Ha un senso?

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

Ha un senso?

Messaggioda Ensō » 21/10/2016, 16:46



Non so se capita anche a voi. Quando si tratta di dare consigli agli altri mi trovo benissimo in questa veste, quando invece si tratta di mettere in pratica concretamente quello che penso riferito a me stesso trovo difficoltà insormontabili. Che senso ha suggerire qualcosa agli altri quando chi lo propone non è in grado di attuarlo?
  • 1

Avatar utente
Ensō
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 954
Iscritto il: 26/09/2016, 7:30
Località: Lombardia
Citazione: La vita non è né brutta né bella, ma è originale.

"La coscienza di Zeno" Italo Svevo.
Genere: Maschile

Ha un senso?

Messaggioda Standingflame » 21/10/2016, 16:53



Penso sia un contrasto ta corpo e mente..consigliando si attiva la mente,ma attuarlo bisogna muoversi fisicamente,un consiglio e infatti dato molte volte senza pensare a conseguenze che non ci riguardano...mentre attuare su noi stessi che abbiamo piena visione della situazione...ci ferma per continuare a riflettere..
La penso cosi:)
  • 1

:violin:
Il mio fuoco e generato dalla rabbia e contenuto dall'amore, lotto contro questo equilibrio tra scaldare o incenerire...
Avatar utente
Standingflame
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 357
Iscritto il: 08/09/2016, 11:30
Località: Trapani
Genere: Maschile

Ha un senso?

Messaggioda elle8n » 21/10/2016, 16:56



Ciao, onestamente non mi è mai capitato perchè la gran parte dei consigli che do alle altre persone sono cose che ho prima provato io.
In effetti come dici tu viene da domandarsi che senso abbia dare suggerimenti se tu stesso non riesci a seguirli ma se sono dati in buona fede sono comunque una delle tante possibilità che questa persona può prendere in considerazione.
  • 1

Immagine

We all change, when you think about it, we're all different people; all through our lives, and that's okay, that's good, you've gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be... -
11th Doctor
Avatar utente
elle8n
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 2641
Iscritto il: 06/07/2015, 0:01
Citazione: I'm someone who was never meant for this world...
Genere: Femminile

Ha un senso?

Messaggioda Ensō » 21/10/2016, 17:09



Probabilmente è anche un discorso legato alla razionalità di chi non vive la situazione di un altro con le paure dell'altro. La paura infatti induce a far leva sull'emotività.
  • 0

Avatar utente
Ensō
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 954
Iscritto il: 26/09/2016, 7:30
Località: Lombardia
Citazione: La vita non è né brutta né bella, ma è originale.

"La coscienza di Zeno" Italo Svevo.
Genere: Maschile

Ha un senso?

Messaggioda elle8n » 21/10/2016, 22:03



Esatto: come ripetiamo spesso qui nel Forum uno stesso identico problema viene vissuto in modo completamente diverso in base alla persona che vive la situazione. Entrano in gioco ricordi, paure, emozioni, credenze e tutta una serie di cose che elencare sarebbe troppo lungo.
Siamo tutti diversi e questo influisce sul nostro modo di reagire alle situazioni.
  • 0

Immagine

We all change, when you think about it, we're all different people; all through our lives, and that's okay, that's good, you've gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be... -
11th Doctor
Avatar utente
elle8n
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 2641
Iscritto il: 06/07/2015, 0:01
Citazione: I'm someone who was never meant for this world...
Genere: Femminile

Ha un senso?

Messaggioda CillitBang » 21/10/2016, 22:19



E' cosi per tutti.
I consigli che le persone ci danno erano cose che in realtà sapevamo già.
Il problema non è cosa fare ma come farlo, dare consigli è un pò come dire ''prendi 10 in matematica''. Certo, io so che devo prendere 10 in matematica, ma il problema è come?
Ognuno per risolvere una situazione deve trovare il suo personale modo di riuscire in quella cosa.
E' un pò come andare in bicicletta, devi perdere l' equilibrio e poi ritrovarlo.
Non ci può essere uno che ti dica cosa fare, devi essere tu ad avere quel coraggio che ti permette di provare a metterti in equilibrio rischiando di cadere.
Quando uno per esempio vuole suicidarsi, non lo fa perchè non sa che è meglio vivere, ma semplicemente perchè ha un dolore insopportabile.
Dirgli ''non suicidarti'' è facile ma il problema è: come fa con il suo dolore?
Lo stesso vale per tutto. Se io ti consiglio di farti degli amici non considero i motivi per cui fin dal principio tu non avevi amici, e cioè che magari ti sentivi troppo triste per uscire.
Quindi i consigli lasciano il tempo che trovano.
Anche perchè sono cose che uno sa già.
  • 2

Avatar utente
CillitBang
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 73
Iscritto il: 15/10/2016, 21:18
Località: Rovigo
Genere: Maschile

Re: Ha un senso?

Messaggioda Faqir » 21/10/2016, 23:11



Ensō ha scritto:Non so se capita anche a voi. Quando si tratta di dare consigli agli altri mi trovo benissimo in questa veste, quando invece si tratta di mettere in pratica concretamente quello che penso riferito a me stesso trovo difficoltà insormontabili. Che senso ha suggerire qualcosa agli altri quando chi lo propone non è in grado di attuarlo?

