Riflessione sulla vecchiaia

MyHelp: Forum di mutuo aiuto, di prevenzione del suicidio e di gestione delle crisi.
A volte si pensa di non aver più nulla da perdere, nè più motivi di esistere.
E' facile pensarlo se non si ha qualcuno con cui confrontarsi. La vita è piena di insidie, ed è facile perdersi. Ma spesso basta una mano per rimettersi in piedi.
Ma questo è anche un forum sulla Morte, il più grande tabù nella storia dell'essere umano, la paura più grande.

Riflessione sulla vecchiaia

Messaggioda VeraVita » 25/05/2025, 7:55



Normalmente pongo sempre domande perché mi piace interagire e non fare monologhi. Anche se spesso in realtà li faccio. Ad ogni modo, stamattina riflettevo sulla vecchiaia.
Penso sempre di aver buttato la mia vita, di aver fatto sempre ciò che gli altri volevano per me, di non aver mai ascoltato la mia voce interiore ma forse la mia voce interiore pensava a ciò che volevano gli altri. Per questo oggi come oggi fatico ad ascoltarmi dentro oppure mi faccio mettere i piedi in testa dagli altri o cose del genere. Ma ultimamente penso che mi avvio verso la vecchiaia. L'età che meno mi piace. Però vorrei viverla con più ottimismo e fiducia. Pensare che sia un periodo per stare meglio.
Ad ogni modo mi chiedevo quali sono secondo voi gli aspetti belli della vecchiaia e della morte.
Io trovo che parecchie cose che mi sembravano importanti oggi come oggi non lo sono più. Trovo bello essere sani. Gli altri aspetti materiali o no sono in secondo piano. Un altro aspetto importante è la libertà. Un terzo aspetto importante è accettarsi.
Avete anche dei progetti o dei sogni che sperate di realizzare?

Grazie a chi mi risponderà ma anche a chi si limiterà a leggere ^^
  • 1

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1954
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Riflessione sulla vecchiaia

Messaggioda RyanTheNorthman » 25/05/2025, 18:55



VeraVita ha scritto:Normalmente pongo sempre domande perché mi piace interagire e non fare monologhi. Anche se spesso in realtà li faccio. Ad ogni modo, stamattina riflettevo sulla vecchiaia.
Penso sempre di aver buttato la mia vita, di aver fatto sempre ciò che gli altri volevano per me, di non aver mai ascoltato la mia voce interiore ma forse la mia voce interiore pensava a ciò che volevano gli altri. Per questo oggi come oggi fatico ad ascoltarmi dentro oppure mi faccio mettere i piedi in testa dagli altri o cose del genere. Ma ultimamente penso che mi avvio verso la vecchiaia. L'età che meno mi piace. Però vorrei viverla con più ottimismo e fiducia. Pensare che sia un periodo per stare meglio.
Ad ogni modo mi chiedevo quali sono secondo voi gli aspetti belli della vecchiaia e della morte.
Io trovo che parecchie cose che mi sembravano importanti oggi come oggi non lo sono più. Trovo bello essere sani. Gli altri aspetti materiali o no sono in secondo piano. Un altro aspetto importante è la libertà. Un terzo aspetto importante è accettarsi.
Avete anche dei progetti o dei sogni che sperate di realizzare?

Grazie a chi mi risponderà ma anche a chi si limiterà a leggere ^^


Se vuoi un consiglio, non pensare alla vecchiaia, sei ancora molto lontana da essa, c'è ancora molto che puoi fare. Per rispondere alle tue domande: degli aspetti belli dell'anzianità potrebbero essere la saggezza, il poter guardare indietro alla propria vita soddisfatti, il fatto che persone più giovani vengano da te a farsi dare consigli, oppure il fatto che si è in pensione e perciò si ha l'occasione di dedicare maggior tempo a sé stessi e a ciò che non si è avuto modo di fare prima; per quanto riguarda invece gli aspetti positivi della morte, non saprei, poiché non so cosa ci sia dopo di essa, perciò non posso risponderti, e inoltre è una cosa alla quale preferisco non pensare.
Direi che di sogni e di progetti ne abbia un po', ma molti purtroppo sono destinati a rimanere tali.
Comunque, mi ha fatto piacere partecipare all'argomento.
  • 0

Avatar utente
RyanTheNorthman
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 178
Iscritto il: 15/01/2025, 23:26
Località: Lombardia
Citazione: “Tutti conosciamo la versione di Cappuccetto Rosso e nessuno conosce quella del lupo. Forse ci parlerebbe di solitudine e di orgoglio, di lune favolose e di boschi cancellati dagli uomini”
Genere: Maschile

Riflessione sulla vecchiaia

Messaggioda VeraVita » 25/05/2025, 20:34



RyanTheNorthman ha scritto:
VeraVita ha scritto:Normalmente pongo sempre domande perché mi piace interagire e non fare monologhi. Anche se spesso in realtà li faccio. Ad ogni modo, stamattina riflettevo sulla vecchiaia.
Penso sempre di aver buttato la mia vita, di aver fatto sempre ciò che gli altri volevano per me, di non aver mai ascoltato la mia voce interiore ma forse la mia voce interiore pensava a ciò che volevano gli altri. Per questo oggi come oggi fatico ad ascoltarmi dentro oppure mi faccio mettere i piedi in testa dagli altri o cose del genere. Ma ultimamente penso che mi avvio verso la vecchiaia. L'età che meno mi piace. Però vorrei viverla con più ottimismo e fiducia. Pensare che sia un periodo per stare meglio.
Ad ogni modo mi chiedevo quali sono secondo voi gli aspetti belli della vecchiaia e della morte.
Io trovo che parecchie cose che mi sembravano importanti oggi come oggi non lo sono più. Trovo bello essere sani. Gli altri aspetti materiali o no sono in secondo piano. Un altro aspetto importante è la libertà. Un terzo aspetto importante è accettarsi.
Avete anche dei progetti o dei sogni che sperate di realizzare?

Grazie a chi mi risponderà ma anche a chi si limiterà a leggere ^^


Se vuoi un consiglio, non pensare alla vecchiaia, sei ancora molto lontana da essa, c'è ancora molto che puoi fare. Per rispondere alle tue domande: degli aspetti belli dell'anzianità potrebbero essere la saggezza, il poter guardare indietro alla propria vita soddisfatti, il fatto che persone più giovani vengano da te a farsi dare consigli, oppure il fatto che si è in pensione e perciò si ha l'occasione di dedicare maggior tempo a sé stessi e a ciò che non si è avuto modo di fare prima; per quanto riguarda invece gli aspetti positivi della morte, non saprei, poiché non so cosa ci sia dopo di essa, perciò non posso risponderti, e inoltre è una cosa alla quale preferisco non pensare.
Direi che di sogni e di progetti ne abbia un po', ma molti purtroppo sono destinati a rimanere tali.
Comunque, mi ha fatto piacere partecipare all'argomento.


Grazie per la tua consueta risposta gentile ^^ Capisco che non sono argomenti facili e di cui nessuno sa la risposta! Ti ringrazio davvero molto ^^
  • 1

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1954
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile


Torna a Forum di aiuto sul Suicidio e sulla Morte

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'