Il ménage "famigliare" mi stressa. Mamme&donne, cosa mi consigliate?

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

Il ménage "famigliare" mi stressa. Mamme&donne, cosa mi consigliate?

Messaggioda mayonaise » 16/10/2015, 14:07



E' la seconda volta che scrivo questo messaggio, perchè premendo non so quale tasto, ho cancellato tutto. :rabbia1:
Rinizio, cercando di ricordare l'incipit :giveup:
Stamattina mi sono svegliata e, come suppongo capiti a tutti, avevo una certa voglia di fare pipì, ma il bagno era occupato.
Mi dirigo verso la cucina, pensando di fare la colazione, ma appena entrata mi ritrovo in un lago di acqua...l'ennesimo problema idraulico di questa casa in affitto :facepalm: . Non ho nemmeno stracci asciutti per asciugare, perchè anche ieri sera si è allagato tutto.
Quindi in pigiama mi metto china a raccogliere acqua coi miei stracci bagnati, già urtata come non mai :violin: .
Finito alla meno peggio il raccoglimento delle acque, cerco di improvvisare una colazione, ma il mio ragazzo ha finito l'ultima fetta di dolce che mi ero preparata. Devo quindi aprire i biscotti che ho comprato ieri nella mia spesa, che mi è costata l'intera paga settimanale da babysitter e ben 3 ore di tempo, visto che il mio mezzo di trasporto sono i piedi.
Alla fine riesco ad arrivare in facoltà verso le 11, buttando al vento l'ennesima mattinata, l'unica parte della giornata in cui i miei neuroni sono connessi.
Sono stanca, sfinita, stressata, incazzata, furiosa. Voglio andarmene di qua, mi sono stufata di vivere a Roma. Questa città mi fa schifo, non mi sta dando niente, mi sta privando solo di tempo ed energie.
Ma prima di compiere questo gesto, dato che so bene che le conseguenze sarebbero pesanti, dato che convivo quì col mio ragazzo, voglio chiedere a voi, specialmente mamme e donne conviventi, come si fa a sopravvivere?
Vi chiedo in special modo, come fa una persona come me che svolge più attività (lavori vari, studio, cura della casa) a conciliare tutto con pochi mezzi a disposizione.
La cosa che mi pesa maggiormente è non avere orari. Ho un piccolo lavoro con orari fissi, uno "a chiamata" che ultimamente mi sta impegnando molto, una vita famigliare ancora più incasinata (il mio compagno non ha orari fissi, per cui devo sempre aspettarlo per cena e per forza di cose tutto il resto delle attività scivola in "notturna", quindi non riesco nemmeno a stabilire un orario fisso per andare a dormire).
Inoltre, so che è un errore, mi prendo carico di molte cose, non riesco a delegare perchè lui è impegnatissimo e stressato...e io non riesco a rinunciare a fare 1000 cose e trovo tutti i modi per non rinunciare.
Es. il lunedì lavoro, ma allo stesso tempo avrei una lezione importante in facoltà. Ultimamente sto cercando di iniziare prima per chiudere in tempo per correre in facoltà a mettere almeno la firma (necessaria perchè voglio la frequenza, e le altre lezioni di questo corso riesco a seguirle), e quindi mi ammazzo in giro correndo per prendere treni e bus...e in genere non riesco neanche ad arrivare per tempo. Non so se chiedere di spostarmi l'orario di lavoro, ma credo che questo mi creerebbe maggiore stress e finirebbe per peggiorare la mia situazione.
Vi prego, datemi qualche consiglio...sono disperata e vorrei tanto tornarmene a casa mia e chiudere questa esperienza disastrosa :cry2:
  • 0

mayonaise
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 190
Iscritto il: 21/10/2014, 17:21
Genere: Femminile

Il ménage "famigliare" mi stressa. Mamme&donne, cosa mi consigliate?

Messaggioda Valentina G. » 16/10/2015, 15:01



mayonaise ha scritto:Inoltre, so che è un errore, mi prendo carico di molte cose, non riesco a delegare perchè lui è impegnatissimo e stressato...e io non riesco a rinunciare a fare 1000 cose e trovo tutti i modi per non rinunciare.


Infatti è un errore :(
Per sopravvivere bisogna per forza ridurre le aspettative.
So bene quanto difficile sia dover rinunciare a qualcosa alla quale tieni, so come piange il cuore, però, se non puoi delegare, non c'è altra via.
Anche io ad esempio non ho la possibilità di delegare, vivo con i miei 2 figli purtroppo il mio compagno non abita con me. Se vieni a casa mia, trovi mucchietti di biancheria da piegare e riporre nei cassetti, non arrivo mai a fare tutto. La mia casa è pulita ma in disordine, faccio le cose che per me sono più importanti e cerco di farle bene, sono una madre molto presente e non mi cambierei con una che ha sempre lo straccio in mano per spolverare ma non ha tempo per seguire i figli.

