Vivere a Roma è diventata un impresa impossibile in particolare se si abita in alcune zone periferiche.
Negli ultimi 20/30 anni la città è cambiata tantissimo ci sono molti insediamenti abusivi e bivacchi ovunque, sembra di stare in alcune favelas o in scenari dell'est Europa.
La città è circondata da campi rom dove succede di tutto e regna l'illegalità, dove avvengono roghi tossici e lo sversamento di rifiuti.
Ci sono bivacchi ovunque anche in zone centrali dove cittadini stranieri spesso extracomunitari vivono ai margini tra alcol, droghe, e piccoli furti.
Le stazioni della metro e gli autobus sono assediati dai borseggiatori rom o latinos che tutti i giorni indisturbati rubano a chiunque.
Ci sono ex stabili spesso pubblici occupati da latinos o africani dove vivono senza pagare nulla.
I quartieri periferici sono strapieni di extracomunitari del Bangladesh, dell' Africa, dei paesi dell'est, di Sud Americani ecc...
Molte attività degli Italiani hanno chiuso e al loro posto sono sorte delle attività di Mussulmani, i Bangladesh aprono tutti Minimarket dove vanno solo gli ubriaconi a bere tutto il giorno, poi ci sono le frutterie con prodotti spesso scadenti e mal conservati, gli autolavaggi, le tintorie sartorie, i barbieri e i tanti kebabbari.
I Cinesi aprono tutti casalinghi o rilevano le gestioni dei bar ogni tanto si vede qualche parrucchiere, apparentemente sono tranquilli ma dietro c'è la mafia cinese.
I musulmani non danno molta confidenza fanno una marea di figli e le mogli sono tutte imbacuccate, vivono in affitto e subaffittano alcune stanze di casa, sono una marea dentro l'appartamento è sempre un via vai di gente.
In tutti i quartieri periferici hanno aperto una o più moschee camuffate da centri culturali spesso sotto i palazzi dove un tempo c'erano delle attività degli Italiani.
Dalle 8 di sera in giro ci sono solo stranieri gli Italiani sono tutti rinchiusi in casa, escono solo la mattina per fare la spesa.
Molti spacciatori sono nord africani che hanno delle vere e proprie bande che controllano il territorio e la fanno da padroni, spesso si muovono con monopattini a noleggio.
I monopattini hanno invaso le strade di Roma, passano sui marciapiedi, camminano contromano, vanno in due addirittura in tre, parcheggiano ovunque, a volte li buttano per strada o dentro il Tevere.
L'80% delle edicole hanno chiuso ma non mancano le bancarelle di ciarpame gestite da stranieri.
A Roma c'è tanta criminalità e oltre a quella nostrana c'è la mafia cinese, del Bangladesh, la Mafia Nigeriana, la Mafia dell'Est, quella Rom, e la criminalità nord africana.
Roma è diventata una città invivibile dove vorrei solo scappare, non c'è la faccio più a vivere qui.
È venuta la Meloni con Salvini ma la musica è sempre la stessa.