mi sento sola e disperata

Ho trovato questo sito per puro caso, stamani, mentre cercavo informazioni su internet su come ci si possa uccidere prendendo forti dosi di xanax, che è l'unico farmaco che ho in casa e che posso farmi prescrivere dal medico.
Mi è piaciuto perchè non ci si trovano i soliti discorsi del tipo " uccidersi è una vigliaccheria, i problemi veri della vita sono altri..." e altre cose simili, che non servono certo a chi sta male. Ci ho trovato invece frasi di conforto e di incoraggiamento, che riassumono esattamente lo stato d'animo in cui mi trovo adesso e ciò di cui si ha bisogno quando ci si sente tanto male da volersi uccidere.
In un post che ho letto sotto questa categoria, e che presumo sia opera di qualche amministratrice del sito, ho letto le ragioni per cui spesso i giovani arrivano a compiere certi gesti disperati.
Beh, io non sono una giovanissima, ho 34 anni, sono sposata e ho una figlia di quasi 6 anni, che è poi la cosa per cui mi vergogno anche solo all'idea di desiderare il suicidio.
Non sono una giovanissima, ma le ragioni che mi portano a questa depressione sono quelle descritte in quel post:
mi ritrovo a 34 anni frustrata e disperata perchè sto vivendo da più della metà della mia vita un'esistenza che non è la mia. Fra ciò che faccio e ciò che voglio veramente non c'è comunicazione. Faccio quel che faccio perchè mi è stato fatto un sapiente lavaggio del cervello fin da quando ero bambina e perchè mi ritrovo, ahimè, con un carattere emotivo e fragile che non ha saputo opporrsi alle pressioni della famiglia. Ho sempre trovato più facile accontentare tutti, non ho mai trovato il coraggio di fronteggiare le conseguenze di un "NO!".
Ad oggi mi ritrovo a fare la mestra di scuola materna, come inevitabile conseguenza del diploma magistrale che i miei mi hanno fatto prendere, pensando sempre e unicamente al lavoro, ai soldi, alla certezza del "posto statale" , ma senza chiedermi neanche una volta se una tale professione fosse ciò per cui mi sentivo portata davvero.
Quando avevo 13 anni provai a dir loro che mi sarebbe piaciuto fare la scuola d'arte, ma ovviamente l'idea venne respinta con repulsione, perchè sembrava una strada a sfondo cieco: " Che si va a fare con un diploma simile?!" Intanto per cominciare, magari, si fa una cosa che piace veramente, mi viene da dire! Al lavoro si pensa in seguito.
Ho fatto l'università perchè i miei già un anno prima del diploma mi assillavano con la scelta della facolta, anche qui senza chidere mai se una laurea era quello che volevo. Ho scelto lettere e filosofia perchè era l'indirizzo di studi che a quel punto mi si addiceva di più e così sono passati altri quattro anni...persi.
Nel frattempo mi sono sposata: l'unico vero parto della mia volontà, per una volta, ovviamente ostacolato a dovere dalla mia famiglia, che mi ha fatto organizzare il matrimonio nella più totale solitudine.
Mio marito, che aveva una piccola attività insieme al fratello, ha iniziato a collezionare debiti senza dirmi niente. Dopo tre anni di matrimonio le cose sono precipitate e il bubbone è scoppiato. Altro biasimo da parte dei miei, che non mi hanno datto nè una lira, nè il debito supporto morale.
Per aiutare mio marito con le spese ho dovuto per forza tirare fuori il mio diploma e accettare di lavorare come insegnante di religione alle scuole materne. Era una professione che altrimenti non avrei scelto, ma c'era urgentissimo bisogno di soldi e i contratti erano annuali, così avevamo delle certezze.
Nel frattempo sono rimasta incinta, dopo un aborto di due anni prima. Altro biasimo.
Ho sempre continuato a lavorare e ad aiutare mio marito, finanche a pagare la parte di debiti di suo fratello, che, più spiantato di noi perchè la moglie non aveva un lavoro, non ce la faceva ad accollarsi le tasse.
Non mi sono mai tolta una soddisfazione, mai comprata niente, mai fatta una vacanza. Negli ultimi anni c'è stato spazio solo per i doveri e per questo lavoro che mi sta uccidendo.
Finchè mi venivano accordati dei part-time, mi salvavo, perchè avevo delle ore libere e potevo dedicarmi di più alla bambina, ma da due anni mi danno orario completo ed io non ce la faccio a gestire lo stress.
Sto anche andando da una psicoterapeuta, perchè già da quasi due anni soffro di esaurimento nervoso.
Vorrei piantarlo questo lavoro, ma non so come fare; adesso ci si mette anche la crisi.
