se sei maschio, i vari meccanismi che possono portare a creare una sorta di rivalità, ma dovresti far capire alla tua parte istintiva e alla tua parte razionale che questo tipo di competizione non può che essere malsano, poiché passeresti dal dispiacerti "perché non faccio quanto gli altri" al "non faccio niente perché non facevo quanto gli altri"; quindi tirando le somme se sei entrato in conflitto con te stesso solo perché non fai quanto gli altri non pensi saresti peggio non facendo proprio per nulla una cosa che ti piace per un motivo del genere?
  • 0

sickmask
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/08/2017, 22:44
Genere: Femminile

Lasciare l'università?

Messaggioda FlyLo92 » 05/08/2017, 20:18



No. ma a me non piace studiare, come credo al 99% delle persone che ho conosciuto in vita mia. Però ecco, è brutto avere 25 anni, laurearsi a 27 (sottolineo: se tutto va bene) e vedere gente di tre anni meno di te già laureata, nella consapevolezza appunto di essere una persona di media intelligenza. E poi è triste vedere gente che si laurea triennale a 22 anni vantandosi di quanti 18 e 20 abbia preso per farlo; io ho sempre fatto di tutto per evitarlo, facendo un esame alla volta, ma, oggi, ne sto pagando amaramente le conseguenze. Devo solo mettermi il cuore in pace: non lavorerò mai e verrò sempre visto come un furbo figlio di papà che ha fatto la bella vita alle spalle dei genitori, mentre c'era gente che si laureava in corso nonostante lavorasse. Scusate se ripeto sempre le stesse cose, ma è un momento in cui la prima cosa cui penso quando mi sveglio è questa, mi fa male, ma devo mettermi il cuore in pace e farmi il meglio possibile questi due anni, tanto il danno è già fatto ed è irrecuperabile.
  • 0

FlyLo92
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/06/2016, 0:42
Località: Latina
Genere: Maschile

Lasciare l'università?

Messaggioda LudoAlfa » 05/08/2017, 20:20



FlyLo92 ha scritto:Però non riesco proprio a stare alla pari degli altri, è quello che mi fa stare male e mi fa pensare di lasciare.

C'è e ci sarà sempre qualcuno di migliore; guarda solo te stesso: ci sarai solo tu e se comprenderai e accetterai i tuoi limiti personali migliorerai di giorno in giorno, purché tu sia volenteroso di migliorare ovviamente.
  • 0

:hug:
Avatar utente
LudoAlfa
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 235
Iscritto il: 31/03/2013, 22:20
Genere: Maschile

Lasciare l'università?

Messaggioda FlyLo92 » 05/08/2017, 20:31



LudoAlfa ha scritto:
FlyLo92 ha scritto:Però non riesco proprio a stare alla pari degli altri, è quello che mi fa stare male e mi fa pensare di lasciare.

C'è e ci sarà sempre qualcuno di migliore; guarda solo te stesso: ci sarai solo tu e se comprenderai e accetterai i tuoi limiti personali migliorerai di giorno in giorno, purché tu sia volenteroso di migliorare ovviamente.

E poi quest'anno che sarei potuto starci tranquillamente cosa faccio: sbaglio corso per poi cambiare. Risultato? Andrò in un corso dove giustamente mi troverò indietro rispetto agli altri... Non ci si può fare niente, deve essere così. Ho sicuramente molti limiti, ma non faccio altro che accentuarli!
  • 0

FlyLo92
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/06/2016, 0:42
Località: Latina
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'