Il web e i videogiochi: la mia passione e la mia trappola

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

Il web e i videogiochi: la mia passione e la mia trappola

Messaggioda BlackOcean » 03/01/2021, 9:57



La vita reale spesso m'intralciava dallo spendere intere giornate a giocare, ho praticamente lasciato giochi a metà e quando riprendevo non capivo un ca--o della trama, per fortuna me ne sono accorto e ho superato la dipendenza da essa.
  • 1

Avatar utente
BlackOcean
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/05/2017, 19:10
Località: Taranto
Genere: Maschile

Il web e i videogiochi: la mia passione e la mia trappola

Messaggioda Kakushigoto9 » 03/01/2021, 13:55



Ciao, ti capisco benissimo, sono sempre stato abbastanza dipendente dai videogiochi, soprattutto da piccolo.
Pian piano sono riuscito a tornare a ritmi normali, anche perché si sono fatti spazio molti altri interessi e ho dovuto alternarmi un po'.
Comunque penso che a volte sia utile anche arrivare al punto più basso, quando davvero se ne ha abbastanza di tutto questo, da lì spesso comincia la risalita. E tu ti rendi già conto di questo problema, quindi mi sembra un ottimo punto di partenza.
Prova a ridurre pian piano le ore che dedichi a queste cose, non deve essere fatto tutto in colpo, è controproducente.
Io ho fatto pian piano, e ora va un po' meglio.
Ora se alcuni giorni sto quattro o cinque ore su un videogioco, sento che è molto più piacevole rispetto a prima che lo facevo ogni giorno, quel tempo assume più valore.
Riguardo al tempo passato sul web invece non riesco ancora a fare molto, dopotutto quasi ogni mio interesse è collegato ad esso, e parlo quasi solo con persone sul web e non irl, quindi viene da sè che ne faccio un uso assurdo, praticamente tutto il giorno o quasi.
Però sento che questa cosa non posso cambiarla granché per ora, o sarei totalmente isolato. Spero di poterla cambiare un giorno se sarò circondato da qualche persona in più nella vita reale, fino ad allora non ho soluzioni.
  • 2

Avatar utente
Kakushigoto9
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 80
Iscritto il: 01/07/2020, 22:24
Località: Puglia/Emilia Romagna
Citazione: «E per questo sei spaventato? – Ma è per l’uomo come per l’albero. Quanto più egli vuole elevarsi in alto e verso la luce, con tanto più forza le sue radici tendono verso terra, in basso, verso le tenebre, l’abisso – verso il male».
Genere: Maschile

Il web e i videogiochi: la mia passione e la mia trappola

Messaggioda Un uomo in cerca di sé » 04/01/2021, 12:42



Salve di nuovo. Sono contento di aver ricevuto tutte queste risposte. Non me l'aspettavo. Grazie a tutti. :)

Hirschkuh ha scritto:Ciao. Sono una ex giocatrice di world of warcraft. No comment.
Circa il suggerimento dell’Università, ti posso dire che esistono mooooolte alternative, più brevi, più pragmatiche, più specializzanti. Talvolta sono finanziate da regione e delle aziende quindi totalmente gratuite. Prova a dare un’occhiata ai corsi ITS, li ho scoperti da poco e nonostante la laurea a breve penso ne farò uno!


Ciao. Non ho mai giocato a WoW, non mi piace troppo il genere, inoltre non ho mai avuto un PC abbastanza potente da poterlo far girare. XD Per quanto riguarda questi corsi, ci darò senz'altro uno sguardo. Grazie per il consiglio. Mi dispiace che anche per te il videogioco sia passato dall'essere una passione a una parte fondamentale della tua vita, al punto tale da condizionare tutto il resto. Ma l'importante è che ora tu ne sia uscita, e che tu sappia quali e quanti danni abbia fatto.

maffo ha scritto:Ciao, è bello leggerti, nonostante tu stia parlando di alcune tue difficoltà lo fai con una certa calma e positività che rende tutto più piacevole :)

Riguardo allo psicologo, o a cercare un aiuto professionale in generale, non so dirti, non ho molta esperienza in merito.
Per quanto riguarda i videogiochi invece ho qualcosina da dire, credo sia inutile girarci intorno, come hai già detto te, i videogiochi (e il web) possono creare una vera e propria dipendenza e, te sei fortunato ad essertene accorto, è il primo passo per riuscire a migliorare le cose.