E' un problema comune, non solo tuo o mio: conciliare lavoro e casa è durissima per tutte. Io credo che il primo passo sia avere meno pretese da te stessa e, credimi, ho vissuto sulla mia pelle il dispiacere e la frustrazione di non poter arrivare a tutto, però un'alternativa non l'ho ancora trovata, dato che Mary Poppins non abita nella mia via :P
  • 2

Quando sembrava che le tenebre si fossero impossessate per sempre della mia vita, tu hai riacceso quella luce di cui avevo dimenticato l'intensità e il calore.
Avatar utente
Valentina G.
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4044
Iscritto il: 21/11/2014, 16:29
Citazione: Fra tante isole, questa ha odore di pulito
Genere: Femminile

Il ménage "famigliare" mi stressa. Mamme&donne, cosa mi consigliate?

Messaggioda Valentina G. » 16/10/2015, 15:10



Non scoraggiarti, per favore.
Ce la farai anche tu come tutte, ti leggo bella agguerrita, ce la farai.
L'importante è che tu non pretenda la perfezione, all'inizio sarà dura rinunciare a qualcosa, ma poi ti abituerai e ti troverai bene.
E' solo l'inizio! Prova la domenica sera a programmarti la settimana, riducendo le attività non strettamente indispensabili :)
Chiama un idraulico e manda il conto al padrone di casa: con l'acqua non si scherza.
Il problema del lunedì se riesci prova a risolverlo vedendo se riesci a modificare un pochino gli orari. Io al tuo posto lo farei ma sai perchè? Per non avere un inizio di settimana devastante e frenetico.
Vedrai che pian piano ti abituerai alla novità e non rimpiangerai il nido che hai lasciato
  • 1

Quando sembrava che le tenebre si fossero impossessate per sempre della mia vita, tu hai riacceso quella luce di cui avevo dimenticato l'intensità e il calore.
Avatar utente
Valentina G.
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4044
Iscritto il: 21/11/2014, 16:29
Citazione: Fra tante isole, questa ha odore di pulito
Genere: Femminile

Il ménage "famigliare" mi stressa. Mamme&donne, cosa mi consigliate?

Messaggioda emmeffe » 16/10/2015, 15:38



Scusa eh, ma il ragazzo è impegnato e stressato...tu cosa sei???
  • 1

La vita non ci viene data per imitare qualcun altro, ma per far evolvere l'albero che è nascosto all'interno del seme che caratterizza il nostro essere.
La vita non è un'imitazione, è una creazione del tutto originale


Nei segni che conservo sulla pelle sei cicatrice, se bruci forte ancora non è vero quel che si dice!
Da qui è passato amore e se n'è andato svelto, ma sei rimasta mia, sei intrappolata dentro!
Avatar utente
emmeffe
Amico level eighteen
 
Stato:
Messaggi: 872
Iscritto il: 21/11/2014, 9:28
Località: Bari
Citazione: "Colui che ha bisogno di riflettere completamente prima di fare un passo, trascorrerà tutta la vita su di una gamba sola "
Genere: Femminile

Re: Il ménage "famigliare" mi stressa. Mamme&donne, cosa mi consigliate?

Messaggioda mayonaise » 19/10/2015, 11:20



Siamo entrambi molto impegnati e stressati, te lo garantisco.
A concludere quel giorno, quando in serata mi sono diretta verso il mio paese natale, dove ho un piccolo appartamentino dove mi appoggio quando torno, mi sono ritrovata senza corrente. Ero veramente arrabbiata e stremata dalla giornata e sono scoppiata a piangere. Ho chiamato mio padre per capire cosa fosse successo, e poi non trovandolo ho contattato il mio fidanzato, urlandogli contro tutta la mia rabbia.
Non potendo dormire lì ho deciso di andare dai miei zii. Non da mio padre o da mia sorella...
È stato molto brutto e in cuor mio ho trovato le mie stesse scelte molto discutibili, ma purtroppo ho i miei motivi per prendere una decisione del genere. Ero veramente in imbarazzo e infastidita dalle mie stesse lacrime.
Col mio ragazzo ora abbiamo stabilito un pò di regole che spero mi aiutino a gestire meglio i miei molteplici impegni, e mi rendano possibile di riposarmi e svagarmi un pochino.
Al di là di ciò che ho scritto, che non voleva essere tanto uno sfogo, quanto un quadro della mia vita di tutti i giorni, avrei gradito - e gradisco ancora - che chi si occupa come me di tante cose mi fornisse dei consigli concreti di come si organizza in casa o per altri tipi di attività...tipo orari a cui andare a dormire, turni per il bagno o come si comportano a cena per chi vive con persone che tornano a casa tardi. Anche consigli da casalinga (magari per non sporcare la cucina anche se stai facendo un uovo al tegamino, perché io riesco a stravolgerla anche per una cosa così stupida) mi sarebbero super utili!
  • 0

mayonaise
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 190
Iscritto il: 21/10/2014, 17:21
Genere: Femminile


Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'