Pagina 1 di 1

Psicologo:pubblico e privato

MessaggioInviato: 05/10/2018, 14:21
da AnimaInLacrime
Ho bisogno di un aiuto psicologico. Ormai penso proprio di non poter più nemmeno rimandare.

Sul settore privato non ho molti dubbi, sul settore pubblico ho delle perplessità, derivanti dal fatto che non riesco nemmeno a mettermi in contatto con loro.
Anche l'università offre un servizio di aiuto psicologico ma niente, non rispondono alle email e al telefono.

Voi come vi siete trovati? Avete esperienze nel settore pubblico?
Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze :)

Psicologo:pubblico e privato

MessaggioInviato: 05/10/2018, 14:28
da Joker
Fin'ora ho avuto esperienze solo col settore pubblico. La cosa buona è che è un servizio gratuito, o comunque abbastanza economico, inoltre mi sono trovato bene con la psicologa che avevo prima. Ora mi sono trasferito e sto iniziando un nuovo percorso, ma anche lei mi sembra abbastanza brava, però devo fare ancora molti appuntamenti per esserne sicuro. Comunque mi sono trovato bene. Per prendere un colloquio con uno psicologo puoi provare ad andare all'ASL del tuo paese e chiedere informazioni li. Se invece vuoi provare con uno privato non ho consigli da darti, visto che non ne ho mai avuti. Spero di esserti stato d'aiuto :)

Psicologo:pubblico e privato

MessaggioInviato: 05/10/2018, 23:49
da AnimaInLacrime
Joker ha scritto:Fin'ora ho avuto esperienze solo col settore pubblico. La cosa buona è che è un servizio gratuito, o comunque abbastanza economico, inoltre mi sono trovato bene con la psicologa che avevo prima. Ora mi sono trasferito e sto iniziando un nuovo percorso, ma anche lei mi sembra abbastanza brava, però devo fare ancora molti appuntamenti per esserne sicuro. Comunque mi sono trovato bene. Per prendere un colloquio con uno psicologo puoi provare ad andare all'ASL del tuo paese e chiedere informazioni li. Se invece vuoi provare con uno privato non ho consigli da darti, visto che non ne ho mai avuti. Spero di esserti stato d'aiuto :)


Leggo solo adesso che sei anche tu di Palermo e questa cosa mi apre un mondo perché parliamo di una realtà più simile. E' vero che molte cose funzionano un po' peggio qui al Sud. E' triste ma è vero...

Io provo a telefonare da una settimana ma il telefono non suona nemmeno e subito cade la linea... Perché non mi viene molto comodo andare lì da loro, tieni conto che non sono nemmeno motorizzata.
Tu sei andato lì di persona?

Psicologo:pubblico e privato

MessaggioInviato: 06/10/2018, 1:35
da Joker
AnimaInLacrime ha scritto:
Joker ha scritto:Fin'ora ho avuto esperienze solo col settore pubblico. La cosa buona è che è un servizio gratuito, o comunque abbastanza economico, inoltre mi sono trovato bene con la psicologa che avevo prima. Ora mi sono trasferito e sto iniziando un nuovo percorso, ma anche lei mi sembra abbastanza brava, però devo fare ancora molti appuntamenti per esserne sicuro. Comunque mi sono trovato bene. Per prendere un colloquio con uno psicologo puoi provare ad andare all'ASL del tuo paese e chiedere informazioni li. Se invece vuoi provare con uno privato non ho consigli da darti, visto che non ne ho mai avuti. Spero di esserti stato d'aiuto :)


Leggo solo adesso che sei anche tu di Palermo e questa cosa mi apre un mondo perché parliamo di una realtà più simile. E' vero che molte cose funzionano un po' peggio qui al Sud. E' triste ma è vero...

Io provo a telefonare da una settimana ma il telefono non suona nemmeno e subito cade la linea... Perché non mi viene molto comodo andare lì da loro, tieni conto che non sono nemmeno motorizzata.
Tu sei andato lì di persona?



Si è vero qua al sud le cose sono organizzate abbastanza male. Sono stato 3 anni a Torino e ho notato la differenza, però una cosa che mi fa piacere è che sono riuscito qui a trovare uno psicologo gratuito mentre a nord dovevo pagare un ticket ogni volta. Comunque si, sono andato di persona all'ASL e mi hanno fatto prenotare uno psicologo anche senza avere un medico curante. Strano non rispondano al telefono, prova ad andarci se ti viene possibile. Comunque se hai altre domande non esitare a chiedere :)

Psicologo:pubblico e privato

MessaggioInviato: 08/10/2018, 22:14
da AnimaInLacrime
Joker ha scritto:
Si è vero qua al sud le cose sono organizzate abbastanza male. Sono stato 3 anni a Torino e ho notato la differenza, però una cosa che mi fa piacere è che sono riuscito qui a trovare uno psicologo gratuito mentre a nord dovevo pagare un ticket ogni volta. Comunque si, sono andato di persona all'ASL e mi hanno fatto prenotare uno psicologo anche senza avere un medico curante. Strano non rispondano al telefono, prova ad andarci se ti viene possibile. Comunque se hai altre domande non esitare a chiedere :)


Ti ringrazio davvero :)