Sono il solo ad essere tremendamente infastidito da...

...i bordi curvi di oggetti piatti e sottili?
Per fare due esempi:
Il bordo di questo bicchiere (il punto ricurvo in cui si appoggiano le labbra)

o

le veneziane.
È un fastidio abbastanza forte e istintivo che provo sin da quando ho memoria. Non so neanche se esiste un nome per definire questo fenomeno.
Grazie al cielo, la maggior parte dei bicchieri di plastica hanno i bordi "chiusi", ma quando sono aperti mi fanno accapponare la pelle solo a guardarli.
Più che altro è toccare certe forme che mi fa "star male", ma de le guardo è quasi automatico che io immagini il contatto fisico e si manifesta comunque il fastidio che questo contatto provocherebbe.
Mi danno fastidio pure i piatti, anche se in misura minore.
In generale, basta che l'oggetto sia
A) Sottile (quasi affilato)
B) Ricurvo

Sia chiaro, non è niente di problematico. Ci convivo tranquillamente e non ho crisi di nervi o roba simile.
È solo uno strano fastidio che non saprei definire.
Capita a qualcun altro? Ha un nome questa cosa?
Per fare due esempi:
Il bordo di questo bicchiere (il punto ricurvo in cui si appoggiano le labbra)

o

le veneziane.
È un fastidio abbastanza forte e istintivo che provo sin da quando ho memoria. Non so neanche se esiste un nome per definire questo fenomeno.
Grazie al cielo, la maggior parte dei bicchieri di plastica hanno i bordi "chiusi", ma quando sono aperti mi fanno accapponare la pelle solo a guardarli.
Più che altro è toccare certe forme che mi fa "star male", ma de le guardo è quasi automatico che io immagini il contatto fisico e si manifesta comunque il fastidio che questo contatto provocherebbe.
Mi danno fastidio pure i piatti, anche se in misura minore.
In generale, basta che l'oggetto sia
A) Sottile (quasi affilato)
B) Ricurvo

Sia chiaro, non è niente di problematico. Ci convivo tranquillamente e non ho crisi di nervi o roba simile.
È solo uno strano fastidio che non saprei definire.
Capita a qualcun altro? Ha un nome questa cosa?