No, non sto sclerando, capodanno so che è ancora lontano

Ho voglia di polemizzare un pò, dato quanto visto in giro negli ultimi 2 mesi (ma anche un pò durante tutto l'anno) e l'ovvio punto di partenza era capodanno.
Da metà novembre-fine dicembre partono le grandi campagne pubblicitarie animaliste sul perchè non sparare i botti a capodanno, in tv e sui giornali, e tra i vari motivi abbiamo:
molti animali hanno una paura fottuta dei botti;
molti animali per la paura fottuta dei botti riescono anche a scavalcare reti alte 2 metri, quando loro sono gnappi, e scappano;
molti animali scappati per la paura fottuta dei botti possono creare incidenti stradali, o comunque andare incontro ad una morte spesso probabile;
molti animali crepano di crepacuore per la loro paura fottuta dei botti;
animali in letargo possono essere svegliati dai botti, sfasando il loro orologio biologico, causandogli anche un gran giramento di zebedei;
altre, varie ed eventuali.
Ok, tutto molto bello, tutto molto giusto, tutto molto animal correct, tutto molto insomma.
Personalmente non sono contro i botti a prescindere, ognuno è libero di farlo, sperando (pia illusione) che lo faccia in maniera razionale e consapevole, però di mio sono anni che non ne faccio uso (alla polvere da sparo meglio altre polveri





Maggio è solitamente il mese della madonna, almeno a Roma ma penso un pò ovunque, e quindi ogni fine settimana, per i vari quartieri e paesi, ci sono più e più feste con balli, bancarelle, giochi, concerti e...I FUOCHI D'ARTIFICIO.
Ma questo continua anche a giugno ed un pò tutta l'estate, ieri ad esempio, il 29 giugno, a Roma era San Pietro e Paolo, i santi patroni di Roma, e la sera al centro hanno fatto la girandola di fuochi d'artificio e fuochi classici, e tra ieri sera e stamattina su fb veri video a darne testimonianza.
Allora mi chiedo, dove sono tutti gli animalisti che a capodanno rompono gli zebedei a tutti col "a capodanno non sparare i botti perchè gli animali hanno paura (con foto pucciosa, da non dimenticare)", con migliaia di link e post condivisi sul condivisibile, mentre quando si avvicina il periodo di feste e sagre tutti zitti? Be, tanti di quegli animalisti sono, indovinate un pò, squillo di trombe e rulli di tamburi..................a naso in su a vedere i fuochi, estasiati e gioiosi

A testimonianza di ciò, una mia amica che passò il capodanno all'estero (animalista semiconvinta di quelle che postano frasi antibotti dal primo novembre alla befana, perchè pure dopo è più meglio assai) postò il video dei fuochi d'artificio che avevano fatto.
Il mio commento fu, tra il serio e la presa per il c*lo verso di lei (avrei potuto dire tra serio e faceto, ma presa per il c*lo suona meglio): "si vede che li se ne fregano di cani, gatti e affini (faccina triste)", dove gli affini non sono una strana razza di animali che vivono in quel posto

La sua risposta, che non tardò ad arrivare, fu, parole esatte: "mah.... in realtà, a parte quei 10 minuti di fuochi d'artificio, qui non si sente nemmeno il rumore di una miccetta quindi direi che stanno più avanti di noi!". Le risposi con un laconico "è uguale" senza aggiungere altro perchè avrei dovuto insultarla, essendo poi tipa che sta sempre "dalla parte della ragione e del giusto, in termini di responsabilità civica"


Evviva la coerenza