Ho spiegato a mio marito che ci sarebbe l'alternativa delle semplici supplenze, certo dovendosi accontetare di un guadagno inferiore e discontinuo; ho cercato ( l'ho fatto anche stamani) di fargli capire quanto sto male, quanto non ce la faccia più di vivere una vita non mia, di quanto abbia bisogno di un cambiamento per riprendere una boccata di ossigeno, ma è tutto inutile: incredibile, ma vero, mi accorgo di aver sposato un uomo uguale ai miei genitori, e dire che sto con lui da vent'anni, perhcè l'ho conosciuto a 14.
E' diventato schiavo dei soldi. Per quelle 1200 mi farebbe vendere l'anima ad diavolo; non gliene importa nulla della mia salute psicofisica; di me se ne sbatte, critica anche il fatto che vado da una psicoterapeuta e si rifiuta di rivolgermi il benchè minimo aiuto. Se gli faccio notare che con quelli di casa sua è sempre carino e gentile, mentre con me no, risponde che per forza, con la faccia che mi ritrovo che voglia viene di essere carini con me? Si lamenta che non si fa più sesso quanto vorrebbe, mi fa sentire una pazza svergognata se alzo la voce quando sono disperata.
Io mi sento sola. Non c'è un'anima che si interessi a me e con la mia depressione rischio di danneggiare anche mia figlia.
Leggo che lo xanax non assicura la morte, ma io devo averne la certezza, invece, perchè non voglio certo peggiorare le cose.
Ho sbagliato tutto nella vita, lo so, ma non è stata tutta colpa mia, è solo che mai nessuno si è mai fermato a chiedermi cosa provavo, cosa volevo. Sono sempre stata data per scontata e adesso non so come cambiare le cose. Non posso mollare il lavoro, non posso mollare il marito. Sono tutte cose che genererebbero altra sofferenza e morire mi sembra il minore dei mali.
Credevo molto nel mio matrimonio, speravo di trovare con mio marito quell'affettività che non ho mai avuto. Volevo un figlio e crescerlo da me, occuparmi di persona della sua educazione, invece la mia bambina non me la sono neanche goduta perchè sono dovuta rientrare subito a fare un lavoro detestato e la sera sono anni che torno a casa talmente stanca e nervosa che non ho voglia di averla attorno e non riesco a farle vedere la parte migliore di me e a riversarle addosso quell'amore che vorrei.
------------------------------------
I found this site by accident this morning, while looking for information on the internet about how you can kill taking large doses of xanax, which is the only drug that I have at home and that I can get me to the doctor prescribe.
I liked it because there are the usual speeches like "killing is an act of cowardice, the real problems of life are others ..." and other similar things, which do not serve certain to those who are ill. There I found phrases instead of comfort and encouragement, which summarize exactly the state of mind where I am right now and what you need when you feel so bad to want to kill.
In a post I read in this category, and which I assume is the work of an administrator of the site, I have read the reasons why young people often come to make some desperate actions.
Well, I'm not a very young, I'm 34, I'm married and I have a daughter almost 6 years, which is the thing for which I am ashamed even to the idea of wanting to commit suicide.
I'm not a young, but the reasons that lead me to this depression are those described in that post:
I find myself at age 34 frustrated and desperate because I'm living for more than half of my life, a life that is not mine. Between what I do and what I really want there is no communication. I do what I do because I was made a wise brainwashing since I was a child, and why I find myself, alas, with an emotional and fragile which has failed to oppose the pressures of family. I've always found it easier to keep everyone happy, I never found the courage to face the consequences of a "NO."
For now I find myself doing the mestra kindergarten, as an inevitable consequence of the teaching diploma that my have made me take, thinking only and always at work, to money, to the certainty of the "state job", but without asking even once if such a profession was that for which I felt really reach.
When I was 13 I tried to tell them that I would have liked to art school, but of course the idea was rejected with disgust, because it seemed like a way for blind background: "What you going to do with a degree like that?" Meanwhile, to begin with, maybe you do something they really like, I would say! At work, you think later on.
I went to college because my just a year before graduation tormenting me with the choice of the faculty, again without ever chidere if a degree was what I wanted. I chose literature and philosophy because it was the field of study at that point suited me more and so have gone another four years ... lost.
In the meantime I got married: the only true birth of my will, for once, of course hampered duty to my family, I did arrange the marriage in complete solitude.
My husband, who had a small business with his brother, he started to collect debts without telling me. After three years of marriage things went down and the bubble has burst. Others blame on the part of mine, that I do not have uitable nor a penny, nor the debt moral support.
