da Tabisti » 31/03/2016, 5:20
Ciao!
Secondo me è un errore non aspettarsi mai niente dagli altri, mentre è giusto comprenderli e non giudicarli.
Avere aspettative significa ascoltare quello che il nostro cuore desidera, identificare ciò di cui abbiamo bisogno per stare bene e non tutte le persone sono capaci di darci il nutrimenti di cui necessitiamo.
Accompagnarsi a qualcuno che non soddisfa almeno la parte minima delle nostre aspettative significa orientarci alla frustrazione, senza nessuna garanzia che quella persona vada bene per noi, anzi.
Se siamo i primi ad accorgerci che non c'è la giusta sintonia con l'altro, quanto ci metterà l'altro a capirlo a sua volta?
Ciò detto, vorrei aggiungere che avere delle aspettative è sano, faccio questa affermazione perchè io lasciai le mie sotto il letto per molto tempo....e il risultato fu dei peggiori.
Diverso è il discorso del giudizio\comprensione: se qualcuno non soddisfa le nostre aspettative non dobbiamo condannarlo, dobbiamo essere pronti a tendergli la mano, aiutarlo a crescere.
Se ci delude perchè ha dei limiti, dobbiamo accettare i suoi limiti.
Avere delle aspettative non può diventare la scusa per tagliare il mondo fuori e chiudersi a riccio.
Moltissime volte le persone, che vogliono farci del bene, ci deludono, ma questo non significa che sia arrivato il momento di allontanarle.
Teniamoci strette le piccole e le grandi persone della nostra vita, cerchiamo di comunicare chiaramente con loro a proposito delle nostre esigenze e lasciamo andare chi non è disposto a stringerci altrettanto delicatamente.