Io personalmente ad un certo punto ho regalato il pc ad un amica, non ce la facevo più a vedermi ricascarci dentro ancora e ancora e ancora quando avevo cose molto delicate delle quali dovevo occuparmi.

A seguito di ciò, mi sono fatto un mese e mezzo in cui ero veramente giù di morale, non ricordo nei dettagli perchè è stato un paio d'anni fa... però t'assicuro che è stata dura (anche perchè il non avere una "via di fuga" ti costringe ad affrontare i tuoi problemi nella vita reale... e a risolverli!)... segno che ero effettivamente dipendente... dopo di ciò son tornato quello di prima per fortuna, invece ci sono voluto 5 mesi (più o meno) prima che mi passassero le "voglie" di fare una partitella a Fallout 4... :(

D'altra parte però il lasciare completamente i vg ha avuto un impatto positivo sulla mia vita privata, soprattutto dal punto di vista lavorativo :)

Il diario è un ottimo strumento per gestire lo stress (da assenza di vg e web, se deciderai di limitarne l'uso) e per capire cosa vuoi veramente fare in futuro, tienti stretti gli amici e per qualsiasi cosa, noi del forum siamo qua :huglove:


Ciao. Probabilmente questa positività è merito delle medicine che ho iniziato a prendere. Fino a tre mesi fa ero veramente giù, e l'ansia era arrivata a un livello tale dal rendermi difficile fare anche solo una banale chiamata al medico. -.- Ora sto decisamente meglio, almeno da quel punto di vista. In quanto alla calma che percepisci dal mio messaggio, ho sempre preferito la penna alla lingua, perché la scrittura mi permette di verificare il messaggio che voglio trasmettere e apportarvi delle modifiche affinché arrivi al destinatario nel modo più chiaro possibile, e questo non può accadere senza fare le cose con calma. Questo non vuol dire che non mi piaccia interagire con gli altri anche dal vivo. Ad esempio, da quando ho scoperto gdr come D&D, Sine Requie, L'Ultima Torcia me ne sono innamorato. Li trovo un ottimo modo per stare insieme e divertirsi ruolando il proprio pg.

Ahimé, dato che questi miei studi da autodidatta prevedono l'utilizzo del PC, non posso fisicamente liberarmene. Comunque sì, in passato ho avuto un periodo in cui anche solo l'idea di non avere, banalmente, uno smartphone a portata di mano mi faceva impazzire, come fossi in astinenza (e probabilmente succederebbe lo stesso anche ora). Quindi in parte posso capirti. E sì, i Fallout fanno questo brutto effetto (non ho giocato a Fallout 4, ma al 3 e a New Vegas sì, e il secondo è uno dei miei videogiochi preferiti).

Ho provato a tenere un diario in passato, ma non mi piace molto. Comunque sì, assolutamente, gli amici (quelli veri) sono importantissimi. Senza di loro, penso che non sarei riuscito a migliorarmi sotto tanti punti di vista e a conservare dei bei ricordi anche in dei periodi difficili del passato. Chissà che con il tempo non possa trovarne anche qui. :)

grotesque ha scritto:
Hirschkuh ha scritto:Ciao. Sono una ex giocatrice di world of warcraft. No comment.


Proprio il genere di giochi che evitavo...io ho perso un amico così quasi 10 anni fa.
La sera la sua ragazza storica andava a casa sua, lei sul divano e lui attaccato al pc tutta la sera, senza neanche parlarsi tra loro perché all'inizio lei si preoccupava che lui perdesse la partita in corso. Dopo neanche tre giorni, lei l'ha mollato per un sessantenne già sposato. :facepalm:


Bruttissima storia.... Essendo sempre stato single, non ho avuto esperienze dirette in merito, ma posso provare ad immaginarlo. Comunque sì, giochi online come WoW e LoL sono strumenti pericolosi nelle mani di individui suscettibili a diventarne dipendenti.