To help my husband with the expenses I was forced to pull out my diploma and agree to work as a teacher of religion at nurseries. It was a profession that otherwise would not have chosen, but there was urgent need of money and contracts were annual, so we had certainties.
In the meantime I got pregnant after a miscarriage two years earlier. Others blame.
I continued to work and help my husband, even to pay the debts of his brother, who, most of us penniless because his wife did not have a job, do not take it to bear the taxes.
I have never taken out a satisfaction, never bought anything, never made a holiday. In recent years, there was room only for the duties and for this work is killing me.
As long as I was allowed by the part-time, to save my skin, because I had some free time and I could devote myself more to the child, but two years ago they give me full time and I can not do to manage stress.
I'm also going to be a psychotherapist, because it was already almost two years I suffer from nervous exhaustion.
I would like to plant it this job, but I do not know how to do, and now it also puts the crisis.
I explained to my husband that we would be the alternative of simple substitutions, some having to accontetare a lower gain and discontinuous, I tried (I did even this morning) to tell him how I feel bad, because it does not get done more to live a life not mine, although it needs a change to catch a breath of fresh air, but it's useless: incredible, but true, I realize I have married a man equal to my parents, and say that I'm with him for twenty ' years, perhcè I met him at 14.
E 'became a slave to money. For the 1200 I'd sell your soul to the devil; did not care of my mental and physical health, he slams me, also criticizes the fact that I go to a psychotherapist and refuses to address the slightest help. If I point out that with those of his household is always nice and polite, but not with me, that responds to strength, with the face that I find myself craving that is being nice to me? It complains that it gets more sex than you would like, it makes me feel crazy shameless if I raise my voice when I'm desperate.
I feel alone. There is not a soul who is interested in me and my depression risk of damage to my daughter.
I read that it does not ensure xanax death, but I have to be sure of this, however, because I certainly do not make things worse.
I've done everything wrong in life, I know, but it was not all my fault, it's just that no one has ever stopped to ask me how I felt, what I wanted. I've always been taken for granted and now I do not know how to change things. I can not give up the job, I can not give her husband. These are all things that would generate more suffering and dying seem like the lesser of two evils.
I thought a lot in my marriage, I was hoping to find quell'affettività with my husband that I never had. I wanted a child and raise him from me, take care of the person of his education, instead my baby I did not have even enjoyed it because I had to return immediately to do a job and in the evening I hated years I come home so tired and cranky that I want to have around and I can not let her see the best part of me and pour them that love him that I would.
Mi è piaciuto perchè non ci si trovano i soliti discorsi del tipo " uccidersi è una vigliaccheria, i problemi veri della vita sono altri..." e altre cose simili, che non servono certo a chi sta male. Ci ho trovato invece frasi di conforto e di incoraggiamento, che riassumono esattamente lo stato d'animo in cui mi trovo adesso e ciò di cui si ha bisogno quando ci si sente tanto male da volersi uccidere.
In un post che ho letto sotto questa categoria, e che presumo sia opera di qualche amministratrice del sito, ho letto le ragioni per cui spesso i giovani arrivano a compiere certi gesti disperati.
Beh, io non sono una giovanissima, ho 34 anni, sono sposata e ho una figlia di quasi 6 anni, che è poi la cosa per cui mi vergogno anche solo all'idea di desiderare il suicidio.
Non sono una giovanissima, ma le ragioni che mi portano a questa depressione sono quelle descritte in quel post:
mi ritrovo a 34 anni frustrata e disperata perchè sto vivendo da più della metà della mia vita un'esistenza che non è la mia. Fra ciò che faccio e ciò che voglio veramente non c'è comunicazione. Faccio quel che faccio perchè mi è stato fatto un sapiente lavaggio del cervello fin da quando ero bambina e perchè mi ritrovo, ahimè, con un carattere emotivo e fragile che non ha saputo opporrsi alle pressioni della famiglia. Ho sempre trovato più facile accontentare tutti, non ho mai trovato il coraggio di fronteggiare le conseguenze di un "NO!".
Ad oggi mi ritrovo a fare la mestra di scuola materna, come inevitabile conseguenza del diploma magistrale che i miei mi hanno fatto prendere, pensando sempre e unicamente al lavoro, ai soldi, alla certezza del "posto statale" , ma senza chiedermi neanche una volta se una tale professione fosse ciò per cui mi sentivo portata davvero.
Quando avevo 13 anni provai a dir loro che mi sarebbe piaciuto fare la scuola d'arte, ma ovviamente l'idea venne respinta con repulsione, perchè sembrava una strada a sfondo cieco: " Che si va a fare con un diploma simile?!" Intanto per cominciare, magari, si fa una cosa che piace veramente, mi viene da dire! Al lavoro si pensa in seguito.
