Un sogno lungo tutta una vita.

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

Un sogno lungo tutta una vita.

Messaggioda DanieleB » 11/09/2016, 15:22



E se fosse tutto un'illusione? Se noi fossimo in uno stato permanente di incoscienza? Un sogno perpetuo che non vede la fine se non con l'ultimo dei nostri giorni? Ci pensate? Se tutto quello che facciamo o meglio che crediamo di fare non sta accadendo nella realtà ma solamente nei meandri della nostra mente? Forse è proprio così, la nostra percezione e la nostra reazione riguardo agli stimoli provenienti dal mondo esterno è soggettiva e suscettibile di interpretazioni individuali. Una situazione, un evento genera stati d'animo ed emozioni diversi a seconda di chi lo sta vivendo e a volte anche il medesimo evento, proposto allo stesso soggetto in due momenti separati viene vissuto in maniera diversa. Quindi, in ultima analisi siamo noi a crearci il nostro personale mondo onirico o è il mondo reale ad essere caduto in un torpore dal quale fatica a ridestarsi?

Voi cosa ne pensate?
  • 0

Avatar utente
DanieleB
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 188
Iscritto il: 21/08/2016, 13:32
Località: Pavia prov.
Citazione: Ogni giorno nasce un uomo nuovo.
Genere: Maschile

Un sogno lungo tutta una vita.

Messaggioda Masquerade » 11/09/2016, 15:52



Sembra quasi un ragionamento alla Matrix. ^_^
Indipendentemente se sogno o realtà, credo l'importante sia risvegliarsi. Magari non bruscamente, che poi è traumatico.
Gli eventi vengono sempre vissuti in maniera diversa da soggetto o soggetto. E nel nostro evolvere ognuno di noi può cambiare le reazioni.
  • 1

Ultima modifica di Masquerade il 11/09/2016, 16:18, modificato 1 volta in totale.
Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

Un sogno lungo tutta una vita.

Messaggioda Laremi » 11/09/2016, 16:01



DanieleB ha scritto:E se fosse tutto un'illusione? Se noi fossimo in uno stato permanente di incoscienza? Un sogno perpetuo che non vede la fine se non con l'ultimo dei nostri giorni? Ci pensate? Se tutto quello che facciamo o meglio che crediamo di fare non sta accadendo nella realtà ma solamente nei meandri della nostra mente? Forse è proprio così, la nostra percezione e la nostra reazione riguardo agli stimoli provenienti dal mondo esterno è soggettiva e suscettibile di interpretazioni individuali. Una situazione, un evento genera stati d'animo ed emozioni diversi a seconda di chi lo sta vivendo e a volte anche il medesimo evento, proposto allo stesso soggetto in due momenti separati viene vissuto in maniera diversa. Quindi, in ultima analisi siamo noi a crearci il nostro personale mondo onirico o è il mondo reale ad essere caduto in un torpore dal quale fatica a ridestarsi?

Voi cosa ne pensate?

La nostra percezione modifica irrimediabilmente la realtà, questa è realtà scientifica, lo dice il principio di indeterminazione di Heisemberg. Nel microscopico questo è evidente e misurabile, nel macroscopico sembra che non lo faccia, ma dove è la linea tra macroscopi e microscopico e perchè non dovrebbe più esserlo nel macroscopico, questa è una delle grandi domande della fisica moderna, congiungere la fisica classica e relativistica(quella di tutti i giorni) con quella quantistica(quella dell'infinitamente piccolo).

Magari il tuo pensiero si avvicina molto alla realtà delle cose, ma sono solo speculazioni che qualche fisico a volte fa nel dare una propria interpretazione delle leggi che regolano il microscopico, e per qualcuno magari la speranza che non abbiamo bisogno di credere in religioni create dall'uomo per dare un senso alla vita, perchè è la nostra esistenza a creare il nostro mondo.

Ti farà piacere forse leggere questo post di un blog sull'argomento, io lo trovo molto divertente ed interessante

http://incomaemeglio.blogspot.com/2011/ ... morte.html
  • 1

La sai una cosa? Ieri ero ad un passo dall'essere felice, per un brevissimo istante ho creduto di poter vincere nella gara della vita, però naturalmente non è andata così. Mi chiedo perché mi succede sempre, ogni volta che mi sembra che stia andando tutto a posto, la vita mi sferra un pugno.

(23:24:08) (Cho): ogni anno viviamo l'anniversario della nostra morte e nemmeno lo sappiamo: ci avete mai pensato?