BlackOcean ha scritto:La vita reale spesso m'intralciava dallo spendere intere giornate a giocare, ho praticamente lasciato giochi a metà e quando riprendevo non capivo un ca--o della trama, per fortuna me ne sono accorto e ho superato la dipendenza da essa.


Ciao. Sì, esatto, quella è la parte peggiore, soprattutto per quei generi di videogiochi in cui la storia riveste un ruolo fondamentale. Comunque leggere di così tante persone che ci sono passate e ne sono uscite mi dà un pò più di fiducia per il futuro.

Kakushigoto9 ha scritto:Ciao, ti capisco benissimo, sono sempre stato abbastanza dipendente dai videogiochi, soprattutto da piccolo.
Pian piano sono riuscito a tornare a ritmi normali, anche perché si sono fatti spazio molti altri interessi e ho dovuto alternarmi un po'.
Comunque penso che a volte sia utile anche arrivare al punto più basso, quando davvero se ne ha abbastanza di tutto questo, da lì spesso comincia la risalita. E tu ti rendi già conto di questo problema, quindi mi sembra un ottimo punto di partenza.
Prova a ridurre pian piano le ore che dedichi a queste cose, non deve essere fatto tutto in colpo, è controproducente.
Io ho fatto pian piano, e ora va un po' meglio.
Ora se alcuni giorni sto quattro o cinque ore su un videogioco, sento che è molto più piacevole rispetto a prima che lo facevo ogni giorno, quel tempo assume più valore.
Riguardo al tempo passato sul web invece non riesco ancora a fare molto, dopotutto quasi ogni mio interesse è collegato ad esso, e parlo quasi solo con persone sul web e non irl, quindi viene da sè che ne faccio un uso assurdo, praticamente tutto il giorno o quasi.
Però sento che questa cosa non posso cambiarla granché per ora, o sarei totalmente isolato. Spero di poterla cambiare un giorno se sarò circondato da qualche persona in più nella vita reale, fino ad allora non ho soluzioni.


Ciao. Penso che la soluzione da te proposta sia la più facilmente applicabile nel breve periodo. Potrei farmi aiutare dai miei, ma provo vergogna al pensiero di confessargli questa mia condizione. Li ho già delusi troppo in passato (e a ragione).

Brutta cosa la solitudine, non l'augurerei mai a nessuno (tranne giusto a serial killer o simili XD ). Per mia fortuna non sono mai stato veramente solo, anche se a volte, nei miei momenti più bui, l'ho percepita nel profondo, anche se ero tra amici. E sì, il web in molti casi è considerabile un ripiego accettabile. Ma la fisicità nei rapporti è fondamentale. Come in un buon film, senza che ci siano degli elementi concreti sulla scena, gli effetti visivi risultano meno "reali" all'occhio dello spettatore, quando non proprio completamente distaccati dalla realtà. So che è un esempio molto tirato, ma forse riesce a far capire meglio quello che intendo.

Di nuovo, grazie a tutti e Buon Anno, anche se un pò in ritardo. :hi:
  • 0

Un uomo in cerca di sé
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/01/2020, 12:03
Località: Roma
Citazione: Why people kill each other?
Why people grudge each other’s?
We’re all going into a grave.
So why don’t we be happy with each other
And make the earth an happy place for all of us?
Genere: Maschile

Il web e i videogiochi: la mia passione e la mia trappola

Messaggioda BlackOcean » 04/01/2021, 12:48



La mia era una battuta...massì, fa lo stesso
  • 0

Avatar utente
BlackOcean
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/05/2017, 19:10
Località: Taranto
Genere: Maschile

Il web e i videogiochi: la mia passione e la mia trappola

Messaggioda Un uomo in cerca di sé » 04/01/2021, 12:55



BlackOcean ha scritto:La mia era una battuta...massì, fa lo stesso


Sono un pirla. Nella mia testa, quando l'ho letta, suonava tutta al contrario di quello che volevi intendere. :facepalm:
  • 0

Un uomo in cerca di sé
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/01/2020, 12:03
Località: Roma
Citazione: Why people kill each other?
Why people grudge each other’s?
We’re all going into a grave.
So why don’t we be happy with each other
And make the earth an happy place for all of us?
Genere: Maschile