Perché a quanto pare è una cosa innata cercare di aiutare qualcuno se ti confessa le sue difficoltà, i suoi problemi e le sue paure, tanto che si danno consigli anche senza crederci nemmeno tanto, sono le cosiddette frasi fatte. Non so se per vera compassione o imbarazzo, personalmente quando mi è capitato di dare consigli a qualcuno che si è aperto con me l'ho fatto per imbarazzo, perché non dire nulla sarebbe stato decisamente molto più imbarazzante, così come dire la cruda verità, e quindi ho dovuto per forza ricorrere alle frasi fatte ma non per cattiveria o stupidità, ma perché appunto cosa avrei dovuto fare? Dirgli va ad ammazzarti? Stare zitto e fare finta di nulla? Ovviamente no, e quindi per forza di cose ho dovuto dare consigli nei quali nemmeno credevo e che mai avevo provato, ma non potevo fare molto altro senza ferire l'altra persona, in questi casi davvero non si sa come comportarsi se non rincorrendo alle facili frasi fatte.
  • 1

Immagine
Avatar utente
Faqir
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 55
Iscritto il: 19/10/2016, 21:51
Località: Sotto il mare
Genere: Maschile

Ha un senso?

Messaggioda Ensō » 22/10/2016, 6:25



Cillit, Fekir,

quello che dite è senza ombra di dubbio vero è anche vero che il silenzio, a volte, vale più di mille parole.
La soluzione ai nostri problemi è insita in noi, ma un suggerimento, senza volersi sostituire a nessuno, una parola, detta al momento opportuno, può aiutare, se non altro, a trovare il bandolo della matassa e riuscire a vedere con maggior chiarezza in noi stessi.
  • 0

Avatar utente
Ensō
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 954
Iscritto il: 26/09/2016, 7:30
Località: Lombardia
Citazione: La vita non è né brutta né bella, ma è originale.

"La coscienza di Zeno" Italo Svevo.
Genere: Maschile

Ha un senso?

Messaggioda CillitBang » 22/10/2016, 10:20



Quello che aiuta è semmai un punto di vista, che magari descriva la situazione più che fornirti la soluzione.
Ognuno deve vivere la sua vita, se c'è qualcuno che sbaglia al posto nostro non possiamo imparare.
Racconto questa situazione: anni addietro, quando non ero abbastanza determinato e ancora non osavo ribellarmi, io guidavo e mio fratello mi diceva gli errori che facevo.
Ora, erano tutti errori reali, nel senso che comunque avrei potuto guidare meglio.
La questione però è che indicare i miei errori e dirmi cosa fare non mi aiutava a guidare meglio.
Spiego perchè: prima di tutto, chi non guida e guarda gli altri guidare, è ovvio che abbia l' impressione di sapere cosa bisogna fare. Questo semplicemente perchè chi è impegnato a guardare gli specchietti, a cambiare marcia, a muovere le mani per guidare, non può di certo avere le capacità attentive di uno che deve semplicemente osservare.
Ragion per cui, è più facile per chi osserva notare gli errori degli altri però il problema è che se quella persona si sostituisce al tuo giudizio critico alla fine ti fa sbagliare ancora di più.
Se tu invece di guardare gli specchietti, aspetti che sia l' altro a dirti cosa fare, e magari vorresti frenare ma non freni perchè hai paura che l' altro che ti osserva guidare ti rimproveri, alla fine sbaglierai sempre.
Per poter riuscire a guidare bene devi usare il 100% del tuo giudizio.
E' un pò come se io facessi i compiti di matematica a mio cugino che è piccolo. Ok, i compiti sarebbero sicuramente giusti e fatti, ma cosa imparerebbe?
Lo stesso vale per i consigli.
  • 0

Avatar utente
CillitBang
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 73
Iscritto il: 15/10/2016, 21:18
Località: Rovigo
Genere: Maschile

Ha un senso?

Messaggioda tom 2.0 » 22/10/2016, 10:29



A me è capitato in continuazione e continua ancora a succedere.
Sono sempre stato un grande dispensatore di consigli, sempre in buona fede e spesso erano buoni ed hanno anche funzionato, ma mi sono sempre ritenuto quello che "sa sempre cosa consigliare agli altri ma che non sa applicare su se stesso". ovvero il miglior consigliere per gli altri ma il peggiore per me stesso. E tutto ciò indipendentemente se la situazione la si è vissuta in maniera diretta, indiretta o non la si conosce affatto.
Ti chiedi se ciò abbia un senso? Io dico di si, ho trovato una risposta plausibile e reale. Quando si ascolta una persona e le si dà un consiglio, lo si fa analizzando la situazione in maniera razionale e soprattutto dal di fuori e senza nessun coinvolgimento, ed è proprio il coinvolgimento ciò che fa la differenza tra il dare un consiglio ed il metterlo in pratica noi stessi.
Come mi disse una volta un avvocato "io vedo la situazione dei miei clienti in maniera logica e razionale ed in conseguenza a ciò consiglio loro cosa fare e come muoversi. Normale che non avendo nessun coinvolgimento per me è semplice, mentre per i miei clienti, che si ritrovano coinvolti in prima persona, può venire difficile anche solo fare una telefonata o un incontro con persone che conoscono pure".
  • 1

Avatar utente
tom 2.0
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1861
Iscritto il: 30/04/2016, 23:17
Località: Italia
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'