Ho fatto l'università perchè i miei già un anno prima del diploma mi assillavano con la scelta della facolta, anche qui senza chidere mai se una laurea era quello che volevo. Ho scelto lettere e filosofia perchè era l'indirizzo di studi che a quel punto mi si addiceva di più e così sono passati altri quattro anni...persi.
Nel frattempo mi sono sposata: l'unico vero parto della mia volontà, per una volta, ovviamente ostacolato a dovere dalla mia famiglia, che mi ha fatto organizzare il matrimonio nella più totale solitudine.
Mio marito, che aveva una piccola attività insieme al fratello, ha iniziato a collezionare debiti senza dirmi niente. Dopo tre anni di matrimonio le cose sono precipitate e il bubbone è scoppiato. Altro biasimo da parte dei miei, che non mi hanno datto nè una lira, nè il debito supporto morale.
Per aiutare mio marito con le spese ho dovuto per forza tirare fuori il mio diploma e accettare di lavorare come insegnante di religione alle scuole materne. Era una professione che altrimenti non avrei scelto, ma c'era urgentissimo bisogno di soldi e i contratti erano annuali, così avevamo delle certezze.
Nel frattempo sono rimasta incinta, dopo un aborto di due anni prima. Altro biasimo.
Ho sempre continuato a lavorare e ad aiutare mio marito, finanche a pagare la parte di debiti di suo fratello, che, più spiantato di noi perchè la moglie non aveva un lavoro, non ce la faceva ad accollarsi le tasse.
Non mi sono mai tolta una soddisfazione, mai comprata niente, mai fatta una vacanza. Negli ultimi anni c'è stato spazio solo per i doveri e per questo lavoro che mi sta uccidendo.
Finchè mi venivano accordati dei part-time, mi salvavo, perchè avevo delle ore libere e potevo dedicarmi di più alla bambina, ma da due anni mi danno orario completo ed io non ce la faccio a gestire lo stress.
Sto anche andando da una psicoterapeuta, perchè già da quasi due anni soffro di esaurimento nervoso.
Vorrei piantarlo questo lavoro, ma non so come fare; adesso ci si mette anche la crisi.
Ho spiegato a mio marito che ci sarebbe l'alternativa delle semplici supplenze, certo dovendosi accontetare di un guadagno inferiore e discontinuo; ho cercato ( l'ho fatto anche stamani) di fargli capire quanto sto male, quanto non ce la faccia più di vivere una vita non mia, di quanto abbia bisogno di un cambiamento per riprendere una boccata di ossigeno, ma è tutto inutile: incredibile, ma vero, mi accorgo di aver sposato un uomo uguale ai miei genitori, e dire che sto con lui da vent'anni, perhcè l'ho conosciuto a 14.
E' diventato schiavo dei soldi. Per quelle 1200 mi farebbe vendere l'anima ad diavolo; non gliene importa nulla della mia salute psicofisica; di me se ne sbatte, critica anche il fatto che vado da una psicoterapeuta e si rifiuta di rivolgermi il benchè minimo aiuto. Se gli faccio notare che con quelli di casa sua è sempre carino e gentile, mentre con me no, risponde che per forza, con la faccia che mi ritrovo che voglia viene di essere carini con me? Si lamenta che non si fa più sesso quanto vorrebbe, mi fa sentire una pazza svergognata se alzo la voce quando sono disperata.
Io mi sento sola. Non c'è un'anima che si interessi a me e con la mia depressione rischio di danneggiare anche mia figlia.
Leggo che lo xanax non assicura la morte, ma io devo averne la certezza, invece, perchè non voglio certo peggiorare le cose.
Ho sbagliato tutto nella vita, lo so, ma non è stata tutta colpa mia, è solo che mai nessuno si è mai fermato a chiedermi cosa provavo, cosa volevo. Sono sempre stata data per scontata e adesso non so come cambiare le cose. Non posso mollare il lavoro, non posso mollare il marito. Sono tutte cose che genererebbero altra sofferenza e morire mi sembra il minore dei mali.
Credevo molto nel mio matrimonio, speravo di trovare con mio marito quell'affettività che non ho mai avuto. Volevo un figlio e crescerlo da me, occuparmi di persona della sua educazione, invece la mia bambina non me la sono neanche goduta perchè sono dovuta rientrare subito a fare un lavoro detestato e la sera sono anni che torno a casa talmente stanca e nervosa che non ho voglia di averla attorno e non riesco a farle vedere la parte migliore di me e a riversarle addosso quell'amore che vorrei.