Cho® Approved
Avatar utente
Laremi
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 291
Iscritto il: 30/06/2014, 23:42
Località: Iperuranio Azkaban
Citazione: E dogville subí un altro di quei cambi di luce
Genere: Femminile

Un sogno lungo tutta una vita.

Messaggioda Keys to the Kingdom » 11/09/2016, 16:03



Riguardo l'interpretazione soggettiva del mondo e dei suoi eventi non posso che concordare.

Si la vita a volte sembra un sogno e a volte mi chiedo se magari sono il sogno che fa qualcun altro. a volte ho pensato di essere un personaggio di fantastia in una storia scritta da qualcuno, magari sono un personaggio partorito dalla mente di uno scrittore


PS Masq, l'analogia alla matrix è passata di mente anche a me, in effetti è un pò così alla fine, la realtà è diversa se riusciamo a vederla per quello che è veramente, ma molti non vogliono svegliaarsi perchè trovarsi in certi posti aridi potrebbe essere traumatico, come lo fu per me quando presi coscienza del mondo...era diverso da quello che volevano farmi credere e da quello che mi hano inculcato
  • 1

Avatar utente
Keys to the Kingdom
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 108
Iscritto il: 07/09/2016, 12:36
Località: Where the traitor lost both his name and his face
Citazione: Happy are these conscious of their spiritual needs
Genere: Maschile

Un sogno lungo tutta una vita.

Messaggioda LuceBuio » 11/09/2016, 16:12




DanieleB ha scritto:E se fosse tutto un'illusione?

Io a volte mi guardo intorno, osservo la stanza dove mi trovo, la strada fuori, i libri impilati sopra la mensola e mi domando... cosa c'è dietro a tutto questo?
Ogni volta che chiudo gli occhi quello che vedo scompare, se mi tappo le orecchie i suoni non mi raggiungono.

Ora inizio dicendo che non sono ferrata in materie scientifiche, quindi potrei ritrovarmi a scrivere castronerie, ma conosci il paradosso del gatto di Schrödinger?
https://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_di_Schr%C3%B6dinger
Chiudi un gatto in una scatola dove non puoi vedere cosa succede se non aprendola, nella scatola con il gatto metti un dispositivo che potrebbe rilasciare (probabilità del 50%) una sostanza tossica che ucciderebbe il gatto.
Se la sostanza assassina viene rilasciata il gatto morirebbe, ma noi questo fino a che non apriamo la scatola non lo sappiamo, quindi finchè non apriamo la scatola ed osserviamo e ci accertiamo delle sue condizioni, il gatto dovrebbe essere considerato contemporaneamente vivo e morto.

Perché, e come, la stranezza del mondo quantistico scompare nei sistemi macroscopici?
Il paradosso del gatto ci fa capire che noi di come funziona il mondo non abbiamo ancora capito un granchè, che c'è un grande errore nelle teorie della fisica ma non sappiamo dov'è, perchè il grande e l'infinitamente piccolo sono soggetti a regole diverse e fino ad ora nessuno è riuscito a collegare tutto insieme, a capire il grande disegno di come funziona l'universo.

Io paragono il mondo ad un velo che non riesco a sollevare, cosa c'è dietro al velo? e se la realtà che noi conosciamo nasconda sotto di se un altra realtà diversa?
Un po' tipo Matrix, ma non come Matrix.
Un altro concetto che mi spiazza è l'idea dell'infinito...
L'unica spiegazione che riesco a darmi davanti l'infinito (un concetto che per la mente umana è inafferrabile) è che Dio esista e che ci sia lui dietro a tutto questo.
L'universo è un mistero, ma ha un grande ordine dietro, sottostà a delle regole, regole che non conosciamo ma stiamo cercando di decifrare.
Un ordine così preciso e perfetto non può essere nato dal caos, il caos non può creare ordine, sarebbe un controsenso.
  • 1

Immagine
Avatar utente
LuceBuio
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 224
Iscritto il: 20/06/2016, 19:56
Località: Ignota
Citazione: I due giorni più importanti della tua vita sono quando nasci e quando capisci il perché sei nato. - Mark Twain
Genere: Femminile

Un sogno lungo tutta una vita.

Messaggioda Masquerade » 11/09/2016, 16:28



Keys al momento la mia percezione ondeggia tra pillola rossa e pillola blu di Matrix e la domanda stile Gigi Marzullo quando conduceva "Mezzanotte e dintorni". :whistling:
  • 0

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

Un sogno lungo tutta una vita.

Messaggioda Keys to the Kingdom » 11/09/2016, 18:12



LuceBuio ha scritto:
DanieleB ha scritto:E se fosse tutto un'illusione?

