Pagina 1 di 1

Un tono deciso e assertivo è vincente

MessaggioInviato: 14/02/2021, 11:36
da Massimiliano89
Nel corso della mia vita ho notato che molte persone si sottomettono o si prostrano ai piedi del proprio partner pur avendo ragione e chiedendo scusa per un determinato comportamento per paura di perdere l'altro/a.
Trovo che questo non sia affatto giusto, dato che quando si è nella ragione bisogna farsi valere.
Sento spesso frasi del tipo " scusa amore perdonami, non lo farò mai più ". Io invece non sono così... ho imparato a non sottomettermi. Ho imparato ad usare toni che dimostrano che io sono uno che parla chiaro e senza peli sulla lingua.
Che figura farebbe una persona se si sottomettesse pur avendo ragione? Sarebbe solo un/una perdente.
Mi trovate d'accordo?

Un tono deciso e assertivo è vincente

MessaggioInviato: 15/02/2021, 9:31
da germano
E' un discorso molto più complesso di quel che credi.

In primis bisogna dire che la "ragione" e il "torto" sono concetti molto astratti, all'interno di una coppia. Non è come quando si fa la constatazione amichevole a seguito di un sinistro stradale!
Infatti anche i giudici, nei casi di divorzio, non entrano nel merito del torto o ragione, se non in casi molto materiali e palesi (tradimento, abbandono del tetto coniugale, ecc) ma anche in questi casi la differenza, la "pena", in realtà è minima.
Ci si dice addio e stop.

Secondo: in ogni coppia c'è quello col carattere più forte e quello più remissivo. In qualche caso la differenza è lievissima, ma c'è sempre.
Notare che non è detto che il remissimo sia il più innamorato!

Terzo, spesso legato al secondo (ma non per forza) : ci sono anche fattori più materiali, tipo la paura della solitudine, l'abitudine e quindi la paura di uscire dalla zona comfort, la paura di devastanti perdite economiche (se c'è un figlio e la casa è di proprietà di lui, se si separano lui è spacciato), ecc.

Aggiungerei un quarto: chi fa così tanto lo zerbino (come tu descrivi) solitamente è contento di farlo. Cioè ,ognuno ha le sue psicosi, e a uno zerbino in realtà non piacerebbe trovare un partner più remissivo di lui. Un remissivo cerca ,più o meno inconsciamente, un partner col carattere più forte del suo.
Se osservi la vita di alcune persone (devi conoscerle da molti anni) noterai che trovano sempre partner col carattere molto simile tra loro.