da Niente etichette » 07/02/2016, 16:32
secondo me puoi uscire o non uscire, andare dallo psicologo o anche no...quello che conta veramente è che tu faccia quello che credi sia utile per sentirti meglio, perciò se non ti va di uscire non farlo e non sentirti in colpa, se l'idea di parlare con un terapeuta ti fa sentire sollevato e speranzoso vacci, sennò lascia perdere finché e se te ne verrà voglia...ascoltati, fai delle cose piacevoli senza sforzarti troppo. Nessuno può sapere quanto te che pensieri, progetti o attività ti tireranno fuori dalla situazione in cui sei, trovali, anche piccole cose non importa, e vedrai che piano piano starai sempre meglio. Te lo dice una che è stata depressa, patologicamente apatica e derealizzata per mesi, ed è in questo modo che sono stata meglio...non sono perfetta e ho ancora qualche problema, ma adesso so che tutto sta nel capire quello che si vuole davvero, il resto viene da sé.
Io avevo pensato che ascoltare una musica che mi piaceva, passeggiare nella natura e altre cose che adesso non ricordo - ma erano abbastanza - mi avrebbero fatto bene, riportandomi a uno stato migliore...e così è stato, anche se ci sono voluti tempo e pazienza. E immaginavo come sarebbe stato dopo, specialmente con il mio ragazzo (perché appunto non provavo più sentimenti per nessuno, né emozioni in genere a parte il grande malessere in cui si finisce)...quest'ultima cosa specialmente mi ha aiutata tantissimo. Perciò pensa a quello che vuoi dopo, quando sarà finito questo periodo, e ai motivi per cui deve finire.
Sorridi, è dimostrato che così ti sentirai più felice.