Il web e i videogiochi: la mia passione e la mia trappola

Messaggioda BlackOcean » 04/01/2021, 13:05



Un uomo in cerca di sé ha scritto:
BlackOcean ha scritto:La mia era una battuta...massì, fa lo stesso


Sono un pirla. Nella mia testa, quando l'ho letta, suonava tutta al contrario di quello che volevi intendere. :facepalm:


:consolw:
  • 0

Avatar utente
BlackOcean
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/05/2017, 19:10
Località: Taranto
Genere: Maschile

Il web e i videogiochi: la mia passione e la mia trappola

Messaggioda Kakushigoto9 » 04/01/2021, 13:53



Un uomo in cerca di sé ha scritto:
Kakushigoto9 ha scritto:Ciao, ti capisco benissimo, sono sempre stato abbastanza dipendente dai videogiochi, soprattutto da piccolo.
Pian piano sono riuscito a tornare a ritmi normali, anche perché si sono fatti spazio molti altri interessi e ho dovuto alternarmi un po'.
Comunque penso che a volte sia utile anche arrivare al punto più basso, quando davvero se ne ha abbastanza di tutto questo, da lì spesso comincia la risalita. E tu ti rendi già conto di questo problema, quindi mi sembra un ottimo punto di partenza.
Prova a ridurre pian piano le ore che dedichi a queste cose, non deve essere fatto tutto in colpo, è controproducente.
Io ho fatto pian piano, e ora va un po' meglio.
Ora se alcuni giorni sto quattro o cinque ore su un videogioco, sento che è molto più piacevole rispetto a prima che lo facevo ogni giorno, quel tempo assume più valore.
Riguardo al tempo passato sul web invece non riesco ancora a fare molto, dopotutto quasi ogni mio interesse è collegato ad esso, e parlo quasi solo con persone sul web e non irl, quindi viene da sè che ne faccio un uso assurdo, praticamente tutto il giorno o quasi.
Però sento che questa cosa non posso cambiarla granché per ora, o sarei totalmente isolato. Spero di poterla cambiare un giorno se sarò circondato da qualche persona in più nella vita reale, fino ad allora non ho soluzioni.


Ciao. Penso che la soluzione da te proposta sia la più facilmente applicabile nel breve periodo. Potrei farmi aiutare dai miei, ma provo vergogna al pensiero di confessargli questa mia condizione. Li ho già delusi troppo in passato (e a ragione).

Brutta cosa la solitudine, non l'augurerei mai a nessuno (tranne giusto a serial killer o simili XD ). Per mia fortuna non sono mai stato veramente solo, anche se a volte, nei miei momenti più bui, l'ho percepita nel profondo, anche se ero tra amici. E sì, il web in molti casi è considerabile un ripiego accettabile. Ma la fisicità nei rapporti è fondamentale. Come in un buon film, senza che ci siano degli elementi concreti sulla scena, gli effetti visivi risultano meno "reali" all'occhio dello spettatore, quando non proprio completamente distaccati dalla realtà. So che è un esempio molto tirato, ma forse riesce a far capire meglio quello che intendo.

Di nuovo, grazie a tutti e Buon Anno, anche se un pò in ritardo. :hi:


Neanche io sono totalmente solo si può dire, e quando concretizzo con incontri dal vivo sono molto felice. Però è ancora troppo poco, per questo sono insoddisfatto. Poi avrei un paio di conoscenze qui, ma si fanno sentire davvero raramente. Spero un giorno di vivere più nella realtà e meno nel web, così da vivere una vita più sana.
  • 0

Avatar utente
Kakushigoto9
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 80
Iscritto il: 01/07/2020, 22:24
Località: Puglia/Emilia Romagna
Citazione: «E per questo sei spaventato? – Ma è per l’uomo come per l’albero. Quanto più egli vuole elevarsi in alto e verso la luce, con tanto più forza le sue radici tendono verso terra, in basso, verso le tenebre, l’abisso – verso il male».
Genere: Maschile

Il web e i videogiochi: la mia passione e la mia trappola

Messaggioda Un uomo in cerca di sé » 06/01/2021, 11:59



Kakushigoto9 ha scritto:Neanche io sono totalmente solo si può dire, e quando concretizzo con incontri dal vivo sono molto felice. Però è ancora troppo poco, per questo sono insoddisfatto. Poi avrei un paio di conoscenze qui, ma si fanno sentire davvero raramente. Spero un giorno di vivere più nella realtà e meno nel web, così da vivere una vita più sana.


