Malky ha scritto:Intendevo che dovresti far finta di esserlo, così quando aspirapolveri ti sentirai meglio! Ok, meglio tacere.
scusa non avevo proprio capito. In realtà potrebbe avere senso convincere il cervello che il problema è quella cosa e poi ucciderla con l'aspirapolvere
maffo ha scritto:ciao, anch'io ho il problema del prurrito!
Ed all' inizio non sapevo bene cosa fosse, poi con il tempo ho capito che mi viene quando qualcuno in famiglia dice qualcosa che mi provoca un forte fastidio ed io non rispondo per non avviare una lite, poi vado in camera e mi gratto finché non inizia a far male... anche perchè è piacevole, o almeno per me lo è, è un po' uno sfogo e dopo mi sento meglio.
Massimiliano89 ha scritto:Se dovessi tirare ad indovinare non collegherei la testa che non va al prurito, ma non sono un medico. Già il fatto che le tue analisi siano ok è un successo. Ricorda che la testa non uccide, ma come hai detto tu, fa soffrire molto.
Il mio consiglio (per il prurito) è di interpellare diversi dermatologi. Senti quale versione ti convinca di più.
Non mi è mai capitato di somatizzare sul corpo grattandomi dal prurito, ma più che altro con dolori sulla cassa toracica.
Ma infatti non pensavo neanche io. A quanto pare se non hai segni, come bolle, rossore etc è molto comune che sia un prurito da stress. Le analisi le ho fatto per escludere altre malattie che potessero collegare il prurito perchè a quanto mi ha detto la dermatologa non è la conseguenza di qualcosa, tipo che ne so un'allergia, ma è proprio un prurito che parte da se.
maffo ha scritto:ciao, anch'io ho il problema del prurrito!
Ed all' inizio non sapevo bene cosa fosse, poi con il tempo ho capito che mi viene quando qualcuno in famiglia dice qualcosa che mi provoca un forte fastidio ed io non rispondo per non avviare una lite, poi vado in camera e mi gratto finché non inizia a far male... anche perchè è piacevole, o almeno per me lo è, è un po' uno sfogo e dopo mi sento meglio.
maffo ha scritto:ciao, anch'io ho il problema del prurrito!
Ed all' inizio non sapevo bene cosa fosse, poi con il tempo ho capito che mi viene quando qualcuno in famiglia dice qualcosa che mi provoca un forte fastidio ed io non rispondo per non avviare una lite, poi vado in camera e mi gratto finché non inizia a far male... anche perchè è piacevole, o almeno per me lo è, è un po' uno sfogo e dopo mi sento meglio.
Cerca di capire se è il fatto di sentirti irritata/infastidita a livello psicologico a causarti il prurrito fisico, trovare la causa sarebbe giá un bel passo avanti
Ecco, qualcuno con lo stesso problema. Meno male (non in senso cattivo ovviamente).
Nel mio caso non è che sia esattamente un momento nell'arco della giornata. Sono più settimane nell'arco del mese in cui mi parte lo sfogo e mi gratto incessantemente perchè non passa. Provo sollievo, sì, ma non passa mai quindi divento ancora più agitata e isterica. Continuo a grattarmi e mi viene da piangere per il nervoso...
Semir88 ha scritto:Ansiolitici ne avete mai presi? Io per un periodo poi ho smesso perché davano dipendenza e durante il giorno mi aumentavano l'ansia e l'irritabilità...ma dormivo benissimo. Ho preso prima lo Xanax, poi En..adesso dormo così e così dipende a volte alle 4 mi sveglio e non dormo più

Sì, ho preso il citalopram per un pò. Ora vediamo se il prurito passa con gli antistaminici come mi ha consigliato la dermatologa altrimenti non so, forse dovrei riprendere le medicine.
Grazie a tutti per le risposte

Apprezzo molto.