Il web e i videogiochi: la mia passione e la mia trappola

Ciao a tutti. Non ho più scritto su questo forum dopo essermi iscritto qualche mese fa e aver lasciato un messaggio di benvenuto. Forse non ero ancora pronto a tirare fuori quello che ho dentro, o forse non ero così sicuro del fatto che mi sarebbe stato effettivamente utile farlo. In ogni caso, quel che è fatto è fatto, ed è giunto il momento di gettare il cuore oltre l'ostacolo.
Fatta questa (inutile?) premessa, arrivo al punto. Sono un ragazzo di 28 anni, con una grande passione per i videogiochi e le risorse che offre il web, e ho deciso dopo lunghe riflessioni di iniziare a studiare linguaggi di programmazione, creazione di siti web e montaggio video, approfittando della mia attuale situazione di disoccupato, con il fine ultimo di acquisire conoscenze e competenze e, chissà, arrivare in futuro a sviluppare un mio videogioco. Il problema è che queste mie passioni sono anche la mia "droga", nel senso che spesso mi ritrovo a iniziare a studiare un argomento per poi interromperlo anche dopo pochi minuti e mettermi a navigare sul web o videogiocare, sia su PC che su smartphone. Questa mia dipendenza è nata e cresciuta nel corso di molti anni, anche se non posso negare che sia stata fondamentale, insieme alle mie amicizie, per tirarmi su di morale in molti momenti difficili della mia vita. So che molto probabilmente dovrei rivolgermi a psicologi o altri specialisti, ma sono un poco diffidente dato che in passato non sono stati utili per risolvere altri miei problemi.
In sostanza, vorrei sapere se qualcuno di voi o un vostro conoscente con questo problema ha trovato benefici nel rivolgersi a uno specialista o se qualcuno di voi ha dei suggerimenti pratici da poter attuare per iniziare a lavorare sul problema. Ovviamente resto a disposizione per domande e approfondimenti volti a chiarire meglio alcuni aspetti della questione. Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà intervenire.
Fatta questa (inutile?) premessa, arrivo al punto. Sono un ragazzo di 28 anni, con una grande passione per i videogiochi e le risorse che offre il web, e ho deciso dopo lunghe riflessioni di iniziare a studiare linguaggi di programmazione, creazione di siti web e montaggio video, approfittando della mia attuale situazione di disoccupato, con il fine ultimo di acquisire conoscenze e competenze e, chissà, arrivare in futuro a sviluppare un mio videogioco. Il problema è che queste mie passioni sono anche la mia "droga", nel senso che spesso mi ritrovo a iniziare a studiare un argomento per poi interromperlo anche dopo pochi minuti e mettermi a navigare sul web o videogiocare, sia su PC che su smartphone. Questa mia dipendenza è nata e cresciuta nel corso di molti anni, anche se non posso negare che sia stata fondamentale, insieme alle mie amicizie, per tirarmi su di morale in molti momenti difficili della mia vita. So che molto probabilmente dovrei rivolgermi a psicologi o altri specialisti, ma sono un poco diffidente dato che in passato non sono stati utili per risolvere altri miei problemi.
In sostanza, vorrei sapere se qualcuno di voi o un vostro conoscente con questo problema ha trovato benefici nel rivolgersi a uno specialista o se qualcuno di voi ha dei suggerimenti pratici da poter attuare per iniziare a lavorare sul problema. Ovviamente resto a disposizione per domande e approfondimenti volti a chiarire meglio alcuni aspetti della questione. Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà intervenire.