Ovviamente non conosco la tua situazione nel dettaglio, ma guardando tra i tuoi messaggi ho trovato delle similitudini con la mia situazione passata (e in parte anche presente): paura della solitudine, del tempo che passa, scarsa autostima, paura delle critiche altrui, ansia.... Io ho avuto la fortuna di incontrare persone che mi hanno accettato per quello che sono e mi hanno fatto sentire importante, e interagendo con loro sono cresciuto come persona. La mia scintilla che ha innescato il cambiamento è stata l'inizio dell'università, un ambiente completamente diverso dalle superiori. Ho avuto la fortuna (e la voglia) di fare amicizia con tre ragazzi, uno dei quali mi ha introdotto al suo gruppo di amici "storici" che frequento tutt'ora. Per te la scintilla potrebbe essere andare a vivere da solo, magari in una città più grande (leggevo della tua intenzione di spostarti in Emilia-Romagna). Il concetto è: continua a voler conoscere nuove persone e cambia la "zona di ricerca" (mamma mia come mi sono espresso male, spero si capisca che intendo.... XD ). Alla fine, basta conoscere una persona, che conosce un'altra persona, e così via. Ti faccio un grande in bocca al lupo. :)
  • 0

Un uomo in cerca di sé
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/01/2020, 12:03
Località: Roma
Citazione: Why people kill each other?
Why people grudge each other’s?
We’re all going into a grave.
So why don’t we be happy with each other
And make the earth an happy place for all of us?
Genere: Maschile

Il web e i videogiochi: la mia passione e la mia trappola

Messaggioda Sasha17 » 06/01/2021, 13:39



Ciao si una mia amica,aveva anche inziato un corso specifico che aveva mollato
Devi essere motivato per questo credo che iscriverti alla università sia un modo fattibile per capire se davvero vuoi impegnarti ed é la tua strada,forse per lei era un hobby ed è giusto che rimanga tale e magari lo faccia nel tempo libero però i corsi si sa come sono non sei sicuro degli sbocchi con l'università si
  • 1

Tranne in alcuni casi a prima vista siamo tutti sani
Avatar utente
Sasha17
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 210
Iscritto il: 08/06/2018, 10:59
Località: Italy
Genere: Femminile

Il web e i videogiochi: la mia passione e la mia trappola

Messaggioda Un uomo in cerca di sé » 26/01/2021, 19:00



Salve a tutti. Dopo un pò di giorni, sfrutto questo post come fosse un diario (mi ricordavo che qui ci fosse la possibilità di scriverne uno, ma va bhe....). Allora, per quanto riguarda il mio rapporto con lo smartphone, devo ammettere che, al contrario di quello che pensavo, non soffro troppo se non l'ho vicino a me. Per capirci, prima ci passavo anche 14 ore al giorno, ora sono sceso a 7, e sempre in fasce orarie ben precise. Anche la qualità del tempo passato su di esso è migliorata. Ora guardo molti meno video "leggeri" e mi sto concentrando su quelli che parlano di tematiche più "culturali", e quasi tutti in lingua inglese. Purtroppo, non posso essere altrettanto ottimista per quanto riguarda il mio rapporto con i videogiochi. Non riesco a farne a meno, per quanto sporadicamente riesca a concentrarmi sullo studio. Mi servirebbe adottare qualche misura drastica. Un consiglio in merito? Saluti e alla prossima.
  • 0

Un uomo in cerca di sé
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/01/2020, 12:03
Località: Roma
Citazione: Why people kill each other?
Why people grudge each other’s?
We’re all going into a grave.
So why don’t we be happy with each other
And make the earth an happy place for all of us?
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'