Pagina 1 di 1

Diventare grandi

MessaggioInviato: 12/01/2016, 22:24
da Premio Nobel
Mi rendo conto di stare diventando adulto, e che questa esperienza probabilmente non è esattamente nel modo in cui magari la credevo appena compiuti i miei 18 anni.

Immagine

Questa la immagine che secondo me rappresenta quanto sto provando ora, a 23 anni, e che secondo me è sintomatico di come una persona diventi adulta.
Non esistono più limiti.
Non nel senso che posso andare ad ammazzare la gente, ma che quei limiti, che magari i tuoi genitori, o le persone che ti volevano bene, o la legge stessa, ti imponevano per la tua immaturità.
Ora, non è più necessario avere questo tipo di premure, ma anche se fosse necessario, questo tipo di premure non possono essere mantenute per sempre. La premura di comportarsi bene, di non ubriacarsi o fumare o altre cose, infatti, adesso viene, o dovrebbe venire, da se stessi.

Quello che però mi colpisce più di tutto è non tanto la paura di non farcela ( ho abbastanza fiducia in me stesso da considerarmi abbastanza maturo), ma piuttosto spaesamento:
Decidere da soli quello che si vuole fare significa certamente fare quello che si vuole, ma significa anche essere da soli, o quantomeno più soli rispetto a prima.

Non che sia di per se un male riuscire a scegliere per se; ma se devo essere sincero, mi sembra che crescendo si diventi più soli ( o quanto meno, ci sono meno aspettative nei confronti degli altri, e quindi si prende maggiore consapevolezza della propria natura).

Diventare grandi

MessaggioInviato: 13/01/2016, 13:05
da Tunko Maklorio
Crescere vuol dire evolvere su più fronti. Crescere non vuol dire soltanto maturare; crescere mi fa venire in mente il tempo che passa, quindi anche l'esperienza che si ha l'occasione di accumulare. Il tempo muove molti ingranaggi, con tutto ciò che ne consegue.
Quanto alle limitazioni imposte dai genitori, queste vanno ben oltre i limmiti di legge. I genitori impongono delle limitazioni la cui maggioranza è figlia delle loro apprensioni; andrebbero fustigati per questo.