Ciao Anita,
mi sono appena iscritto su questo forum e sto cercando ancora di ambientarmi.
Non mi piacciono i consigli, quindi non te ne darò, ma ho 33 anni e ho saltellato tra uno psicologo/psichiatra e l'altro da quando ne avevo 17.
Diciamo che ho una certa esperienza...
Non riesco adesso a trovare molte parole, pur se sono il mio miglior rifugio da sempre. Ciò che voglio dirti però è essenzialmente che quello dello psicologo non è un mestiere come gli altri, nel senso che vaga nell'ignoto il dottore come vi navighi tu. La mente è un abisso per tutti gli esseri umani, in particolare per quelli più sensibili ed intelligenti. Spesso, troppo spesso, questi medici tendono a semplificare, categorizzare, etichettare e fanno dei danni mostruosi, basandosi sulle (ipo)tesi scientifiche del momento: quando incominciarono i miei problemi psicologici (ansia e depressione, almeno così mi hanno detto quasi tutti) era il tempo della Serotonina, ovvero si pensava e si curava somministrando questa molecola che in certi cervelli risulterebbe carente, quindi la Scuola era quella essenzialmente chimico - biologica e la psicoterapia non serviva quasi a nulla.
Adesso il bipolarismo è la nuova tendenza, lo mettono ovunque.
Non conosco il tuo caso e se vuoi ne possiamo parlare, ma ti prego non lasciarti incastrare, cerca di informarti in tutti i modi possibili, studia e fa' mille domande allo psicologo, fatti spiegare passo passo perché è giunto alla tua diagnosi. Ho visto troppe persone entrare in certe "strutture" come semplicemente tristi, confuse, non amate, per poi uscire da malate...
Il discorso è molto lungo ed ho commesso l'errore di dare consigli. Mi sono contraddetto nel giro di tre frasi, perdonami, non voglio spaventarti.
Ma tu hai dimostrato, scrivendo della tua depressione e del tuo autolesionismo, di avere molta più lucidità ed umiltà dei cosiddetti sani. Il punto di partenza è la tua intelligenza.
Detto ciò, mi defilo e ti auguro davvero che, nonostante le mie amare generalizzazioni, questo medico sia la tua salvezza.
In bocca al lupo! Un sorriso per te.