------------------------------------
I found this site by accident this morning, while looking for information on the internet about how you can kill taking large doses of xanax, which is the only drug that I have at home and that I can get me to the doctor prescribe.
I liked it because there are the usual speeches like "killing is an act of cowardice, the real problems of life are others ..." and other similar things, which do not serve certain to those who are ill. There I found phrases instead of comfort and encouragement, which summarize exactly the state of mind where I am right now and what you need when you feel so bad to want to kill.
In a post I read in this category, and which I assume is the work of an administrator of the site, I have read the reasons why young people often come to make some desperate actions.
Well, I'm not a very young, I'm 34, I'm married and I have a daughter almost 6 years, which is the thing for which I am ashamed even to the idea of wanting to commit suicide.
I'm not a young, but the reasons that lead me to this depression are those described in that post:
I find myself at age 34 frustrated and desperate because I'm living for more than half of my life, a life that is not mine. Between what I do and what I really want there is no communication. I do what I do because I was made a wise brainwashing since I was a child, and why I find myself, alas, with an emotional and fragile which has failed to oppose the pressures of family. I've always found it easier to keep everyone happy, I never found the courage to face the consequences of a "NO."
For now I find myself doing the mestra kindergarten, as an inevitable consequence of the teaching diploma that my have made me take, thinking only and always at work, to money, to the certainty of the "state job", but without asking even once if such a profession was that for which I felt really reach.
When I was 13 I tried to tell them that I would have liked to art school, but of course the idea was rejected with disgust, because it seemed like a way for blind background: "What you going to do with a degree like that?" Meanwhile, to begin with, maybe you do something they really like, I would say! At work, you think later on.
I went to college because my just a year before graduation tormenting me with the choice of the faculty, again without ever chidere if a degree was what I wanted. I chose literature and philosophy because it was the field of study at that point suited me more and so have gone another four years ... lost.
In the meantime I got married: the only true birth of my will, for once, of course hampered duty to my family, I did arrange the marriage in complete solitude.
My husband, who had a small business with his brother, he started to collect debts without telling me. After three years of marriage things went down and the bubble has burst. Others blame on the part of mine, that I do not have uitable nor a penny, nor the debt moral support.
To help my husband with the expenses I was forced to pull out my diploma and agree to work as a teacher of religion at nurseries. It was a profession that otherwise would not have chosen, but there was urgent need of money and contracts were annual, so we had certainties.
In the meantime I got pregnant after a miscarriage two years earlier. Others blame.
I continued to work and help my husband, even to pay the debts of his brother, who, most of us penniless because his wife did not have a job, do not take it to bear the taxes.
I have never taken out a satisfaction, never bought anything, never made a holiday. In recent years, there was room only for the duties and for this work is killing me.
As long as I was allowed by the part-time, to save my skin, because I had some free time and I could devote myself more to the child, but two years ago they give me full time and I can not do to manage stress.
I'm also going to be a psychotherapist, because it was already almost two years I suffer from nervous exhaustion.
I would like to plant it this job, but I do not know how to do, and now it also puts the crisis.
I explained to my husband that we would be the alternative of simple substitutions, some having to accontetare a lower gain and discontinuous, I tried (I did even this morning) to tell him how I feel bad, because it does not get done more to live a life not mine, although it needs a change to catch a breath of fresh air, but it's useless: incredible, but true, I realize I have married a man equal to my parents, and say that I'm with him for twenty ' years, perhcè I met him at 14.
E 'became a slave to money. For the 1200 I'd sell your soul to the devil; did not care of my mental and physical health, he slams me, also criticizes the fact that I go to a psychotherapist and refuses to address the slightest help. If I point out that with those of his household is always nice and polite, but not with me, that responds to strength, with the face that I find myself craving that is being nice to me? It complains that it gets more sex than you would like, it makes me feel crazy shameless if I raise my voice when I'm desperate.
I feel alone. There is not a soul who is interested in me and my depression risk of damage to my daughter.
I read that it does not ensure xanax death, but I have to be sure of this, however, because I certainly do not make things worse.
I've done everything wrong in life, I know, but it was not all my fault, it's just that no one has ever stopped to ask me how I felt, what I wanted. I've always been taken for granted and now I do not know how to change things. I can not give up the job, I can not give her husband. These are all things that would generate more suffering and dying seem like the lesser of two evils.
I thought a lot in my marriage, I was hoping to find quell'affettività with my husband that I never had. I wanted a child and raise him from me, take care of the person of his education, instead my baby I did not have even enjoyed it because I had to return immediately to do a job and in the evening I hated years I come home so tired and cranky that I want to have around and I can not let her see the best part of me and pour them that love him that I would.