Io a volte mi guardo intorno, osservo la stanza dove mi trovo, la strada fuori, i libri impilati sopra la mensola e mi domando... cosa c'è dietro a tutto questo?
Ogni volta che chiudo gli occhi quello che vedo scompare, se mi tappo le orecchie i suoni non mi raggiungono.

Ora inizio dicendo che non sono ferrata in materie scientifiche, quindi potrei ritrovarmi a scrivere castronerie, ma conosci il paradosso del gatto di Schrödinger?
https://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_di_Schr%C3%B6dinger
Chiudi un gatto in una scatola dove non puoi vedere cosa succede se non aprendola, nella scatola con il gatto metti un dispositivo che potrebbe rilasciare (probabilità del 50%) una sostanza tossica che ucciderebbe il gatto.
Se la sostanza assassina viene rilasciata il gatto morirebbe, ma noi questo fino a che non apriamo la scatola non lo sappiamo, quindi finchè non apriamo la scatola ed osserviamo e ci accertiamo delle sue condizioni, il gatto dovrebbe essere considerato contemporaneamente vivo e morto.

Perché, e come, la stranezza del mondo quantistico scompare nei sistemi macroscopici?
Il paradosso del gatto ci fa capire che noi di come funziona il mondo non abbiamo ancora capito un granchè, che c'è un grande errore nelle teorie della fisica ma non sappiamo dov'è, perchè il grande e l'infinitamente piccolo sono soggetti a regole diverse e fino ad ora nessuno è riuscito a collegare tutto insieme, a capire il grande disegno di come funziona l'universo.

Io paragono il mondo ad un velo che non riesco a sollevare, cosa c'è dietro al velo? e se la realtà che noi conosciamo nasconda sotto di se un altra realtà diversa?
Un po' tipo Matrix, ma non come Matrix.
Un altro concetto che mi spiazza è l'idea dell'infinito...
L'unica spiegazione che riesco a darmi davanti l'infinito (un concetto che per la mente umana è inafferrabile) è che Dio esista e che ci sia lui dietro a tutto questo.
L'universo è un mistero, ma ha un grande ordine dietro, sottostà a delle regole, regole che non conosciamo ma stiamo cercando di decifrare.
Un ordine così preciso e perfetto non può essere nato dal caos, il caos non può creare ordine, sarebbe un controsenso.

Guarda secondo me sei sulla strada giusta per poter tirare via il velo.
Le cose che hai scritto fanno intendere che la percezione che hai delle cose fuori dalla scatola possano portarti ad uscirne quasi del tutto.

Hai la mia stima per quanto questa possa contare :)

Masquerade ha scritto:Keys al momento la mia percezione ondeggia tra pillola rossa e pillola blu di Matrix e la domanda stile Gigi Marzullo quando conduceva "Mezzanotte e dintorni". :whistling:

beh sono arrivato anche grazie a te al concetto che la verità per quanto dolorosa è sempre la strada giusta da seguire e da ricercare. anche se credo che si debba lottare tantissimo per plasmarla anche se non ci si riesce e che vale sempre la pena di bruciarsi perchè non possiamo avere la certezza di certi nostri ragionamenti fino a quando non viviamo completamente certe esperienze

ciao marzullina
  • 0

Avatar utente
Keys to the Kingdom
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 108
Iscritto il: 07/09/2016, 12:36
Località: Where the traitor lost both his name and his face
Citazione: Happy are these conscious of their spiritual needs
Genere: Maschile

Un sogno lungo tutta una vita.

Messaggioda Masquerade » 11/09/2016, 18:17



Keys se avessimo certezze, smetteremmo di cercare, sperimentare ed imparare. Ben venga il dubbio e il farsi sempre domande. Se poi arrivano le risposte male non fa. :hi:
  • 0

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

Un sogno lungo tutta una vita.

Messaggioda Ātman » 11/09/2016, 18:24



A mio avviso, se non iniziamo a sgombrare un po' la soffitta della mente è difficile che scopriamo la realtà.
Anche quelle idee e concetti che al principio possono essere utili, alla fine diventano un ostacolo.
  • 1

Avatar utente
Ātman
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2077
Iscritto il: 10/09/2016, 9:06
Genere: Maschile

Un sogno lungo tutta una vita.

Messaggioda DanieleB » 11/09/2016, 20:14



Grazie Laremi,

carino il post del blog ;) :)
  • 0

Avatar utente
DanieleB
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 188
Iscritto il: 21/08/2016, 13:32
Località: Pavia prov.
Citazione: Ogni giorno nasce un uomo nuovo.
Genere: Maschile


Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'